gaia camilla corso francia pedoni investiti

LA STRAGE SILENZIOSA DELLA CAPITALE - NEL 2019 A ROMA 120 PERSONE SONO MORTE IN INCIDENTI: I PEDONI ERANO IL 36%, NE SONO STATI UCCISI IN TUTTO 43 – IN ITALIA SULLE STRADE 8 MORTI AL GIORNO - I VIZI PIÙ PERICOLOSI E PIÙ RICORRENTI AL VOLANTE RESTANO L'USO DEL CELLULARE, L'ECCESSO DI VELOCITÀ E IL... - MA DALLE STATISTICHE EMERGE ANCHE CHE L'11% DELLE VITTIME FRA I PEDONI NON HA RISPETTATO IL CODICE DELLA STRADA

Mic.All. per il Messaggero

 

gaia e camilla investite e uccise a corso francia

Otto morti al giorno, uno ogni tre ore, e centinaia di persone che rimangono ferite. Rispetto agli anni scorsi, che avevano visto un calo del numero dei morti sulle strade, il 2019 è stato un anno decisamente negativo. Perché dalle stime di Istat e Aci, basate sui dati preliminari relativi al primo semestre 2019, emerge che la mortalità stradale in Italia è in crescita, soprattutto sulle autostrade, dove si raggiunge un +25%. E resta altissimo anche il numero dei pedoni uccisi da pirati della strada.

 

Tra i morti, infatti, i passanti sono circa un terzo. Emerge dal bilancio di fine anno dei vigili urbani. Le vittime sono diminuite rispetto al 2018, ma la media è comunque allarmante: 82 incidenti al giorno. Nella maggioranza dei casi, i pedoni vengono travolti vicino ad incroci dove le strisce sono poco marcate, o per la mancata precedenza data dagli automobilisti durante l'attraversamento. Ma dalle statistiche emerge anche che l'11% delle vittime non ha rispettato il Codice della strada.

 

pedoni e telefonino 8

LA CAPITALEL'indice di mortalità per i pedoni resta il più elevato tra gli utenti della strada. I dati più preoccupanti sono quelli che riguardano la Capitale: anche qui i passanti sono un terzo delle vittime totali. Nel 2019 a Roma 120 persone sono morte in incidenti: i pedoni erano il 36%, ne sono stati uccisi in tutto 43. Dal dossier emerge anche che da dicembre scorso gli incidenti nella Capitale sono stati poco più di 28.500: una media di 82 al giorno. Su circa 13mila persone che sono andate al pronto soccorso, i feriti gravi sono stati circa 200.

 

IN ITALIAConsiderando tutta l'Italia e gli incidenti stradali in generale, invece, emerge che nei primi sei mesi del 2019 sono leggermente diminuiti i sinistri con lesioni e con feriti (rispettivamente -1,3% e -2,9%), mentre sono aumentate le vittime (+1,3%). Dall'inizio di gennaio al 30 giugno, gli scontri sono stati in tutto 82.048. Significa 453 al giorno, 19 ogni ora. I morti sono stati 1.505 morti: 8 al giorno, uno ogni 3 ore. Mentre si contano 113.765 feriti: 628 al giorno.

 

pedoni e telefonino 9

CATTIVE ABITUDINII dati preoccupano, anche se le vittime risultano calate del 23,6% rispetto al 2010 e del 54,2% rispetto al 2001. Dalle statistiche emerge però che le cattive abitudini di conducenti e passeggeri sono difficili da debellare: i vizi più pericolosi e purtroppo più ricorrenti al volante restano l'uso del cellulare, l'eccesso di velocità, il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. Basti pensare che, solo nel primo semestre di quest'anno, le contravvenzioni elevate dalla Polizia stradale per queste infrazioni sono aumentate. Sul gradino più alto del podio ci sono le multe per eccesso di velocità, che hanno registrato un +38%. Mentre per cinture di sicurezza e smartphone l'aumento delle sanzioni è rispettivamente del 7,5% e 15%.

 

INVERSIONE DI TENDENZA Nel 2019 c'è stata un'inversione di tendenza rispetto allo scorso anno. Perché i dati del 2018, confrontati con quelli del 2017, raccontavano di vittime in calo dell'1,3%. L'anno scorso, però, era aumentato il numero di pedoni travolti e uccisi da automobilisti (+2%). Nel 2018 erano anche salito di molto il numero di vittime giovani, tra i 19 e i 24 anni: si era registrato un +25,4%. E le cronache degli ultimi mesi - e degli ultimi giorni - sembrano confermare questa tendenza anche nel 2019.

 

Rispetto al 2010 - quando si contarono addirittura quattromila vittime della strada - il calo di incidenti mortali supera il 20%. Un dato che, però, non è positivo rispetto agli obiettivi prefissati: è ancora molto lontano da quel 50% posto come obiettivo per il 2020 dall'Unione Europea.

pedoni e telefonino 7incidente corso francia il giorno dopo

 

la macchina di pietro genovese 1

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”