angela merkel xi jinping

LO STRAPPO DELLA SETA - BERLINO SI SVEGLIA E CRITICA LA “BELT AND ROAD INITIATIVE” DI PECHINO: “STA CERCANDO DI CREARE STRUTTURE SINO-CENTRICHE PARALLELE ALLE ISTITUZIONI MULTILATERALI, CHE NON SONO NEL NOSTRO INTERESSE” - IL DOCUMENTO DEL MINISTERO DEGLI ESTERI TEDESCO ACCUSA BRUXELLES DI ESSERE RIMASTA IMPANTANATA DI FRONTE ALLE PRESSIONI DI XI JINPING...

Uski Audino per "la Stampa"

 

antony blinken 1

La Cina finisce nella morsa di Washington e della Germania mentre i ministri degli Esteri dei G7 si incontrano a Londra. Il doppio affondo arriva con un' intervista del Segretario di Stato americano alla «Cbs». Antony Blinken da una parte ribadisce che «gli Stati Uniti non si possono permettere di non trattare con la Cina», ma dall' altra sottolinea la pericolosità per l' ordine globale rappresentata dalla Cina, definito «l' unico Paese al mondo che ha la capacità militare, economica e diplomatica di minare o sfidare l' ordine basato sulle regole che noi siamo determinati a difendere».

 

merkel xi jinping

«La Cina - ha aggiunto - ritiene di poter essere e di dover essere in futuro il Paese dominante nel mondo, e pensa che lo sarà». Ed è su questi ultimi passaggi che s' inserisce la mossa di Berlino che raccoglie il guanto di sfida lanciato da Pechino con la Via della Seta, e invita la Commissione europea a trovare una via europea al confronto con la Cina.

ursula von der leyen e angela merkel

 

La richiesta rivolta a Bruxelles è contenuta in un documento riservato pubblicato da «Handelsblatt» e redatto dal ministero degli Esteri tedesco il 21 aprile scorso, una settimana prima del vertice di governo congiunto sino-tedesco del 28 aprile. Attraverso la «Belt and road initiative», Pechino sta cercando di creare «strutture sino-centriche parallele alle istituzioni multilaterali, che non sono nel nostro interesse», sostiene il documento.

 

xi jinping angela merkel

Sta usando l' iniziativa «per estendere l' influenza politica a livello globale, per dare una propria impronta agli standard e alle norme mondiali, e per avanzare nella politica industriale, specialmente promuovendo le imprese di Stato».

 

Critiche non nuove da parte di Berlino, ma che stavolta si sommano ad una seria accusa a Bruxelles, colpevole - secondo la diplomazia tedesca - di essere rimasta impantanata in un dibattito giuridico che sta facendo perdere tempo prezioso, impedendo «di mettere a frutto il suo potenziale» nei confronti di Pechino.

vaccino astrazeneca

 

Nonostante un «impegno verbale» della presidente della Commissione Ursula von der Leyen, l' attuazione dei piani è «generalmente incerta». Quali piani? Il governo tedesco spinge Bruxelles in direzione di una «strategia di connettività Ue ambiziosa, visibile e globale», «un importante strumento globale per l' affermazione dei valori, degli standard e degli interessi europei, anche nella competizione sistemica con la Cina».

 

heiko maas angela merkel

Già a luglio scorso i ministri dell' Economia Peter Altmaier, dei Trasporti Andreas Scheuer e degli Esteri Heiko Maas avevano invitato la Commissione europea a proporre progetti infrastrutturali di largo respiro, in modo da raggiungere «uno sviluppo basato sulle regole e sostenibile della connettività» con iniziative che «promuovano gli interessi geostrategici, economici e dei valori Ue, garantendo al contempo la sovranità economica e politica dei Paesi destinatari». In particolare nei settori delle infrastrutture energetiche, dei trasporti e della comunicazione dei dati.

 

angela merkel e ursula von der leyen

Al momento però i piani non sono decollati, e da qui la critica aperta verso Bruxelles: «La difficoltà viene prima di tutto dalla reticenza della Commissione». Servirebbe una strategia «ancorata ad alti livelli nella Ue e comunicata all' esterno con chiarezza», in altre parole - sintetizza Handelsblatt - l' Europa avrebbe bisogno di un incaricato alle infrastrutture, uno zar della connettività.

 

La Cina è considerata dalla Germania «un partner commerciale, un competitor economico e un rivale sistemico», secondo il deputato della Cdu Johann Wadepuhl.

CINA - LA NUOVA VIA DELLA SETA

 

Ma sul progetto della Via della Seta, che avrà nella città di Duisburg uno dei suoi terminali, non mancano le critiche per il mancato rispetto dei diritti dei lavoratori, della protezione dell' ambiente, e per le condizioni di credito che hanno reso i Paesi finanziariamente più deboli dipendenti dalla Cina.

 

angela merkel xi jinping

Ora, l' Unione europea avrebbe denaro per contrastare questo rischio: si tratta dei circa 80 miliardi a disposizione della politica di vicinato, di sviluppo e per la cooperazione. Il ministero degli Esteri consiglia di «coinvolgere il settore privato e cercare il coordinamento con i donatori internazionali» per produrre un effetto leva, insieme ad un ruolo centrale che potrebbe essere giocato dalla Banca europea per gli investimenti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…