tralicci elettrici elettricita

IL TAGLIO ALL'ELETTRICITÀ FRANCESE COSTRINGE L'ITALIA A CERCARE SOLUZIONI ALTERNATIVE - IL FERMO PER MANUTENZIONE A 32 CENTRALI NUCLEARI (SU 56) IN FRANCIA E LA SICCITA', CHE HA PORTATO L'ENERGIA IDROELETTRICA AI MINIMI DA 40 ANNI, RISCHIA DI CREARCI ALTRI GUAI - NEL CASO DOVESSE MANCARE TUTTO L'IMPORT FRANCESE, SERVIREBBERO 2,5 MILIARDI DI METRI CUBI IN PIÙ DI GAS ALL'ITALIA, MA IL CALCOLO POTREBBE SALIRE FINO A 7 MILIARDI SE MANCASSERO TUTTI I 43 TWH IMPORTATI NEL 2021 ANCHE DA…

RTE FRANCIA

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

L'Italia corre a stimare l'entità del possibile ammanco di energia elettrica francese e cerca contromisure alla prossima riduzione - fino a zero, dando retta ai prezzi di Borsa - dell'export degli operatori francesi.

 

Nel primo semestre furono 6,7 Twh, nel 2021 un 5% dei 320 Twh totali. Oggi tutto è messo in dubbio dai fermi manutenzione di 32 centrali nucleari su 56 in Francia, e dalla siccità che ha portato l'energia idroelettrica ai minimi da 40 anni.

edf

 

Ieri al Mite la responsabile del dipartimento energia e clima Sara Romano ha visto i dirigenti di Terna, che mercoledì scorso le avevano scritto per confrontarsi sugli scenari pubblicati da Rte (gestore della rete elettrica francese e controllata al 51% dal colosso pubblico Edf). Le "Perspectives pour le système électrique 2022-2023" elencavano i tanti guai che falcidieranno la generazione in Francia nelle prossime stagioni, e l'analisi degli scenari conseguenti: compreso il più «degradato », per cui «gli scambi di elettricità sulla rete europea potrebbero essere turbati, e la scarsità di gas naturale porterebbe a un razionamento dei consumi» ipotizzato tra il 5 e il 15%. La situazione potrebbe indurre un Paese «tradizionalmente esportatore » a tenersi in casa la sua energia.

 

LA FRANCIA SPEGNE LA LUCE PER 2 ANNI ALL'ITALIA

È su tale ipotesi, non tanto remota anche tra gli operatori del settore, che i manager di Terna mercoledì hanno subito informato il Mite e l'Arera, chiedendo un confronto per valutare l'impatto degli scenari francesi «sui consumi di gas e sulla stabilità della rete elettrica in Italia», come riportava la comunicazione di Terna (oltre metà della generazione domestica è "termoelettrica" con il gas come fonte primaria).

 

LA FRANCIA SPEGNE LA LUCE PER 2 ANNI ALL'ITALIA

Ieri i tecnici della rete dell'alta tensione avrebbero iniziato a discutere con i dirigenti pubblici i modelli risultanti da ogni scenario, così da stimare gli eventuali nuovi fabbisogni di elettricità e soprattutto di gas.

 

Qualche operatore ipotizza che se mancasse tutto l'import francese servirebbero 2,5 miliardi di metri cubi in più di gas all'Italia, per alimentare le centrali termoelettriche in notturna; e il calcolo salirebbe a massimi 7 miliardi se mancassero tutti i 43 Twh importati nel 2021 anche da Svizzera, Slovenia, Austria, Paesi a loro volta in difficoltà di fornitura.

 

famiglie senza elettricita' 7

In seguito toccherà al Mite cercare nuovi rimedi all'ennesima cattiva notizia. Dietro le quinte pare che la squadra del ministro Roberto Cingolani cercherà tra le pieghe delle misure già avviate, provando ad accentuarne la portata. Finora il piano 2022-2025 prevede la sostituzione di circa 30 miliardi di metri cubi di gas della Russia con 25 miliardi di metri cubi di produzioni diversificate, colmando il resto con tagli ai consumi (-3,2 miliardi) ed energia da fonti diverse dal gas (2,1 miliardi).

 

Un altro problema, finanziario, è il divario enorme dei prezzi ai due lati delle Alpi: sui contratti dicembre '22 ieri 1 Mwh di elettricità costava 1.350 euro in Francia, contro 512 euro in Italia. La stessa Rte ha scritto che «le quotazioni integrano ormai un rischio molto alto per la Francia e incorporano gli s cenari più estremi ». Se il divario non si chiude, e ancor più se l'inverno fosse freddo, i francesi avranno tutto l'interesse a vendere in Francia.

Articoli correlati

CLIC! LA FRANCIA CI SPEGNE LA LUCE:NEI PROSSIMI DUE ANNI NIENTE ELETTRICITA ALL\'ITALIA

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."