tullio gregory

ALLA TAVOLA CALDA DI RE SARTU' – GNOLI IN LODE DEL PALATO DI TULLIO GREGORY: “DA STORICO DELLA FILOSOFIA NON CONFUSE MAI L'EROS PLATONICO CON L'EROS GASTRONOMICO. LA CUCINA, SOSTENEVA, DEVE ESSERE BUONA. NON BELLA. SI MANGIA IN TRATTORIA E SI VA AL MUSEO. DI QUI LE FEROCI CRITICHE AI TEORICI DEL MINIMALISMO, IPNOTIZZATI DAL PIATTO VUOTO. LI DEFINÌ ‘CUOCHI FATUI’, TIPOLOGIA UMANA CHE, IN NOME DELL’IMMAGINE E DEL MARKETING TELEVISIVO, AVEVA SACRIFICATO LA SOSTANZA DEL PIATTO ALLA FORMA''

Antonio Gnoli per “il Venerdì di Repubblica”

tullio gregory

 

Era la metà degli anni 90, un tempo ancora lontano dalle sirene gastro-televisive, quando Tullio Gregory ci aiutò a scoprire l'importanza culturale del cibo connessa ai piaceri della tavola. Ma da storico della filosofia, specialista insigne del medioevo e della prima modernità (era stato allievo di Bruno Nardi) non confuse mai l'eros platonico con l'eros gastronomico.

 

antonio gnoli foto di bacco

Si dà il caso che L'eros gastronomico (Laterza) ne raccolga gli articoli dedicati alla cucina. Ci sono varie ragioni per leggere questo libro: l'arguta aneddotica, la competenza storica, infine i suggerimenti che il lettore troverà in un capitoletto dedicato al decalogo del gastronomo.

 

Si tratta di una difesa dagli eccessi che la gastronomia ha praticato nel corso di questi anni. Nei suoi giudizi (Gregory è scomparso nel 2019 all'età di 90 anni), fu tagliente, perfino liquidatorio.

 

Demolì con sprezzante perfidia coloro che estetizzavano il piatto: chef ormai affetti da nichilismo gastronomico. La cucina, sosteneva, deve essere buona. Non bella. Si mangia in trattoria e si va al museo. Di qui le feroci critiche ai teorici del minimalismo, ipnotizzati dal piatto vuoto. Li definì «cuochi fatui», tipologia umana che, in nome dell’immagine e del marketing televisivo, aveva sacrificato la sostanza del piatto alla forma.

tullio gregory l'eros gastronomico

 

Sospettava, con qualche ragione, che la gastronomia seguisse soprattutto la moda. Considerava intollerabile la nouvelle cuisine, pretenziosa e velletaria  la cucina creativa, indigesto il fast food, letale l'uso sem-pre più compulsivo del mezzo televi-sivo, attraverso il quale avanzavano i nuovi mostri del fornello. Format in-desiderabili che ai suoi occhi avevano distrutto le vecchie accademie e so-prattutto liquefatta la tradizione po-polare della cucina.

 

Dall'alto, o dal basso, della sua eru-dizione, Gregory poteva, con la stessa tagliente eleganza, intraprendere una discussione sul cerimoniale che gover-nava la tavola alla corte farnesiana di Parma nel Cinquecento, o intrattener-ci sulla figura leggendaria del Coco Lezzone: il cuoco fiorentino che aveva vietato l'uso dei cellulari a tavola. Be-nemerito quel divieto, chiosava

 

Gre-

 

tullio gregory

gory, perché la sua fiorentina di un chilogrammo e due, frollata alla perfezione per 40 giorni, una volta cucinata conservava il perfetto equilibrio tra la cottura esterna e il freddo interno della carne. Nessun suono avrebbe dovuto minacciare l'abile lavoro del coltello. 

tullio gregorytullio gregorytullio gregorytullio gregorytullio gregory

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?