tullio gregory

ALLA TAVOLA CALDA DI RE SARTU' – GNOLI IN LODE DEL PALATO DI TULLIO GREGORY: “DA STORICO DELLA FILOSOFIA NON CONFUSE MAI L'EROS PLATONICO CON L'EROS GASTRONOMICO. LA CUCINA, SOSTENEVA, DEVE ESSERE BUONA. NON BELLA. SI MANGIA IN TRATTORIA E SI VA AL MUSEO. DI QUI LE FEROCI CRITICHE AI TEORICI DEL MINIMALISMO, IPNOTIZZATI DAL PIATTO VUOTO. LI DEFINÌ ‘CUOCHI FATUI’, TIPOLOGIA UMANA CHE, IN NOME DELL’IMMAGINE E DEL MARKETING TELEVISIVO, AVEVA SACRIFICATO LA SOSTANZA DEL PIATTO ALLA FORMA''

Antonio Gnoli per “il Venerdì di Repubblica”

tullio gregory

 

Era la metà degli anni 90, un tempo ancora lontano dalle sirene gastro-televisive, quando Tullio Gregory ci aiutò a scoprire l'importanza culturale del cibo connessa ai piaceri della tavola. Ma da storico della filosofia, specialista insigne del medioevo e della prima modernità (era stato allievo di Bruno Nardi) non confuse mai l'eros platonico con l'eros gastronomico.

 

antonio gnoli foto di bacco

Si dà il caso che L'eros gastronomico (Laterza) ne raccolga gli articoli dedicati alla cucina. Ci sono varie ragioni per leggere questo libro: l'arguta aneddotica, la competenza storica, infine i suggerimenti che il lettore troverà in un capitoletto dedicato al decalogo del gastronomo.

 

Si tratta di una difesa dagli eccessi che la gastronomia ha praticato nel corso di questi anni. Nei suoi giudizi (Gregory è scomparso nel 2019 all'età di 90 anni), fu tagliente, perfino liquidatorio.

 

Demolì con sprezzante perfidia coloro che estetizzavano il piatto: chef ormai affetti da nichilismo gastronomico. La cucina, sosteneva, deve essere buona. Non bella. Si mangia in trattoria e si va al museo. Di qui le feroci critiche ai teorici del minimalismo, ipnotizzati dal piatto vuoto. Li definì «cuochi fatui», tipologia umana che, in nome dell’immagine e del marketing televisivo, aveva sacrificato la sostanza del piatto alla forma.

tullio gregory l'eros gastronomico

 

Sospettava, con qualche ragione, che la gastronomia seguisse soprattutto la moda. Considerava intollerabile la nouvelle cuisine, pretenziosa e velletaria  la cucina creativa, indigesto il fast food, letale l'uso sem-pre più compulsivo del mezzo televi-sivo, attraverso il quale avanzavano i nuovi mostri del fornello. Format in-desiderabili che ai suoi occhi avevano distrutto le vecchie accademie e so-prattutto liquefatta la tradizione po-polare della cucina.

 

Dall'alto, o dal basso, della sua eru-dizione, Gregory poteva, con la stessa tagliente eleganza, intraprendere una discussione sul cerimoniale che gover-nava la tavola alla corte farnesiana di Parma nel Cinquecento, o intrattener-ci sulla figura leggendaria del Coco Lezzone: il cuoco fiorentino che aveva vietato l'uso dei cellulari a tavola. Be-nemerito quel divieto, chiosava

 

Gre-

 

tullio gregory

gory, perché la sua fiorentina di un chilogrammo e due, frollata alla perfezione per 40 giorni, una volta cucinata conservava il perfetto equilibrio tra la cottura esterna e il freddo interno della carne. Nessun suono avrebbe dovuto minacciare l'abile lavoro del coltello. 

tullio gregorytullio gregorytullio gregorytullio gregorytullio gregory

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”