terremoto albania

LA TERRA CONTINUA A TREMARE IN ALBANIA: ALMENO 23 MORTI, 15 DISPERSI E 650 FERITI - E’ QUESTO IL PRIMO BILANCIO DEL TERREMOTO: DURAZZO LA CITTA’ PIU’ COLPITA - CASE E HOTEL CROLLATI, 43 PERSONE ESTRATTE VIVE DALLE MACERIE. POPOLAZIONE IN STRADA ANCHE A TIRANA. IL PREMIER EDI RAMA PROMETTE AGLI SFOLLATI ALLOGGI NEGLI ALBERGHI: "L'INVERNO NON POTRÀ ESSERE TRASCORSO NÉ A CIELO APERTO, NE IN TENDE" - VIDEO

Alberto Custodero per repubblica.it

 

terremoto albania

Mentre la terra continua a tremare - è del primo pomeriggio una nuova potente scossa, magnitudo 5, registrata a nord di Durazzo - nuovo aggiornamento sul bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito l'Albania nelle prime ore del mattino. Il numero dei morti è salito a 23 e a 15 i dispersi ufficiali. I feriti sono circa 650, mentre non è precisato il numero dei dispersi.

 

Intanto continuano le operazioni di soccorso che hanno portato all'estrazione dalle rovine di 43 persone sopravvissute al crollo di alcuni palazzi. Sotto le macerie sono morte 12 persone a Durazzo, la più importante città portuale, sette a Thumane, località montana e frazione di Kruja, la città natale dell'eroe nazionale Skanderbeg. A Kurbin è invece deceduto un uomo che nel tentativo di salvarsi si è lanciato nel vuoto dal balcone di casa. Un morto anche a Lezha, nel Nord del Paese, per il crollo di una strada. Nella capitale Tirana, la gente è scesa in strada nella notte in preda al panico.

 

terremoto albania

 

Come annunciato, il premier albanese Edi Rama si è recato nella cittadina di Thumane dove ha incontrato alcune delle famiglie di sfollati ospitate in tende di fortuna allestite in un campetto di calcio. Rama, visibilmente scosso, ha rivolto alle persone sfollate parole di conforto e poi è ripartito senza fare dichiarazioni alla stampa. Il primo ministro in serata ha affrontato la questione degli sfollati con un post, spiegando che il governo è in trattativa con gli alberghi di Durazzo, Kavaja e anche a Valona se necessario, per offrire loro un alloggio. "L'inverno - scrive Rama su Facebook - non potrà essere trascorso né a cielo aperto, ne in tende".

 

Il primo sisma, di magnitudo 6,5, ha colpito il Paese delle Aquile alle ore 3,54. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa dieci chilometri di profondità ed epicentro tra Shijak e Durazzo. Sempre a Durazzo si sono accartocciati su se stessi anche tre alberghi. Almeno quattro le vittime - due donne, un anziano e il suo nipote adolescente - tra le macerie dell'hotel Vila Palma, uno stabile di tre piani. Il secondo hotel è crollato nella zona della spiaggia: secondo quanto ha reso noto il ministero della Difesa albanese, dove un uomo è stato trovato senza vita.

terremoto albania

 

Ma alle prime luci dell'alba tutta Durazzo è apparsa una città profondamente ferita da pareti sventrate, crepe, calcinacci e paura, mentre cittadini cercavano di organizzare squadre per rimuovere i detriti ovunque fosse percepito un segno di vita. Sui social sono rimbalzate le immagini struggenti del salvataggio di un bambino urlante, metà del corpo prigioniero delle macerie.

 

"E' stata una scossa forte e lunga, si muoveva tutto. In preda alla paura e al panico siamo corsi in strada". Questo il racconto di Aida, italiana di origine albanese, da Tirana. "Qui fortunatamente non ci sono stati danni importanti, a differenza di Durazzo e dei paesi vicini dove ci sono stati diversi crolli. Noi siamo al primo piano - racconta ancora Aida, che in questi giorni si trova nella capitale albanese in visita alla sua famiglia - e appena sentita la scossa abbiamo preso i miei nipoti di due e sette mesi e siamo andati in strada. E qui restiamo, al momento, perché le repliche, seppur più brevi e meno intense, continuano".

 

Il premier albanese Edi Rama si è rivolto al Paese facendo il punto sui social. "Il violento terremoto ha causato gravi conseguenze e sfortunatamente ci sono delle vittime - ha confermato Rama -. Tutte le strutture statali sono al lavoro fin dai primi momenti successivi al sisma. Si lavora intensamente per salvare ogni vita possibile in alcuni punti critici a Durazzo e Thumane", prosegue il premier, che invita la popolazione a "mantenere la calma e a sostenere a vicenda". Rama ha annunciato alla stampa che si recherà immediatamente a Durazzo, la più colpita dal terremoto.

 

La comunità internazionale si è già mobilitata. A quanto riferito da Rama, "tutti gli amici dell'Albania si stanno rapidamente attivando". Tra i Paesi che stanno mandando aiuti e quelli che hanno dato disponibilità a inviarli, Rama cita l'Italia, la Grecia, la Francia la Turchia, ma anche l'Ue e gli Usa." Il premier italiano Giuseppe Conte e il premier greco Mitzotakis hanno inviato aerei con squadre di soccorso", scrive Rama.

terremoto albania

 

 

Gli aiuti dall'Italia.

In effetti, la macchina italiana degli aiuti si è messa immediatamente in moto per andare in soccorso dell'Albania. Il Sistema nazionale di protezione civile si è attivato, su disposizione del presidente del Consiglio dei ministri, nell'ambito del 'Meccanismo europeo' per rispondere alla richiesta di intervento pervenuta dalle autorità albanesi. A Tirana e Durazzo sono in arrivo, spiega una nota, uomini e materiali del Servizio nazionale per garantire il soccorso alla popolazione in queste prime fasi dell'emergenza.

 

Grazie al comando delle Capitanerie di porto, all'Aeronautica militare, alla Guardia di finanza e al Comando operativo interforze, sono in partenza per l'Albania diversi mezzi e oltre 200 uomini tra team dei vigili del fuoco e squadre Usar di ricerca e soccorso, personale medico Areu della Regione Lombardia, volontari delle colonne mobili delle Regioni Puglia e Molise, unità cinofile dell'Ucis e della guardia di finanza, tecnici del Dipartimento della protezione civile.

 

La ministra dell'Interno Luciana Lamorgese conferma: "Un centinaio di unità tra operatori e tecnici dei vigili del fuoco sono già partiti per l'Albania per dare sostegno e aiuto in una situazione così difficile". Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha messo a disposizione un elicottero CH-47 dell'Esercito e un aereo C-130 dell'Aeronautica militare per il trasporto in Albania di assetti della Protezione Civile e dei vigili del fuoco.

terremoto albania

 

Per il terremoto in Albania "abbiamo attivato l'unità di crisi della Farnesina, stiamo monitorando tutto, al momento non risultano italiani coinvolti" ha spiegato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, intervenendo ad Agorà su Rai Tre. L'associazione "Italy in Albania" su Twitter ricorda a tutti i cittadini italiani il numero di emergenza connazionali dell'Ambasciata (+35542274900).

 

La Regione veneto ha dato disponibilità al dipartimento nazionale di Protezione Civile "per la partenza della colonna mobile regionale" per l'Albania, ha fatto sapere il governatore Luca Zaia.

 

Ampia disponibilità anche dal governatore dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. "Qui ci sono tanti albanesi - ha sottolineato Bonaccini - abbiamo rapporti, come Regione, con l'Albania in diversi settori, siamo nella macroregione adriatico-ionica come lavoro comune. Abbiamo detto subito che dentro al sistema di Protezione Civile nazionale, per i bisogni che ci saranno, il sistema di Protezione Civile regionale e le istituzioni sono pronte a fare qualsiasi cosa ci venga chiesto e di cui ci sia bisogno".

 

Sulla stessa linea il governatore pugliese Michele Emiliano: "Abbiamo messo in preallarme il nostro sistema di Protezione Civile regionale collegato alla sanità per la predisposizione di circa 250 posti letto in ospedali e strutture con specifico riferimento ai traumi e alle trasfusioni di sangue. Allertati anche i nostri centri trasfusionali per la trasmissione del sangue in Albania. La Puglia, anche per questioni di vicinanza oltre che di reciproca e profonda conoscenza con tutte le istituzioni albanesi, è stata impegnata direttamente dalla Protezione civile nazionale e noi siamo a disposizione per portare ai nostri fratelli e sorelle tutto l'aiuto necessario".

 

La telefonata di Mattarella.

terremoto albania

Il presidente della Repubblica ha telefonato al capo dello Stato albanese Ilir Meta per esprimere le proprie condoglianze ai familiari delle vittime del terremoto e la solidarietà del popolo italiano all'amico popolo albanese. Mattarella ha inoltre informato il presidente Meta dell'invio in Albania di personale specializzato e mezzi umanitari dall'Italia ed ha espresso, si legge in una nota della presidenza albanese, la disponibilità delle autorità italiane a contribuire al superamento di questo momento drammatico per l'Albania.

Il presidente Meta ha ringraziato Mattarella per la particolare attenzione, la solidarietà e la pronta reazione e si è detto riconoscente per gli aiuti e il sostegno che "mai è mancato dall'Italia amica".

 

Il sisma nei Paesi vicini all'Albania.

terremoto in albania 1

Il terremoto si è fatto sentire anche nei Paesi vicini all'Albania. Una scossa di terremoto di magnitudo 5,4 è stata registrata questa mattina alle 10:19 in Bosnia-Erzegovina, per ora non si hanno notizie di danni o vittime. Sisma vvertito anche in Croazia, nella regione meridionale di Dubrovnik, mentre la scossa di magnitudo 5,4 registrata stamane alle 10:20 nel sud della Bosnia si è sentita in tutta la Dalmazia. In meno di un'ora sono seguite altre due scosse minori, di magnitudo 3 e 3,3, anch'esse con epicentro nel sud della Bosnia e anch'esse avvertite in quasi tutta la Dalmazia. Una scossa di terremoto di magnitudo 4,6 ha colpito in Grecia occidentale, 6 chilometri a est-nordest di Ano Kastritsion.

terremoto in albania 6terremoto in albania 4terremoto in albania 5terremoto in albania 19terremoto in albania 20terremoto in albania 22terremoto in albania 12terremoto in albania 13terremoto in albania 30terremoto in albania 10terremoto in albania 26terremoto in albania 3

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"