TESORO, MI È SCAPPATO IL VIRUS - TRE RICERCATORI DELL’ISTITUTO DI VIROLOGIA DI WUHAN SI SONO AMMALATI A NOVEMBRE DEL 2019  CON SINTOMI “COMPATIBILI CON IL COVID-19”: IL PRIMO CASO RICONOSCIUTO “UFFICIALMENTE” NELLA CITTÀ CINESE È DI UN MESE DOPO - IL REPORT DELL’INTELLIGENCE AMRICANA CHE RIAPRE IL DIBATTITO SULLE ORIGINI DEL COVID E SULLA POSSIBILITÀ CHE LA PANDEMIA SIA NATA DA UN ERRORE UMANO…

-

Condividi questo articolo


LABORATORIO WUHAN 2 LABORATORIO WUHAN 2

1 - COVID: WSJ, 3 RICERCATORI WUHAN AMMALATI NEL NOVEMBRE 2019

 (ANSA) - NEW YORK, 23 MAG - Tre ricercatori dell'istituto di virologia di Wuhan, in Cina, si sono ammalti nel novembre 2019 e hanno cercato assistenza sanitaria. Lo riporta il Wall Street Journal, citando un report dell'intelligence americana che rischia di accendere nuovamente il dibattito sulle origini del Covid e sulla possibilità che il virus sia sfuggito dal laboratorio.

 

LABORATORIO WUHAN 3 LABORATORIO WUHAN 3

2 - «COVID, TRE SCIENZIATI MALATI GIÀ NEL 2019: TUTTO QUELLO CHE SAPPIAMO SUL VIRUS E IL LABORATORIO DI WUHAN»

Giuseppe Sarcina per www.corriere.it

 

Nel novembre del 2019 tre ricercatori dell’Institute of Virology di Wuhan, la città-innesco della pandemia, si ammalano contemporaneamente e finiscono in ospedale. Lo rivela un rapporto dell’intelligence americana, di cui dà notizia il Wall Street Journal. I sintomi, precisa la relazione finora tenuta «top secret», sarebbero «compatibili sia con il Covid-19 sia con l’influenza stagionale».

il laboratorio di wuhan il laboratorio di wuhan

 

Secondo le fonti raccolte dal quotidiano americano, «le informazioni in mano ai servizi segreti provengono da varie testimonianze e sono di comprovata qualità. Notizie molto precise, anche se non si sa ancora quale sia stata la causa della malattia che ha colpito i tre medici cinesi». Naturalmente è un particolare cruciale. Le autorità di Pechino confermarono il primo caso di Covid-19, l’8 dicembre 2019, ma si presume che il virus avesse cominciato a circolare già dalla metà di novembre nella Cina centrale. Da allora la comunità scientifica si interroga sull’origine del virus.

xi jinping con la mascherina 5 xi jinping con la mascherina 5

 

L’Amministrazione guidata da Donald Trump aveva iniziato a raccogliere materiale fin dall’inizio, tanto che il presidente aveva cavalcato politicamente le illazioni, accusando esplicitamente la Cina di aver nascosto la scoperta dei primi focolai. Inoltre la Casa Bianca trumpiana non aveva mai escluso che il «virus cinese» si fosse sviluppato nelle provette dell’Institute of Virology di Wuhan.

 

LABORATORIO WUHAN LABORATORIO WUHAN

Nel maggio del 2020 l’Organizzazione mondiale della Sanità ha promosso uno studio congiunto con gli scienziati cinesi. Il risultato è un rapporto di 313 pagine, pubblicato sul sito il 30 marzo 2021, sulla base di dati esaminati tra il 14 gennaio e il 10 febbraio 2021.

 

L’analisi conclude che «è molto probabile» che l’infezione sia stata trasmessa dai pipistrelli agli esseri umani; mentre è «decisamente improbabile» che il virus sia sviluppato nei laboratori di Wuhan. In realtà non ci sono prove sufficienti a sostegno né dell’una né dell’altra tesi. Nessun passo in avanti neanche con la missione di un team internazionale a Wuhan, nel febbraio 2021. «Poco più di una farsa», era stato il giudizio del Dipartimento di Stato americano, con Joe Biden, nel frattempo, insediato alla Casa Bianca.

 

laboratorio di wuhan laboratorio di wuhan

Ecco allora che il 13 maggio, 18 scienziati provenienti da centri studi di alto livello (14 Usa, 2 Canada, 1 Regno Unito e 1 Svizzera) hanno pubblicato una lettera sulla rivista Science, criticando a fondo il rapporto dell’Organizzazione mondiale della Sanità, scritto con i virologi cinesi: «La ricerca è stata costruita sulla base dei dati forniti dagli scienziati locali; gli altri non hanno avuto accesso diretto agli accertamenti sul campo. Inoltre, nonostante non ci siano prove in un senso o nell’altro, il rapporto è estremamente sbilanciato.

 

Su 313 pagine, solo 4 sono dedicate all’ipotesi di un incidente in laboratorio; tutto il resto esplora la possibilità di «una trasmissione tra animali e uomini». I medici americani stanno cercando, comunque, di tenere separati scienza e politica.

 

la virologa shi zhengli laboratorio di wuhan la virologa shi zhengli laboratorio di wuhan

Nei giorni scorsi, Anthony Fauci, conversando con i giornalisti nella residenza dell’Ambasciata italiana a Washington, aveva mantenuto una linea di prudenza: «Non sappiamo ancora come sia nato questo virus. È necessario condurre un’indagine internazionale, aperta a tutti gli scienziati del pianeta. Spero che i cinesi siano d’accordo e che, anzi, accettino di collaborare». È una richiesta condivisa anche dall’Unione europea e da altri 13 Paesi. Ed è d’accordo anche Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms. Il problema è che il governo di Pechino ritiene di aver già detto tutto.

il laboratorio di wuhan il laboratorio di wuhan LABORATORIO DI WUHAN LABORATORIO DI WUHAN laboratorio di wuhan laboratorio di wuhan laboratorio wuhan laboratorio wuhan LABORATORIO DI WUHAN LABORATORIO DI WUHAN wuhan laboratorio wuhan laboratorio laboratorio wuhan laboratorio wuhan laboratorio di wuhan laboratorio di wuhan XI JINPING CON LA MASCHERINA XI JINPING CON LA MASCHERINA laboratorio wuhan laboratorio wuhan

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...