le opere di paul allen all asta

IL TESORO DI PAUL –  QUADRI E SCULTURE DELLA COLLEZIONE DEL COFONDATORE DI MICROSOFT SARANNO BATTUTE ALL’ASTA DA CHRISTIE'S: SI PARLA DI 150 OGGETTI DA COLLEZIONE TRA CUI CI SONO OPERE DI GAUGUIN, MONET E LA CHITARRA APPARTENUTA A JIMI HENDRIX – L’APPUNTAMENTO È PER NOVEMBRE PER QUELLA CHE SI PREANNUNCIA UNA DELLE PIÙ GRANDI ASTE DI SEMPRE: IL VALORE POTREBBE TRANQUILLAMENTE SUPERARE IL MILIARDO DI DOLLARI…

Matteo Persivale per il "Corriere della Sera"

 

paul allen bill gates 1

«Nel dicembre del 1974 avevo un lavoraccio senza sbocchi alla Honeywell, un appartamentino fetente e una Chrysler del 1964 con il motore da rifare. La mia ragazza era tornata a casa per laurearsi lasciandomi solo. Mi mancava almeno un anno e mezzo alla laurea». Paul Allen però aveva un amico. L'ex compagno di liceo alla Lakeside di Seattle con il quale passava ore e ore a trafficare con i computer della scuola (finché li scoprirono a truccare le liste delle classi - Bill voleva studiare con le ragazze carine - e vennero privati dell'accesso alla pur primitiva rete informatica).

 

le opere di paul allen all asta 9

Il compagno si chiamava Bill Gates. Studiava senza grande interesse poco lontano dall'ufficio di Allen, a Harvard. E fu così che i due «nerd» della lontana Lakeside abbandonarono il Massachusetts per fondare, in New Mexico, una piccola startup. La Microsoft. Allen è morto nel 2018 per le conseguenze del tumore che l'aveva colpito 35 anni prima: nel 1983 aveva lasciato la gestione day-by-day dell'azienda della quale era co-fondatore, per curarsi meglio, dedicandosi part-time alla tecnologia e per il resto alla sua salute e alla sua vera vocazione, il collezionismo.

 

Collezionò chitarre di Jimi Hendrix, memorabilia di Star Trek, e squadre professionistiche (i Seattle Seahawks della National Football League di football, e i Portland Trail Blazers della National Basketball Association, i Seattle Sounders della Major League Soccer). Ma soprattutto arte, l'arte che il padre bibliotecario gli aveva insegnato ad amare.

 

le opere di paul allen all asta 8

Quattro anni dopo la sua scomparsa molti quadri e sculture della collezione Allen verranno vendute all'asta, per beneficenza, da Christie's. Appuntamento in novembre per quella si preannuncia una delle più grandi aste di sempre, che potrebbe tranquillamente superare il miliardo di dollari (il record è di 922 milioni, realizzati dal re dei palazzinari newyorchesi Harry Macklowe).

 

Marc Porter, presidente di Christie' s Americas, si diverte a titillare l'ambizione dei «big spender» mondiali: non ha diffuso la lista delle opere all'incanto perché, dice, la casa deve finire di catalogare tutte le 150 opere. Si sa per certo che l'asta includerà «Small False Start» di Jasper Johns (1960, oggi vale almeno 50 milioni di dollari) e il paesaggio del 1888-90 di Paul Cézanne, «La montagna Sainte-Victoire» (una delle numerose versioni del quadro, dipinto sempre dallo stesso punto di vista ma con linee sempre più geometriche). Acquistato nel 2001 per 39 milioni oggi può valerne almeno 100.

 

le opere di paul allen all asta 16

Ma la collezione ricchissima e molto eclettica Allen (in vita donò 2 miliardi di dollari ai senzatetto, alla ricerca biomedica, alla cultura, alle cause ambientali) comprendeva dei Rothko, degli Hockney, e una vasta scelta di Renoir e Manet e Klimt (ma anche pop art: il «Bacio» di Roy Lichtenstein). Consideriamo solo il Rothko: comprò nel 2000, prima della sua riscoperta, «Yellow Over Purple» (1956) per soli 14,3 milioni, cifra che appare oggi ridevole.

paul allen bill gatescollezione paul allen 1paul allen collezione paul allen 10le opere di paul allen all asta 7le opere di paul allen all asta 6le opere di paul allen all asta 4le opere di paul allen all asta 5le opere di paul allen all asta 1le opere di paul allen all asta 13le opere di paul allen all asta 2le opere di paul allen all asta 3le opere di paul allen all asta 11paul allen 4paul allen 7paul allen 5paul allen 6collezione paul allen 6le opere di paul allen all asta 10le opere di paul allen all asta 12paul allen

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."