fabio de pasquale paolo storari

TOGA PARTY – IL CONSIGLIO SUPERIORE DI MAGISTRATURA  FARÀ UNA MISSIONE SPECIALE A MILANO PER DECIDERE IL DESTINO DI FABIO DE PAQUALE E PAOLO STORARI. IL PROCURATORE AGGIUNTO E IL PM SONO SOTTO PROCEDIMENTO PER INCOMPATIBILITÀ AMBIENTALE, DOPO LA LOTTA INTESTINA SUL PROCESSO ENI E I VERBALI DELLA LOGGIA UNGHERIA - POCHI GIORNI DOPO LA “VISITA” DEL CSM SI TERRÀ L’UDIENZA PRELIMINARE A CARICO DI DAVIGO E STORARI

Giuseppe Salvaggiulo per www.lastampa.it

 

PAOLO STORARI

Il Consiglio superiore della magistratura farà una missione speciale a Milano, nella Procura dilaniata da una guerra senza precedenti, per valutare la permanenza in quell’ufficio di almeno due magistrati, il procuratore aggiunto Fabio De Pasquale e il pm Paolo Storari.

 

FABIO DE PASQUALE

La prima commissione del Csm, titolare dei procedimenti per incompatibilità ambientale, ha fissato una data alla fine di gennaio (Covid permettendo) in cui si trasferirà a Milano per procedere alle audizioni in Procura. Il calendario dei magistrati da ascoltare si va definendo. Sicuramente il primo sarà Riccardo Targetti, che svolge le funzioni di procuratore dopo il pensionamento di Francesco Greco e in attesa del successore, la cui nomina si preannuncia contrastata e richiederà alcuni mesi.

vincenzo armanna

 

L’incompatibilità ambientale è la formula con cui viene sintetizzata una situazione di fatto, anche a prescindere da suoi comportamenti colpevoli, che rende la presenza di un magistrato in un certo ufficio pregiudizievole per l’esercizio delle funzioni con indipendenza e imparzialità. È una procedura delicata, perché deroga al principio della inamovibilità del magistrato, e viene attivata solo quando la situazione di incompatibilità oggettiva è clamorosamente percepita in tutto l’ambiente giudiziario.

 

Che a Milano questo clamore (strepitus, recitano le delibere del Csm) vi sia, nessuno può dubitarlo. Più complicato è stabilire chi l’abbia causato, e se i magistrati protagonisti di questa guerra siano davvero un ostacolo alla corretta funzionalità della seconda Procura d’Italia. Nei mesi scorsi, dieci magistrati (anche esterni alla Procura) erano già stati ascolti dal Csm a Roma.

 

PAOLO STORARI

Ma quei verbali non sono stati ritenuti esaustivi. Per questo la commissione ha deciso sia di estendere gli accertamenti alla posizione del pm Storari (De Pasquale era già stato iscritto in questa fase preistruttoria), sia di organizzare una missione a Milano, per «respirare» i veleni che corrono in Procura. Il fascicolo ha due relatori: l’avvocato napoletano Michele Cerabona (laico eletto dal Parlamento su indicazione di Forza Italia) e il pm antimafia Nino Di Matteo.

 

FABIO DE PASQUALE

Di Matteo è colui che, dieci mesi fa, svelò l’esistenza della guerra nella Procura di Milano, raccontando pubblicamente di aver ricevuto, in forma anonima, alcuni verbali di interrogatorio dell’avvocato Piero Amara.

 

Da lì bisogna ricostruire questa guerra tra magistrati. Perché è proprio l’enigmatico Amara, avvocato d’affari siciliano implicato in diverse inchieste per corruzione di magistrati, ad aver terremotato la Procura di Milano, dopo aver fatto esplodere quella di Roma.

 

Negli anni tra il 2014 e il 2019, Amara è un assiduo frequentatore della Procura di Milano con il sodale ed ex manager Eni Vincenzo Armanna, teste chiave nel processo contro i vertici Eni per una presunta maxitangente in Nigeria. Processo su cui molto investe l’allora procuratore Francesco Greco, creando addirittura uno specifico dipartimento denominato «corruzione internazionale», affidato al procuratore aggiunto De Pasquale.

 

FRANCESCO GRECO

Quando si scopre che Amara e Armanna ordiscono operazioni di depistaggio, la Procura ipotizza che ad armarli siano gli stessi vertici Eni, per sabotare il processo per corruzione internazionale. Così non la pensa il pm Storari: ritiene che ci siano prove del doppio gioco e, ignorato, propone ai suoi capi di depositarle nel processo contro i manager Eni, che ne uscirebbero scagionati, e di arrestare i due calunniatori.

 

Lo scontro si acuisce alla fine del 2019, quando Amara, in una serie di interrogatori, parla di una loggia segreta paramassonica, denominata Ungheria, con diverse decine di alti esponenti istituzionali: politici, militari, burocrati, magistrati. Una bomba su cui Storari chiede ai vertici della Procura di indagare immediatamente.

piero amara 4

 

Ora Storari accusa i vertici della Procura di non aver voluto indagare, per evitare di accusare Amara di calunnia, proprio nella fase decisiva del processo contro Eni, poi finito in assoluzioni per inesistenza del fatto. Greco, De Pasquale e l’altro procuratore aggiunto, Laura Pedio, controbattono accusando Storari di scorrettezza.

 

PAOLO STORARI

La faccenda finisce inevitabilmente al Csm e alla Procura di Brescia, competente sui magistrati milanesi. La Procura di Brescia ha indagato, chiedendo l’archiviazione per Greco. L’indagine su De Pasquale è ancora in corso. Sul fronte Eni, Storari ha avuto ragione: i processi per corruzione sono finiti in nulla, mentre l’indagine sui depistaggi si è conclusa come sosteneva lui: Amara e Armanna accusati di calunnia ai danni dei vertici Eni.

 

FABIO DE PASQUALE SERGIO SPADARO

Ma nel frattempo Storari è finito sotto inchiesta della Procura di Brescia, che ne ha chiesto il rinvio a giudizio per aver consegnato i verbali di Amara sulla loggia Ungheria, nell’aprile 2020, all’allora membro del Csm Piercamillo Davigo, in polemica con i suoi capi. Davigo, ora imputato con Storari, portò i verbali a Roma e li veicolò all’interno del Csm, facendo in modo che ne fosse informato anche il Quirinale.

SEBASTIANO ARDITA NINO DI MATTEO

 

Quando, alcuni mesi dopo, Davigo fu estromesso per motivi di età dal Csm, i verbali di Amara rimasero nel suo ufficio nella disponibilità della sua segretaria, Marcella Contrafatto. Successivamente furono mandati in forma anonima a due giornalisti e al membro del Csm, Di Matteo, che ne informò la Procura di Perugia.

 

Perché proprio Di Matteo? Perché è il consigliere del Csm più legato a Sebastiano Ardita, pm antimafia come lui, indicato da Amara come affiliato alla loggia Ungheria. Di Matteo ha sempre difeso Ardita, mentre Davigo era in rotta con entrambi. Secondo la Procura di Brescia, Davigo mostrava i verbali ai colleghi del Csm per isolare Ardita, che a tal proposito si considera vittima del reato.

 

francesco greco e piercamillo davigo

L’udienza preliminare a carico di Davigo e Storari è fissata all’inizio di febbraio, pochi giorni dopo la missione del Csm a Milano. Storari è anche sotto processo disciplinare, ma nei mesi scorsi il Csm ha rigettato l’istanza cautela della Procura della Cassazione che voleva trasferirlo da Milano e togliergli le funzioni di pm. Con lui, firmando un documento pubblico, si erano schierati 56 colleghi su 64, negando che la sua presenza turbasse l’ufficio.

ANTONIO DI PIETRO PIERCAMILLO DAVIGO FRANCESCO GRECO GHERARDO COLOMBO - POOL MANI PULITE

 

Ora il Csm, acquisiti tutti gli elementi, dovrà valutare se lui e De Pasquale possono ancora lavorare nella Procura di Milano.

piercamillo davigo al tg2 2GHERARDO COLOMBO - ANTONIO DI PIETRO - PIERCAMILLO DAVIGOPIERO AMARAPAOLO STORARIPIERCAMILLO DAVIGO E SEBASTIANO ARDITApiero amara 11piero amara 5

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?