i segni della frenata sull asfalto viviana parisi

TORNARE SUL LUOGO DEL DELITTO - L'AVVOCATO DELLA FAMIGLIA: ''GIOELE NON E' MORTO NELL'INCIDENTE E VI SPIEGO PERCHE''' - VIDEO: IL ''CORRIERE'' RICOSTRUISCE IL PERCORSO DI VIVIANA PARISI: DA CASA ALL'AUTOSTRADA, FINO AL LUOGO IN CUI È STATO RITROVATO IL CORPO. I SEGNI SULL'ASFALTO, IL GUARD RAIL, LA ''PIRAMIDE DELLA LUCE'' - PERCHE' NESSUNO LI HA SOCCORSI? DAVVERO LEI SI E' SUICIDATA PERCHE' IL BIMBO E' MORTO NEL TAMPONAMENTO?

DJ MORTA: LEGALE FAMIGLIA, GIOELE NON È MORTO IN INCIDENTE

ricerche dopo la scomparsa di viviana parisi e gioele 1

 (ANSA) - L'ipotesi che il piccolo Gioele, il bimbo di 4 anni scomparso lo scorso 3 Agosto con la madre Viviana Parisi, la Dj il cui cadavere è stato poi trovato nelle campagne di Caronia, sia morto in seguito all'incidente avvenuto nella galleria dell'autostrada Messina-Palermo non viene ritenuta credibile dalla famiglia della donna. Lo conferma anche Claudio Mondello uno dei due legali della famiglia Mondello, che scrive su Facebook: "E' credibile la tesi (di cui apprendo dalla stampa) del bambino morto ad esito dell'incidente iniziale? No.

 

Per le seguenti ragioni:l'incidente occorso è di lieve entità; se fossero emerse tracce ematiche, dall'analisi della vettura sottoposta a sequestro, stante il clamore suscitato dalla vicenda lo avremmo già saputo. Inoltre Viviana era morbosamente legata al proprio figlio. Secondo una ricostruzione siffatta avrebbe preferito guadagnare la fuga piuttosto che (quantomeno) tentare di soccorrerlo". Il legale, che dice di esprimersi "a titolo strettamente individuale", aggiunge: "la tempistica dei fatti pare sia stata fulminea: Viviana, pertanto, avrebbe, in via immediata, deciso che fosse piu' utile tutelare se stessa piuttosto che Gioele e, quindi, guadagnato la fuga. Alcuni dei presenti sulla scena dei fatti non si limitano ad un rapido transito ma cercano di prestare soccorso: possiamo ritenere probabile che non si fossero accorti degli esiti di un incidente in danno del bambino? Questa ricostruzione (quantomeno allo stato delle emergenze) non mi convince affatto".

 

 

 

1. ECCO I LUOGHI DEL PERCORSO FATTO DA VIVIANA PARISI E DA SUO FIGLIO GIOELE LA MATTINA DEL 3 AGOSTO

 

 

Nino Luca /CorriereTv

 

Minuto per minuto, da Venetico fino al luogo dell'incidente — con un furgone di operai, in galleria sull’autostrada Messina-Palermo — e alla boscaglia di Caronia. Ecco i luoghi dove si è consumata la tragedia di Viviana Parisi, la 43enne dj originaria di Torino ritrovata morta sotto un traliccio dell’energia elettrica nelle campagne di Caronia.

 

la distanza tra il luogo del ritrovamento e quello dell incidente

Nel video, la ricerca spasmodica del piccolo Gioele con il procuratore Angelo Cavallo in prima fila; i punti fermi dell'indagine; i dubbi degli inquirenti. E, soprattutto, il percorso, metro dopo metro: da Venetico al distributore di Sant'Agata di Militello, da Caronia e fino alla meta finale, la «piramide della luce» che, secondo i legali della famiglia del marito, Viviana desiderava vedere.

 

 

2. VIVIANA PARISI «POTREBBE ESSERSI SUICIDATA DOPO CHE GIOELE È MORTO NELL’INCIDENTE»

Andrea Pasqualetto per il ''Corriere della Sera''

 

Se davvero fosse andata così, se quell’incidente in galleria definito banale si fosse trasformato in qualcosa di più grave per il fatto che Gioele non era seduto sul seggiolino ma a fianco, come sembra emergere dalle immagini a disposizione degli inquirenti, se il piccolo avesse battuto la testa, fosse svenuto o addirittura morto, beh, allora saremmo di fronte a una tragedia greca.

 

il percorso in auto

Una madre che, sconvolta nel vedere che il suo bambino, il bambino dal quale non si separava mai, non può reggersi in piedi o non le risponde o non respira più, lo prende in braccio e se ne va, entrando nel bosco. E lì chissà cosa succede ma, ragionando sempre per ipotesi, se non respirava più, potrebbe averlo sepolto e aver deciso di farla finita. Con una disperazione infinita nel cuore, il seggiolino non assicurato, l’incidente provocato, la bugia detta al marito.

 

Se fosse questa la soluzione del giallo — sul quale restano ancora molti punti oscuri — nessuno l’aveva prevista. Un colpo di scena nel quale non è contemplato l’omicidio: solo l’incidente, la disperazione e il suicidio.

 

Lo scenario

i segni della frenata sull asfalto

«È l’ipotesi che sta prendendo piede. Sì, come una tragedia greca nella quale la madre potrebbe però anche essere morta di incidente. Un doppio incidente, dunque. Oppure, chiaramente, il suicidio — dice l’avvocato Pietro Venuti che assiste la famiglia Mondello e che ieri aveva avuto un incontro con il procuratore di Patti, Angelo Cavallo —. Ho chiesto al magistrato per quale motivo gli operai della manutenzione che erano sul furgone dell’incidente con Viviana non abbiano prestato soccorso. Ho chiesto di verificare se ci sono state eventuali omissioni di soccorso». L’avvocato ritiene plausibile la nuova ipotesi, il bambino fuori dal seggiolino, l’urto del furgone sotto la galleria, Viviana che sbanda e sbatte a destra e a sinistra e buca una gomma ed è costretta a fermarsi. «Chiederò informazioni sugli operai, cos’hanno visto esattamente? — insiste Venuti — E cos’hanno visto i misteriosi testimoni del Nord?».

 

Le indagini

la piramide della luce

Va detto che per gli inquirenti la nuova ipotesi c’è ma rimangono in piedi anche le altre. E rimane sospesa una domanda: per quale motivo la stessa Viviana non ha chiesto soccorso? «Difficile poi — fa notare un medico legale — che un bambino di 4 anni, che ha un corpo molto elastico, possa morire in un incidente del genere. E difficile anche che, se sviene, non si riprenda in breve tempo».

 

Finché Gioele non sarà ritrovato e finché i risultati dell’autopsia non diranno com’è morta sua madre, è complicato privilegiare una pista. Nel frattempo la Scientifica di Catania, che non ha rivenuto tracce di sangue evidenti nell’automobile di Viviana, sta analizzando in modo più approfondito l’abitacolo, con particolare attenzione al sedile posteriore e al seggiolino.

VIVIANA PARISI LE RICERCHE DI VIVIANA PARISI VIVIANA PARISIViviana ParisiDANIELE MONDELLO VIVIANA PARISI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...