toto spaghetti

TORNIAMO A MAGNA’ INSIEME: SENZA CONVIVIALITÀ SIAMO ITALIANI A METÀ - MARINO NIOLA: “DA NOI MANGIARE IN COMPAGNIA È PIÙ IMPORTANTE CHE MANGIARE. IL CIBO È UN RITUALE DI SOCIALIZZAZIONE, UN FATTORE DI COESIONE, UN LINGUAGGIO DEI SENTIMENTI. E NON È SOLO UNA QUESTIONE GASTRONOMICA MA DI IDENTITÀ. QUELLO CHE DESIDERIAMO È RIDIVENTARE NOI STESSI, DI METTERCI IN CORPO L'EMBLEMA DELLA RINASCITA. PERFINO QUEL CINICO DI OSCAR WILDE DICEVA ‘A TAVOLA PERDONEREI TUTTI, ANCHE I MIEI PARENTI’”

MARINO NIOLA 2

Marino Niola per “la Repubblica”

 

Il coronavirus ha messo in fuori gioco i cuochi. Che adesso tornano in campo per riprendersi la partita dopo più di due mesi in panchina. E noi facciamo tutti il tifo per loro. Perché senza la convivialità siamo italiani a metà. Infatti da noi mangiare in compagnia è ancor più importante che mangiare. E in questo siamo i degni eredi di Epicuro.

Il grande pensatore greco, che fece del piacere una filosofia, diceva sempre che prima di cercare qualcosa da mangiare e da bere bisogna trovare qualcuno con cui farlo.

 

È esattamente quel che facciamo noi quando ci mettiamo a tavola in compagnia. E trasformiamo il cibo in un moltiplicatore di condivisione, un rituale di socializzazione, un fattore di coesione, un linguaggio dei sentimenti, un lessico famigliare che conserva affetti, ricordi, momenti importanti, persone care.

 

pizza con gli amici 1

Non a caso la nostra memoria ha nella tavola il suo luogo d' incubazione. E spesso anche la storia con la esse maiuscola. Diceva Cavour, grande statista e grande gourmet, che «procura più amici la mensa che la mente». Perché nella sua attività di diplomatico aveva visto i conflitti più aspri addolcirsi davanti a un piatto prelibato.

 

E le controversie più accese sfumare con un buon bicchiere. In questi giorni di lockdown siamo andati in crisi d' astinenza da megatavolate. Abbiamo rimpianto perfino le precettazioni gastronomiche d' ordinanza, come i pranzi matrimoniali, tutti rinviati a data da destinarsi. E abbiamo capito perché perfino un cinicone come Oscar Wilde diceva «a tavola perdonerei tutti, anche i miei parenti».

 

pasto in compagnia

E adesso siamo sui blocchi di partenza, pronti a riprenderci il diritto alla convivialità negata. E a riappropriarci dei nostri spazi vitali come le piazze, i lungomare, i centri storici, dove si nutrono insieme il corpo e l' anima. Perché non è solo una questione gastronomica. Qui non si parla di specialità ma di identità. Quello che desideriamo non è semplicemente di mangiare, ma di ridiventare noi stessi, di metterci in corpo l' emblema della rinascita. Una comunione laica, insomma. Ovviamente dovremo accontentarci di una convivialità razionata. Condizionata da regole sanitarie prudenti e stringenti. Dovremo tenere le distanze dagli altri avventori.

 

Potremo "gettare la maschera" solo quando saremo seduti al nostro tavolo. E visto che gli assembramenti rimangono il più grave dei pericoli dovremo rinunciare alla compagnia allegra e caciarona. Di fatto la nostra sarà una libertà vigilata, ma pur sempre ritrovata.

E in ogni caso preferibile agli arresti domiciliari ai quali siamo stati condannati in questi mesi. Durante i quali però uno score gastronomico lo abbiamo portato a casa. Perché abbiamo incrementato le nostre competenze culinarie.

 

pasto in compagnia 1

Abbiamo tutti ripassato le ricette di famiglia e ci siamo improvvisati master chef. Abbiamo redistribuito le mansioni gastronomiche tra i generi e le generazioni in maniera più equa. Insomma, abbiamo ravvivato i fuochi domestici che dall' alba dei tempi sono il simbolo della vita che continua, della famiglia che si perpetua. Ora tocca ai ristoranti che nella modernità sono diventati i custodi di quel fuoco pubblico che, dalle origini della civiltà occidentale, è il centro ideale della vita collettiva, l' emblema della polis.

pasto in compagnia 2

Ad Atene erano le sacerdotesse di Hestia, dea del focolare, a vegliare perché non si spegnesse mai. A Roma questo compito vitale spettava alle Vestali.

Oggi tocca ai ristoratori che, più prosaicamente, mantengono vivo il calore della comunità. Che adesso ci attende come una terra promessa, come una patria dell' anima nella quale vogliamo rimpatriare. Con una bella rimpatriata.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")