toto spaghetti

TORNIAMO A MAGNA’ INSIEME: SENZA CONVIVIALITÀ SIAMO ITALIANI A METÀ - MARINO NIOLA: “DA NOI MANGIARE IN COMPAGNIA È PIÙ IMPORTANTE CHE MANGIARE. IL CIBO È UN RITUALE DI SOCIALIZZAZIONE, UN FATTORE DI COESIONE, UN LINGUAGGIO DEI SENTIMENTI. E NON È SOLO UNA QUESTIONE GASTRONOMICA MA DI IDENTITÀ. QUELLO CHE DESIDERIAMO È RIDIVENTARE NOI STESSI, DI METTERCI IN CORPO L'EMBLEMA DELLA RINASCITA. PERFINO QUEL CINICO DI OSCAR WILDE DICEVA ‘A TAVOLA PERDONEREI TUTTI, ANCHE I MIEI PARENTI’”

MARINO NIOLA 2

Marino Niola per “la Repubblica”

 

Il coronavirus ha messo in fuori gioco i cuochi. Che adesso tornano in campo per riprendersi la partita dopo più di due mesi in panchina. E noi facciamo tutti il tifo per loro. Perché senza la convivialità siamo italiani a metà. Infatti da noi mangiare in compagnia è ancor più importante che mangiare. E in questo siamo i degni eredi di Epicuro.

Il grande pensatore greco, che fece del piacere una filosofia, diceva sempre che prima di cercare qualcosa da mangiare e da bere bisogna trovare qualcuno con cui farlo.

 

È esattamente quel che facciamo noi quando ci mettiamo a tavola in compagnia. E trasformiamo il cibo in un moltiplicatore di condivisione, un rituale di socializzazione, un fattore di coesione, un linguaggio dei sentimenti, un lessico famigliare che conserva affetti, ricordi, momenti importanti, persone care.

 

pizza con gli amici 1

Non a caso la nostra memoria ha nella tavola il suo luogo d' incubazione. E spesso anche la storia con la esse maiuscola. Diceva Cavour, grande statista e grande gourmet, che «procura più amici la mensa che la mente». Perché nella sua attività di diplomatico aveva visto i conflitti più aspri addolcirsi davanti a un piatto prelibato.

 

E le controversie più accese sfumare con un buon bicchiere. In questi giorni di lockdown siamo andati in crisi d' astinenza da megatavolate. Abbiamo rimpianto perfino le precettazioni gastronomiche d' ordinanza, come i pranzi matrimoniali, tutti rinviati a data da destinarsi. E abbiamo capito perché perfino un cinicone come Oscar Wilde diceva «a tavola perdonerei tutti, anche i miei parenti».

 

pasto in compagnia

E adesso siamo sui blocchi di partenza, pronti a riprenderci il diritto alla convivialità negata. E a riappropriarci dei nostri spazi vitali come le piazze, i lungomare, i centri storici, dove si nutrono insieme il corpo e l' anima. Perché non è solo una questione gastronomica. Qui non si parla di specialità ma di identità. Quello che desideriamo non è semplicemente di mangiare, ma di ridiventare noi stessi, di metterci in corpo l' emblema della rinascita. Una comunione laica, insomma. Ovviamente dovremo accontentarci di una convivialità razionata. Condizionata da regole sanitarie prudenti e stringenti. Dovremo tenere le distanze dagli altri avventori.

 

Potremo "gettare la maschera" solo quando saremo seduti al nostro tavolo. E visto che gli assembramenti rimangono il più grave dei pericoli dovremo rinunciare alla compagnia allegra e caciarona. Di fatto la nostra sarà una libertà vigilata, ma pur sempre ritrovata.

E in ogni caso preferibile agli arresti domiciliari ai quali siamo stati condannati in questi mesi. Durante i quali però uno score gastronomico lo abbiamo portato a casa. Perché abbiamo incrementato le nostre competenze culinarie.

 

pasto in compagnia 1

Abbiamo tutti ripassato le ricette di famiglia e ci siamo improvvisati master chef. Abbiamo redistribuito le mansioni gastronomiche tra i generi e le generazioni in maniera più equa. Insomma, abbiamo ravvivato i fuochi domestici che dall' alba dei tempi sono il simbolo della vita che continua, della famiglia che si perpetua. Ora tocca ai ristoranti che nella modernità sono diventati i custodi di quel fuoco pubblico che, dalle origini della civiltà occidentale, è il centro ideale della vita collettiva, l' emblema della polis.

pasto in compagnia 2

Ad Atene erano le sacerdotesse di Hestia, dea del focolare, a vegliare perché non si spegnesse mai. A Roma questo compito vitale spettava alle Vestali.

Oggi tocca ai ristoratori che, più prosaicamente, mantengono vivo il calore della comunità. Che adesso ci attende come una terra promessa, come una patria dell' anima nella quale vogliamo rimpatriare. Con una bella rimpatriata.

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT