tumore immunoterapia

UN TUMORE NON ARRIVA MAI PER CASO - MELANIA RIZZOLI: “IL CANCRO È PROVOCATO SEMPLICEMENTE DA MUTAZIONI CHE SONO PREVEDIBILI E DETERMINATE. SE È VERO CHE I DUE TERZI DEI VARI TIPI DI CANCRO SONO DOVUTI ALL'ACCUMULO DI DANNI INEVITABILI SUL GENOMA, OVVERO DA EVENTI CASUALI FUORI DAL NOSTRO CONTROLLO, È ANCHE VERO CHE DUE CASI DI TUMORE SU TRE SONO DOVUTI A…”

Melania Rizzoli per “Libero quotidiano”

 

malati tumore 7

Possiamo pregare che non tocchi a noi, possiamo sperare sulla fortuna o contare su una buona stella, ma non possiamo in alcun modo accusare la dea bendata di averci colpito a tradimento e lamentarci di essere stati condannati dal destino ingrato quando ci viene fatta una diagnosi di cancro, perché questa patologia non ha nulla a che fare né con il caso, né tantomeno con il fato.

 

Uno studio italiano dello Ieo (Istituto Europeo di Oncologia) condotto con l' Università Statale di Milano, e pubblicato su Nature Genetics, ha dimostrato che non ci si ammala di tumore per caso o per sfortuna, elaborando modelli matematici estrapolati da difetti genetici, stili di vita ed ereditarietà, i quali fattori, quando collegati tra loro, favoriscono lo sviluppo di questa patologia, escludendo quindi senza possibilità di equivoci casualità e predestinazione.

malati tumore 6

 

Ma perché una ricerca scientifica, finanziata dall' European Research Council (Erc), si è dovuta occupare di un tema che può riguardare al massimo l' astrologia?

Nel 2015 fece scalpore uno studio della John Hopkins School of Medicine, pubblicato su Scienze, il quale sosteneva che chi è affetto dal cancro nella maggioranza dei casi è stato solamente "colpito dalla sfortuna", una affermazione che ha fatto inorridire la mente razionale di migliaia di ricercatori nel mondo che da anni indagano sulle cause di insorgenza delle neoplasie maligne.

malati tumore 4

 

Gli scienziati italiani invece, hanno spiegato che il cancro è provocato semplicemente da mutazioni cromosomiche, che sono prevedibili e determinate dall' ambiente esterno alla cellula, affermando che un tumore si sviluppa quando una singola cellula accumula 6 o 7 alterazioni del suo Dna a carico dei geni oncogeni, quelli caratteristici del cancro.

malati tumore 3

 

Tali alterazioni, secondo i ricercatori italiani, avvengono a causa di contaminazioni dell' ambiente in cui viviamo e del nostro stile di vita, due fattori fondamentali per lo sviluppo della malattia, che la popolazione generale attribuisce ignorantemente alla casualità e quindi, in ultima analisi, alla sfortuna.

 

malati tumore 2

Se è vero che i due terzi dei vari tipi di cancro sono dovuti all' accumulo di danni inevitabili sul genoma, ovvero da eventi casuali fuori dal nostro controllo, è anche vero che due casi di tumore su tre sono dovuti a cause deterministiche come le infiammazioni croniche, il fumo, o infezioni come quelle causate da Papilloma Virus per la cervice, dal virus Hbv per il fegato, e dal batterio Helicobacter Pylori per lo stomaco. Ma come si sviluppa un tumore maligno?

 

malati tumore 5

dna delicato Il Dna è fragile e si può danneggiare, e quando le cellule lo duplicano per moltiplicarsi durante la normale vita dei nostri tessuti, nel corso di decenni, su miliardi di cellule che si dividono, possono avvenire degli errori di trascrizioni che si traducono in mutazioni, due terzi delle quali si ritrovano poi nelle cellule tumorali mutanti, che accumulano ulteriori danni nel Dna, proliferando senza più controllo. È il cancro.

tumore

 

Le mutazioni sono quindi considerate inevitabili, influenzabili da fattori ambientali, come per esempio il fumo, ma imputabili solo ed esclusivamente ad errori casuali, e per tale motivo lo studio americano, condotto da Bert Volgelstein , oncologo di fama internazionale, aveva concluso che le stesse avverrebbero in ogni caso, anche se il pianeta fosse perfetto ed i nostri stili di vita irreprensibili, perché è un dato di fatto che ogni volta che una cellula si moltiplica e replica il suo Dna può commettere errori, e tali errori sono una potenziale fonte di trasformazioni cancerogene. Inoltre, più passa il tempo e più invecchiamo, più si gioca questa nefanda partita, motivo per cui il tumore colpisce spesso avanti con gli anni, e nessuno di noi, vecchio o giovane, avrà mai la garanzia assoluta di cavarsela e di poterne essere esente.

 

tumore allo stomaco 1

I tessuti del nostro corpo si replicano a velocità diverse, il sangue e la pelle per esempio vengono sostituiti interamente in poche settimane, mentre altri, come il tessuto nervoso, sopravvivono per una vita, e più volte si riproducono le cellule di un tessuto, più è facile accumulare mutazioni, con maggiori o minori probabilità di arginare i fattori che impediscono lo sviluppo del cancro.

 

Tal correlazione però non è perfetta, poiché spiega solo alcune delle chance di un organo di sviluppare un tumore, alcuni dei quali sono più frequenti di quanto ci si aspetterebbe, come quelli del cervello, dell' ovaio e del pancreas, il che indica diversi fattori in gioco.

tumore utero 8

 

Quando una mutazione è accertata nella cellula neoplastica, questa è dovuta nel 77% dei casi ad errore di replicazione del suo Dna, nel 18% a fattori ambientali e nel 5% alla ereditarietà o predisposizione genetica, ma non è così per tutti i tipi di cancro. Nel tumore della prostata, del cervello o dell' osso per esempio, più del 90% delle mutazioni sono dovute ad errori di copiatura del Dna, mentre nel tumore del polmone il 65% delle sue traslocazioni sono dovute a fattori ambientali, principalmente individuati nel fumo di sigaretta, e non si è mai riconosciuta alcun tipo di familiarità in questo tipo di neoplasia.

 

tumore utero 3

Queste percentuali rendono conto anche di due altre situazioni, ovvero del perché alcuni tumori siano più frequenti in organi dove la replicazione cellulare è più attiva come l' intestino, a differenza dell' encefalo dove le cellule praticamente non si riproducono, e dell' incidenza correlata con l' età, perché se è vero che con il passare degli anni aumenta l' eventuale esposizione a fattori ambientali cancerogeni, è altrettanto vero che con l' età le cellule dell' organismo continuano a moltiplicarsi e ad andare incontro alla possibilità di errori nella replicazione del Dna.

 

tumore ai polmoni

SERVE PREVENZIONE La ricerca italiana ci insegna che la sfortuna non svolge alcun ruolo nella genesi delle traslocazioni cromosomiche e non esiste base scientifica che ci autorizzi a sperare nella fortuna per evitare di ammalarci. Anzi, abbiamo un motivo in più per non allentare la presa sulla prevenzione, visto che tuttora un uomo su 2 e una donna su 3 si ammalano di neoplasie maligne, le quali, se diagnosticate in tempo, sono non solo curabili ma addirittura guaribili.

 

tumore al colon 8

Con il cancro quindi la sfortuna non c' entra niente, almeno dal punto di vista medico, eppure la sua sfumatura stregonesca non è riuscita negli anni, nonostante le evidenze scientifiche, a sgombrare il campo dalla credenza popolare che un' entità occulta come il tumore maligno possa colpire a caso.

 

tumore al colon 2

Se però intendiamo la sfortuna come il semplice accumulo di coincidenze con conseguenze negative, dobbiamo anche essere consapevoli che non esiste alcun modo di prevedere se e quando una cellula inizia a sbagliare replicandosi, perché si tratta di un effetto quantistico, intrinsecamente casuale. Ed in medicina purtroppo il caso esiste, checché ne dicesse Einstein.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...