tumore immunoterapia

UN TUMORE NON ARRIVA MAI PER CASO - MELANIA RIZZOLI: “IL CANCRO È PROVOCATO SEMPLICEMENTE DA MUTAZIONI CHE SONO PREVEDIBILI E DETERMINATE. SE È VERO CHE I DUE TERZI DEI VARI TIPI DI CANCRO SONO DOVUTI ALL'ACCUMULO DI DANNI INEVITABILI SUL GENOMA, OVVERO DA EVENTI CASUALI FUORI DAL NOSTRO CONTROLLO, È ANCHE VERO CHE DUE CASI DI TUMORE SU TRE SONO DOVUTI A…”

Melania Rizzoli per “Libero quotidiano”

 

malati tumore 7

Possiamo pregare che non tocchi a noi, possiamo sperare sulla fortuna o contare su una buona stella, ma non possiamo in alcun modo accusare la dea bendata di averci colpito a tradimento e lamentarci di essere stati condannati dal destino ingrato quando ci viene fatta una diagnosi di cancro, perché questa patologia non ha nulla a che fare né con il caso, né tantomeno con il fato.

 

Uno studio italiano dello Ieo (Istituto Europeo di Oncologia) condotto con l' Università Statale di Milano, e pubblicato su Nature Genetics, ha dimostrato che non ci si ammala di tumore per caso o per sfortuna, elaborando modelli matematici estrapolati da difetti genetici, stili di vita ed ereditarietà, i quali fattori, quando collegati tra loro, favoriscono lo sviluppo di questa patologia, escludendo quindi senza possibilità di equivoci casualità e predestinazione.

malati tumore 6

 

Ma perché una ricerca scientifica, finanziata dall' European Research Council (Erc), si è dovuta occupare di un tema che può riguardare al massimo l' astrologia?

Nel 2015 fece scalpore uno studio della John Hopkins School of Medicine, pubblicato su Scienze, il quale sosteneva che chi è affetto dal cancro nella maggioranza dei casi è stato solamente "colpito dalla sfortuna", una affermazione che ha fatto inorridire la mente razionale di migliaia di ricercatori nel mondo che da anni indagano sulle cause di insorgenza delle neoplasie maligne.

malati tumore 4

 

Gli scienziati italiani invece, hanno spiegato che il cancro è provocato semplicemente da mutazioni cromosomiche, che sono prevedibili e determinate dall' ambiente esterno alla cellula, affermando che un tumore si sviluppa quando una singola cellula accumula 6 o 7 alterazioni del suo Dna a carico dei geni oncogeni, quelli caratteristici del cancro.

malati tumore 3

 

Tali alterazioni, secondo i ricercatori italiani, avvengono a causa di contaminazioni dell' ambiente in cui viviamo e del nostro stile di vita, due fattori fondamentali per lo sviluppo della malattia, che la popolazione generale attribuisce ignorantemente alla casualità e quindi, in ultima analisi, alla sfortuna.

 

malati tumore 2

Se è vero che i due terzi dei vari tipi di cancro sono dovuti all' accumulo di danni inevitabili sul genoma, ovvero da eventi casuali fuori dal nostro controllo, è anche vero che due casi di tumore su tre sono dovuti a cause deterministiche come le infiammazioni croniche, il fumo, o infezioni come quelle causate da Papilloma Virus per la cervice, dal virus Hbv per il fegato, e dal batterio Helicobacter Pylori per lo stomaco. Ma come si sviluppa un tumore maligno?

 

malati tumore 5

dna delicato Il Dna è fragile e si può danneggiare, e quando le cellule lo duplicano per moltiplicarsi durante la normale vita dei nostri tessuti, nel corso di decenni, su miliardi di cellule che si dividono, possono avvenire degli errori di trascrizioni che si traducono in mutazioni, due terzi delle quali si ritrovano poi nelle cellule tumorali mutanti, che accumulano ulteriori danni nel Dna, proliferando senza più controllo. È il cancro.

tumore

 

Le mutazioni sono quindi considerate inevitabili, influenzabili da fattori ambientali, come per esempio il fumo, ma imputabili solo ed esclusivamente ad errori casuali, e per tale motivo lo studio americano, condotto da Bert Volgelstein , oncologo di fama internazionale, aveva concluso che le stesse avverrebbero in ogni caso, anche se il pianeta fosse perfetto ed i nostri stili di vita irreprensibili, perché è un dato di fatto che ogni volta che una cellula si moltiplica e replica il suo Dna può commettere errori, e tali errori sono una potenziale fonte di trasformazioni cancerogene. Inoltre, più passa il tempo e più invecchiamo, più si gioca questa nefanda partita, motivo per cui il tumore colpisce spesso avanti con gli anni, e nessuno di noi, vecchio o giovane, avrà mai la garanzia assoluta di cavarsela e di poterne essere esente.

 

tumore allo stomaco 1

I tessuti del nostro corpo si replicano a velocità diverse, il sangue e la pelle per esempio vengono sostituiti interamente in poche settimane, mentre altri, come il tessuto nervoso, sopravvivono per una vita, e più volte si riproducono le cellule di un tessuto, più è facile accumulare mutazioni, con maggiori o minori probabilità di arginare i fattori che impediscono lo sviluppo del cancro.

 

Tal correlazione però non è perfetta, poiché spiega solo alcune delle chance di un organo di sviluppare un tumore, alcuni dei quali sono più frequenti di quanto ci si aspetterebbe, come quelli del cervello, dell' ovaio e del pancreas, il che indica diversi fattori in gioco.

tumore utero 8

 

Quando una mutazione è accertata nella cellula neoplastica, questa è dovuta nel 77% dei casi ad errore di replicazione del suo Dna, nel 18% a fattori ambientali e nel 5% alla ereditarietà o predisposizione genetica, ma non è così per tutti i tipi di cancro. Nel tumore della prostata, del cervello o dell' osso per esempio, più del 90% delle mutazioni sono dovute ad errori di copiatura del Dna, mentre nel tumore del polmone il 65% delle sue traslocazioni sono dovute a fattori ambientali, principalmente individuati nel fumo di sigaretta, e non si è mai riconosciuta alcun tipo di familiarità in questo tipo di neoplasia.

 

tumore utero 3

Queste percentuali rendono conto anche di due altre situazioni, ovvero del perché alcuni tumori siano più frequenti in organi dove la replicazione cellulare è più attiva come l' intestino, a differenza dell' encefalo dove le cellule praticamente non si riproducono, e dell' incidenza correlata con l' età, perché se è vero che con il passare degli anni aumenta l' eventuale esposizione a fattori ambientali cancerogeni, è altrettanto vero che con l' età le cellule dell' organismo continuano a moltiplicarsi e ad andare incontro alla possibilità di errori nella replicazione del Dna.

 

tumore ai polmoni

SERVE PREVENZIONE La ricerca italiana ci insegna che la sfortuna non svolge alcun ruolo nella genesi delle traslocazioni cromosomiche e non esiste base scientifica che ci autorizzi a sperare nella fortuna per evitare di ammalarci. Anzi, abbiamo un motivo in più per non allentare la presa sulla prevenzione, visto che tuttora un uomo su 2 e una donna su 3 si ammalano di neoplasie maligne, le quali, se diagnosticate in tempo, sono non solo curabili ma addirittura guaribili.

 

tumore al colon 8

Con il cancro quindi la sfortuna non c' entra niente, almeno dal punto di vista medico, eppure la sua sfumatura stregonesca non è riuscita negli anni, nonostante le evidenze scientifiche, a sgombrare il campo dalla credenza popolare che un' entità occulta come il tumore maligno possa colpire a caso.

 

tumore al colon 2

Se però intendiamo la sfortuna come il semplice accumulo di coincidenze con conseguenze negative, dobbiamo anche essere consapevoli che non esiste alcun modo di prevedere se e quando una cellula inizia a sbagliare replicandosi, perché si tratta di un effetto quantistico, intrinsecamente casuale. Ed in medicina purtroppo il caso esiste, checché ne dicesse Einstein.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…