all blacks haka

TUTTO HA UN PREZZO, ANCHE L'HAKA - IL FONDO CALIFORNIANO SILVER LAKE PARTNERS SI È ASSICURATO IL 10% DEI DIRITTI COMMERCIALI DEGLI ALL BLACKS, LA MITICA NAZIONALE NEOZELANDESE DI RUGBY, SGANCIANDO 120 MILIONI DI EURO SUBITO E ALTRI 60 TRA QUALCHE MESE - DOPO 2 ANNI DI TRATTATIVE CON NEW ZEALAND RUGBY, GLI AMERICANI HANNO RAGGIUNTO UN CLAMOROSO ACCORDO E SUPERATO LA OPPOSIZIONE DEL SINDACATO DEI GIOCATORI CHE INIZIALMENTE AVEVA SCRITTO UNA INDIGNATA LETTERA APERTA ("LA STORIA, HAKA COMPRESA, NON SI COMPRA") MA POI...

Massimo Calandri per "la Repubblica"

 

ALL BLACKS 4

"L'haka non sarà mai in vendita", giuravano. Bugiardi. Anche l'anima dei guerrieri maori ha un prezzo: 120 milioni di euro, tanto per cominciare. E altri 60 tra qualche mese, affare fatto. Il fondo californiano Silver Lake Partners si è assicurato il 10% dei diritti commerciali degli All Blacks, la mitica nazionale neozelandese di rugby.

 

Sì, la squadra che veste di nero perché dicono porti il lutto dei propri avversari, destinati alla sconfitta: una leggenda sportiva che più o meno consapevolmente ha trasformato la sua storia - e la suggestiva danza eseguita prima di ogni partita, coi campioni che si battono il petto invocando lo spirito dei loro antenati - in un brand commerciale del valore vicino ai due miliardi.

 

Dopo 2 anni di trattative con New Zealand Rugby, gli investitori americani hanno raggiunto un clamoroso accordo e superato la opposizione del sindacato dei Tutti Neri, che all'inizio avevano sottoscritto una indignata lettera aperta ("La storia, haka compresa, non si compra", scrivevano) ma poi non si sono dimostrati così implacabili ed implaccabili come sul campo da gioco.

ALL BLACKS

 

Manca ancora il via libera delle federazioni provinciali e dei rappresentanti maori, però l'entusiasmo con cui David Kirk, presidente dell'associazione dei rugbisti e capitano degli All Blacks che nel 1987 vinsero il primo dei loro 3 titoli mondiali, lascia spazio a pochi dubbi: «Arrivano degli importanti capitali su basi economiche sane, Silver Lake sarà capace di sviluppare nuove possibilità di crescita». In altre parole: i californiani - che avranno grandi margini di manovra sulle scelte finanziarie e in termini di merchandising - ci faranno guadagnare più soldi.

 

ALL BLACKS 2

«E quei soldi serviranno a far progredire il nostro movimento in generale, in particolare rugby femminile e quello a livello regionale», ha aggiunto Mark Robinson, presidente della Federazione. Vale la pena di ricordare che le Black Ferns, le Felci Nere, sono già campionesse del mondo in carica e vincitrici dell'oro olimpico nella versione a 7 del gioco. Sulla decisione neozelandese pesano in parte le difficoltà legate alla pandemìa e al prolungato stop di tutti i campionati delle due isole kiwi, soprattutto delle partite internazionali, che nel 2020 ha provocato una perdita di oltre 20 milioni di euro.

 

Perché quando viaggiano all'estero gli All Blacks fanno sempre l'esaurito, tutti vogliono assistere alla loro danza e le loro maglie vanno a ruba: negli ultimi 15 anni il valore del loro marchio è salito a un miliardo e 700 milioni, è tra i primi 5 del mondo, ma secondo Silver Lake potrà crescere ancora.

 

ALL BLACKS 9

All'inizio della trattativa, i californiani - che gestiscono 90 miliardi di dollari e sono proprietari del 10% della società titolare del Manchester City avevano messo sul piatto 276 milioni di euro per assicurarsi il 15% del business. Si sono accontentati. Perché anche uno sport tradizionalmente 'puro' come il rugby, professionistico solo dal 1995, è un grande business.

 

«Non vediamo l'ora di mettere a disposizione le nostre risorse per permettere al rugby neozelandese di essere protagonista dell'innovazione, e approfittare delle occasioni che verranno», ha spiegato il dg del fondo, Stephen Evans. Addio alla storia, all'anima. «Le tecnologie legate ai numeri stanno trasformando tutti gli sport. È il futuro»

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."