bomba h atomica

GLI USA CI HANNO RIEMPITO DI BOMBE - SONO 40 GLI ORDIGNI NUCLEARI AMERICANI STOCCATI TRA L’AEROPORTO PAGLIANO E GORI DI AVIANO E LA BASE DI GHEDI NEL BRESCIANO - LO DICE IL “BULLETTIN OF THE ATOMIC SCIENTISTS” ANCHE SE LE FORZE ARMETE STATUNITENSI NON HANNO MAI CONFERMATO - NEL 2022 ARRIVERANNO LE NUOVE BOMBE “B61-12”

Donatella Schettini per “il Messaggero veneto”

 

Sono 40 le bombe nucleari americane stoccate tra l’aeroporto Pagliano e Gori

aviano

di Aviano e la base di Ghedi nel Bresciano, secondo il “Bulletin of the atomic scientists”, della Fas, Federazione degli scienziati americani, pubblicato pochi giorni fa da Hans M. Kristensen e Matt Korda che tratta della forza nucleare degli Stati Uniti. Secondo il bollettino anche nella Pedemontana pordenonese ci sono bombe, con una stima ridotta rispetto al passato, pronte a essere rimodernate con ordigni di maggior precisione.

 

Nonostante interrogazioni parlamentari, numerose soprattutto in questi ultimi anni, e ricerche non è mai stata confermata la presenza di ordigni nucleari all’aeroporto di Aviano. Supposizioni tante, risposte ufficiali nemmeno una. La loro presenza è una certezza per la Fas, la Federation of American Scientists nata nel 1945, che periodicamente pubblica il bollettino con il conto atomico statunitense.

aerei Usa in decollo da aviano

 

Nell’ultima versione, pubblicata il 29 aprile, si tirano le somme della forza atomica statunitense: all’inizio del 2019 secondo il bollettino, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti mantiene una scorta di 3 mila 800 testate nucleari. Si ritiene che siano stoccate in 24 luoghi, 11 negli Stati Uniti e 6 in cinque Paesi europei: Aviano e Ghedi in Italia, Büchel in Germania, Icirlik in Turchia, Kleine Brogel in Belgio e Volkel nei Paesi Bassi dove complessivamente sarebbero stoccate 150 bombe.

 

LA BASE DI AVIANO

Dei cinque siti europei, quello con il maggior numero di bombe è Incirlik, con 50, sebbene ci siano voci, non confermate, che potrebbero essere state ritirate dopo la crisi del 2016 nel Paese. Tra Aviano e Ghedi le bombe sarebbero 40, un numero in diminuzione se riferite a stime effettuate nel passato quando, solo per la provincia di Pordenone, si era ipotizzata la presenza di addirittura 50 testate. Secondo lo studio il numero degli ordigni nucleari in Europa è diminuito dal 2009 «in parte a causa della riduzione della capacità di stoccaggio operativo di Aviano e Incirlik».

 

Si tratta di armi nucleari non strategiche, bombe nucleari a gravità B61, ordigni all’idrogeno di fabbricazione statunitense, prodotte nell’epoca della Guerra Fredda, ancora oggi negli arsenali a stelle e strisce. Esistono in due versioni, la B61-3 e B61-4, presenti in Europa, ma con i tempi contati. L’amministrazione Usa da tempo, infatti, ha avviato un programma di ammodernamento con il passaggio alle B61-12 che prevede un investimento di svariati miliardi di dollari. Le B61-12 secondo la Fas saranno schierate in Europa dal 2022 al 2024 e a quel punto le vecchie B61 saranno ritirate dagli Stati Uniti.

scorie nucleari

 

Ordigni con una aumentata capacità di precisione per ridurre i danni collaterali, con una capacità di penetrazione nel terreno, nel caso di obiettivi sotterranei. Non solo bombe nuove, ma sarà anche realizzato un intervento anche per i siti di stoccaggio: «La Nato - prosegue il bollettino di Kristensen e Korda - sta lavorando a un’ampia modernizzazione delle posizioni nucleari in Europa che prevedono l’ammodernamento delle bombe, aerei e del sistema di stoccaggio delle armi».

 

«In circostante normali - prosegue il bollettino - le armi nucleari sono tenute sotto controllo del personale della Us Air Force. Il loro uso in guerra deve essere autorizzato dal presidente degli Stati Uniti». La Nato ha anche progettato una estensione della vita dei sistemi di sicurezza per lo stoccaggio delle armi nei prossimi quattro anni: «Il lavoro - prosegue il bollettino - aggiornerà il comando, il controllo e la sicurezza su sei basi attive, Aviano, Buchel, Kleine Brogel, Incirlik e Volkel, e una base di addestramento, Ramstein in Germania».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."