bomba h atomica

GLI USA CI HANNO RIEMPITO DI BOMBE - SONO 40 GLI ORDIGNI NUCLEARI AMERICANI STOCCATI TRA L’AEROPORTO PAGLIANO E GORI DI AVIANO E LA BASE DI GHEDI NEL BRESCIANO - LO DICE IL “BULLETTIN OF THE ATOMIC SCIENTISTS” ANCHE SE LE FORZE ARMETE STATUNITENSI NON HANNO MAI CONFERMATO - NEL 2022 ARRIVERANNO LE NUOVE BOMBE “B61-12”

Donatella Schettini per “il Messaggero veneto”

 

Sono 40 le bombe nucleari americane stoccate tra l’aeroporto Pagliano e Gori

aviano

di Aviano e la base di Ghedi nel Bresciano, secondo il “Bulletin of the atomic scientists”, della Fas, Federazione degli scienziati americani, pubblicato pochi giorni fa da Hans M. Kristensen e Matt Korda che tratta della forza nucleare degli Stati Uniti. Secondo il bollettino anche nella Pedemontana pordenonese ci sono bombe, con una stima ridotta rispetto al passato, pronte a essere rimodernate con ordigni di maggior precisione.

 

Nonostante interrogazioni parlamentari, numerose soprattutto in questi ultimi anni, e ricerche non è mai stata confermata la presenza di ordigni nucleari all’aeroporto di Aviano. Supposizioni tante, risposte ufficiali nemmeno una. La loro presenza è una certezza per la Fas, la Federation of American Scientists nata nel 1945, che periodicamente pubblica il bollettino con il conto atomico statunitense.

aerei Usa in decollo da aviano

 

Nell’ultima versione, pubblicata il 29 aprile, si tirano le somme della forza atomica statunitense: all’inizio del 2019 secondo il bollettino, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti mantiene una scorta di 3 mila 800 testate nucleari. Si ritiene che siano stoccate in 24 luoghi, 11 negli Stati Uniti e 6 in cinque Paesi europei: Aviano e Ghedi in Italia, Büchel in Germania, Icirlik in Turchia, Kleine Brogel in Belgio e Volkel nei Paesi Bassi dove complessivamente sarebbero stoccate 150 bombe.

 

LA BASE DI AVIANO

Dei cinque siti europei, quello con il maggior numero di bombe è Incirlik, con 50, sebbene ci siano voci, non confermate, che potrebbero essere state ritirate dopo la crisi del 2016 nel Paese. Tra Aviano e Ghedi le bombe sarebbero 40, un numero in diminuzione se riferite a stime effettuate nel passato quando, solo per la provincia di Pordenone, si era ipotizzata la presenza di addirittura 50 testate. Secondo lo studio il numero degli ordigni nucleari in Europa è diminuito dal 2009 «in parte a causa della riduzione della capacità di stoccaggio operativo di Aviano e Incirlik».

 

Si tratta di armi nucleari non strategiche, bombe nucleari a gravità B61, ordigni all’idrogeno di fabbricazione statunitense, prodotte nell’epoca della Guerra Fredda, ancora oggi negli arsenali a stelle e strisce. Esistono in due versioni, la B61-3 e B61-4, presenti in Europa, ma con i tempi contati. L’amministrazione Usa da tempo, infatti, ha avviato un programma di ammodernamento con il passaggio alle B61-12 che prevede un investimento di svariati miliardi di dollari. Le B61-12 secondo la Fas saranno schierate in Europa dal 2022 al 2024 e a quel punto le vecchie B61 saranno ritirate dagli Stati Uniti.

scorie nucleari

 

Ordigni con una aumentata capacità di precisione per ridurre i danni collaterali, con una capacità di penetrazione nel terreno, nel caso di obiettivi sotterranei. Non solo bombe nuove, ma sarà anche realizzato un intervento anche per i siti di stoccaggio: «La Nato - prosegue il bollettino di Kristensen e Korda - sta lavorando a un’ampia modernizzazione delle posizioni nucleari in Europa che prevedono l’ammodernamento delle bombe, aerei e del sistema di stoccaggio delle armi».

 

«In circostante normali - prosegue il bollettino - le armi nucleari sono tenute sotto controllo del personale della Us Air Force. Il loro uso in guerra deve essere autorizzato dal presidente degli Stati Uniti». La Nato ha anche progettato una estensione della vita dei sistemi di sicurezza per lo stoccaggio delle armi nei prossimi quattro anni: «Il lavoro - prosegue il bollettino - aggiornerà il comando, il controllo e la sicurezza su sei basi attive, Aviano, Buchel, Kleine Brogel, Incirlik e Volkel, e una base di addestramento, Ramstein in Germania».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....