vaccini

VACCINI, ABBIAMO UN PROBLEMA! LE REGIONI LANCIANO L’ALLARME: "SERVONO PIU’ DOSI, SI RISCHIA LO STOP" - IL GOVERNATORE CAMPANO DE LUCA LAMENTA DI AVERE RICEVUTO 235 MILA DOSI MENO DEL LAZIO (A PARITÀ DI POPOLAZIONE) - MA A COMPLICARE LA CAMPAGNA ANCHE DISGUIDI E SFIDUCIA: IN SICILIA SONO 11 MILA LE DISDETTE DI CHI AVEVA UNA PRENOTAZIONE ASTRAZENECA...

Emanuele Lauria per la Repubblica

 

coronavirus vaccino anziani

«Servono più dosi». L'allarme percorre lo Stivale, dal Piemonte alla Campania. È lanciato dai governatori che si trovano con poche scorte in magazzino e temono di restare senza vaccini nei giorni a venire.

 

«È il momento di accelerare», ripete a tutti il commissario anti-Covid Francesco Paolo Figliuolo. Ma il problema, in questo primo scorcio di aprile, sono gli approvvigionamenti che mettono a rischio gli obiettivi che, nel suo tour sul territorio, lo stesso generale ha posto a chi amministra le Regioni.

 

Anche se, in una situazione a macchia di leopardo, va detto che a rallentare la corsa verso l'immunizzazione ci sono pure ostacoli organizzativi che chiamano in causa direttamente i capi delle giunte o, in qualche non commendevole situazione, anche una scarsa partecipazione alla campagna vaccinale da parte di chi ne avrebbe diritto.

 

coronavirus vaccino anziani 2

È il caso della Sicilia, dove sono arrivate 11 mila disdette da parte di chi doveva vaccinarsi con AstraZeneca. Ben venga il pubblicizzato sprint delle feste, con hub aperti e somministrazioni anche a Pasqua e Pasquetta. Ma i rifornimenti, nel breve termine, restano un'incognita. Nel Lazio è arrivato un carico da 120 mila dosi di AstraZeneca con le quali coprire le prenotazioni per oggi e domani. Poi i quantitativi scenderanno a 30 mila dosi settimanali, che a poco serviranno visto che il ritmo è di 30 mila inoculazioni giornaliere. Sebbene siano aumentate le dosi di Pfizer (130 mila a settimana), le fiale di Moderna sono sempre poche e l'avvio della distribuzione nelle farmacie è legata all'arrivo di 100 mila dosi a settimana di Johnson&Johnson. Senza certezza sui numeri, dicono in Regione, il numero previsto di 50-60 mila vaccinazioni al giorno non si raggiungerà prima di giugno. Si vive sul filo dell'ansia: in Piemonte se ne è andato via il 98 per cento di dosi dell'ultimo carico di Pfizer e il prossimo è previsto non prima di giovedì.

Vaccini Covid

 

Rischia lo stop la vaccinazione delle persone fragili e degli over 80. Malgrado la disponibilità di fiale delle altre aziende, impossibile l'accelerazione auspicata dal governatore Cirio che intende arrivare a 30 mila dosi al giorno. E recrimina per il taglio previsto ad aprile di 35 mila dosi sempre di Pfizer, che penalizza una Regione che ha un maggior numero di anziani rispetto ad altre più popolose. In Toscana le fiale di AstraZeneca bastano per gli appuntamenti fino al 7 aprile, quelle di Pfizer non permettono alla Regione di centrare l'obiettivo di dare la prima dose a tutti gli over 80 prima del 25 aprile.

 

VINCENZO DE LUCA

I governatori alzano la voce, promettono collaborazione a Draghi, ma i borbottii uniscono Pd e Lega: se Vincenzo De Luca, in Campania, lamenta nell'ultima diretta Facebook di avere ricevuto 235 mila dosi meno del Lazio (a parità di popolazione), Christian Solinas commenta i dati che vedono la Sardegna al penultimo posto per somministrazioni sferzando il governo: «Vinceremo la sfida di immunizzare tutta la popolazione quando per l'isola verranno rispettate le consegne di dosi di vaccino nelle quantità e nei tempi programmati».

 

Ci sono altri nodi da sciogliere: in Liguria i medici di famiglia protestano contro la decisione del presidente Giovanni Toti di centralizzare la loro attività negli hub, dove non ci sarebbero spazi sufficienti. In Sicilia mancano i vaccini per over 80 e pazienti fragili: le prenotazioni per queste categorie riprenderanno a pieno regime solo dopo l'8 aprile, mentre quelle per docenti e per la fascia 70-79 anni sono appena riprese dopo una sospensione.

 

Con le dosi annunciate per aprile, secondo la Regione, non si potrà superare la soglia di 25-30 mila vaccinazioni al giorno, lontana da quella d 50 mila indicata da Figliuolo nel corso della sua ultima visita. Ma a Palermo preoccupano soprattutto le rinunce: dopo le sei morti di siciliani vaccinati con AstraZeneca, ma senza alcuna prova di un nesso di causalità, ogni giorno si presenta per l'iniezione la metà delle persone prenotate. Un ulteriore inciampo sulla tabella di marcia del generale.

Vaccini covid

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."