tonno

VADO E TONNO – IL PESCE È SEMPRE STATO UNO DEI PROTAGONISTI INDISCUSSI DELLA CUCINA MONDIALE FIN DAL SESTO SECOLO AVANTI CRISTO – IL PRIMO A METTERE IL TONNO IN SCATOLA È STATO IL PIEMONTESE GAETANO VALAZZA NEL 1860, MA LE PRIME SCATOLETTE COME LE CONOSCIAMO NOI VENNERO PRESENTATE ALL’ESPOSIZIONE NAZIONALE DI PALERMO DEL 1891-1892 – IN GIAPPONE LE DIMENSIONI DEL PESCE SONO UN INDICATORE DI QUALITÀ, AL PUNTO CHE UN TONNO PUÒ COSTARE FINO A 3 MILIONI DI DOLLARI…

tonno 1

Giacomo A. Dente per "il Messaggero"

 

Fascinoso destino, quello del tonno, un vero protagonista in cucina, sempre in bilico tra fantasie gourmet e ricette da tavola popolare. Apparteneva senza dubbio alla aristocrazia del gusto quel tonno di Sicilia ricordato da Archestrato di Gela, una sorta di precursore di Epicuro vissuto nel VI secolo prima di Cristo e autore di un'opera, l'Edypatheia, il Poema del Buongustaio, raffinata ricerca delle migliori ricette e dei migliori luoghi dove provare una determinata vivanda. 

tonno scottato

 

Ed è in uno dei frammenti sopravvissuti dell'opera di Archestrato che il tonno di Sicilia - appena scottato e poi coperto con un intingolo di erbe - fu descritto come un autentico cibo per Immortali. 

 

tonno

L'idea delle cotture brevi e della ricerca mirata degli ingredienti dall'antico gourmet sarebbe così passata, scavalcando i secoli, a uno dei padri fondatori della cucina moderna francese, Alain Sanderens che, non per caso - correva l'anno 1968 -, volle chiamare Archestrate il suo ristorante nel 7ème, dove il tonno era servito in tartare con profumi mediterranei, accompagnato con un Galets Rosé pieno di profumi. 

 

tonno in scatola 2

Il tonno non è tuttavia protagonista minore di straordinarie esperienze anche nella sua forma più pop, ovvero messo in scatola. Per i cultori della storia, sembra che il primo a impiegare intorno al 1860 il metodo inventato dal francese Appert per la conservazione dei cibi sia stato il piemontese Gaetano Valazza con salumeria a Torino e stabilimento a Porto Torres in Sardegna, specializzato in scatolette che proponevano la sorda, come l'industriale chiamava la pancia del tonno. 

 

tonno in scatola 1

Tuttavia, per arrivare alle antenate delle scatolette dei nostri giorni, bisognò spostarsi a Palermo, quando la città celebrò l'Esposizione nazionale del 1891-1892, e quando - presente, tra le altre meraviglie -, ci fu anche il tonno conservato in scatolette con relativa piccola chiave incorporata per l'apertura. In questo modo Casa Florio inaugurò l'ingresso delle scatolette nella cucina: a casa, a bordo, ma anche ai fornelli stellati. 

 

tonno tsukiji 1

Il Mediterraneo, con le sue storie antiche di tonnare, luogo di riproduzione dei tonni nelle loro lunghe migrazioni dall'Atlantico, si combina anche con la insaziabile ricerca dei gourmet giapponesi di tonni di grande pezzatura. La dimensione del pesce, nel mercato orientale, è infatti un elemento fondamentale di qualità, e ogni anno allo Tsukiji, il celebre mercato di Tokyo, vengono disputati esemplari giganti a cifre da capogiro (una recente aggiudicazione ha raggiunto i 3 milioni di dollari). 

 

D'altra parte, per sushi e sashimi occorre saper gestire in maniera professionale il tonno, dall'akami maguro (il filetto, magrissimo), al chutoro (accanto alla ventresca), perfetto per i nigiri, fino all'otoro, il cuore della ventresca, marezzato di grasso come il manzo di Kobe. 

 

TONNO VITELLATO CANNAVACCIUOLO

IL CONNUBIO 

Solo mare, quindi? La risposta è negativa, perché il tonno e il vitello trovano una loro fantastica simbiosi nel vitello in salsa tonnata, codificato dall'Artudi ed entrato con prepotenza nelle nostre cucine, sia nella versione antica, che in quella moderna (molto anni 70-80, ricca di maionese). 

Mancava quindi solo un passo: rovesciare la ricetta, come ha fatto Tonino Cannavacciuolo, mitico stellato, che inventato un fantastico tonno vitellato che rappresenta una felice frontiera di contaminazione tra la carne e il pesce.

tonno tsukiji 2tonno in scatola 4tonno in scatolatonno rosso 4tonno rossodelfino ingoia tonnola carne del tonno pinna blutonno pinna blutonno obestonno rosso 1tranci di tonnokiyoshi kimura e il tonnotonno in scatola 7tonno rosso 2tonno 2tonno in scatola 5tonno in scatola 6tonno tsukiji 4tonno in scatola 3tonno tsukiji 3tonno tsukiji 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…