via poma simonetta cesaroni

VIA POMA E L’AVVOCATO DEL MISTERO - FU IL PRESIDENTE FRANCESCO CARACCIOLO DI SARNO A ORDINARE CHE UN ESTERNO ALL'UFFICIO REGIONALE DEGLI OSTELLI DI VIA POMA ANDASSE A INSERIRE I DATI DELLA CONTABILITÀ NEL COMPUTER DOPO IL LICENZIAMENTO DI UN RAGIONIERE, ANCHE SE NON SERVIVA: E IN QUELLE STANZE SIMONETTA CESARONI, MANDATA DA UNA PICCOLA E OSCURA SOCIETÀ DI AMICI DELLO STESSO CARACCIOLO, TROVERÀ LA MORTE IL 7 AGOSTO 1990 - LE BUGIE, GLI INGANNI, LE TRAME INTORNO AL DELITTO 

Giacomo Galanti per “la Repubblica – ed. Roma

 

francesco caracciolo di sarno

È stato il presidente Francesco Caracciolo di Sarno a ordinare che un esterno all'ufficio regionale degli Ostelli di via Poma andasse a inserire i dati della contabilità nel computer dopo il licenziamento di un ragioniere. Anche se non serviva.

 

E in quelle stanze Simonetta Cesaroni, mandata da una piccola e oscura società di amici dello stesso Caracciolo, troverà la morte il 7 agosto 1990. La società in questione è la Reli e i due titolari erano Ermanno Bizzocchi e Salvatore Volponi. Sulla presenza non indispensabile di Simonetta in via Poma, un'impiegata amministrativa degli Ostelli, nel 2007, spiega ai magistrati che c'era un altro dipendente che «seguiva la contabilità, quindi non c'era grande urgenza di mettere lì una persona. Comunque lui (Caraccio ndr) ha insistito».

 

simonetta cesaroni

Insomma, l'impiegata della sede nazionale aveva trovato come soluzione quella di mandare un ragioniere dell'ufficio centrale per due pomeriggi a settimana. Il suo compito poi sarebbe stato di addestrare un'altra impiegata del regionale.

 

«Io mi ricordo - continua - che all'epoca suggerii a Caracciolo di fare addestrare un collega che aveva un diploma di ragioneria, senonché lui non volle. Anzi mi ricordo che mi prese a improperi telefonicamente perché secondo lui avevo fatto una proposta stupida. Vabbè punti di vista».

 

il verbale di una ex dipendente dell'aiag

Certo che Caracciolo non era nuovo a sfuriate. Sempre nello stesso verbale, e lo ribadirà anche a processo, l'impiegata afferma: «La ragazza all'inizio fu affiancata da un ragionier il quale mi disse che la ragazza era molto sveglia e preparata. Proprio per tale motivo dopo un po' suggerii all'avvocato Caracciolo di assumere direttamente la Cesaroni. L'avvocato mi rispose in maniera irripetibile che la ragazza non avrebbe mai accettato di lavorare» per gli Ostelli «visto lo stipendio favoloso che aveva presso la Reli».

 

Peccato che la Reli fosse una piccola società che pagava poco e in nero Simonetta e utilizzava come ufficio il tinello della casa della madre di uno dei due soci e che avrebbe chiuso i battenti pochi anni dopo.

 

il palazzo di via poma 2

E anche se nelle tante deposizioni il presidente afferma che non si interessava della gestione degli Ostelli e che delegava sempre, da questi verbali sembra proprio il contrario. Per esempio è interessante, a proposito delle ferie del tutor di Simonetta, la risposta che l'impiegata amministrativa dà all'avvocato di Raniero Busco, Paolo Loria, quando a processo le chiede: «Chi decide che (Simonetta ndr) deve continuare il pomeriggio da sola?». «L'avvocato Caracciolo», risponde.

 

Ecco, il presidente si occupava eccome della gestione dell'ufficio regionale degli Ostelli, tanto da aver chiesto espressamente di spostarli dal Foro Italico a via Poma, a due passi da casa sua, facendo così spendere più soldi all’associazione.

 

simonetta cesaroni

E proprio questo suo fare disinvolto, e forse anche l'eco mediatico del delitto, porteranno l'Associazione nazionale degli Ostelli a commissariare il comitato regionale e a estromettere, nel gennaio '92, Caracciolo dalla presidenza, come risulta da un lungo documento che abbiamo potuto visionare.

 

simonetta cesaroni

L'impiegata, sempre nello stesso verbale, afferma che gli Ostelli regionali furono commissariati «perché la gestione (di Caracciolo ndr) non era in linea con le direttive» del Comitato nazionale. Confermando che si trattava di una gestione «un po' clientelare».

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....