corona coin

IL VIRUS CI HA RESO PEGGIORI - LA PROCURA DI ROMA HA OSCURATO DUE SITI CHE SPECULAVANO SUI MORTI DI CORONAVIRUS PROPONENDO INVESTIMENTI IN “COVID TOKEN” - FUNZIONANO COSÌ: NEL MONDO CI SONO 7,6 MILIARDI DI PERSONE E AD OGNI INDIVIDUO SI FA CORRISPONDERE UN TOKEN, CIOÈ UNA MONETA VIRTUALE. A FRONTE DI OGNI DECESSO PER CORONAVIRUS DIMINUISCONO LE PERSONE - E QUINDI I TOKEN - E, DI CONSEGUENZA, AUMENTA LA VALUTA

Michela Allegri e Adelaide Pierucci per “il Messaggero”

corona coin 4

 

Dal coronavirus ai corona coin. Più morti, più ricchezza per chi ha investito in criptovalute. Si aggancia alla pandemia che sta affliggendo il globo la scalata economica promessa sul web da affaristi senza scrupoli e, per ora, sconosciuti.

 

Un'operazione finanziaria facile basata solo su un dato: un investimento in covid token, che corrispondono al numero delle persone esistenti sulla Terra e che quindi sono destinati a salire di valore - perché diminuiscono - proporzionalmente ai decessi per Covid.

 

corona coin

LE ACCUSE

Per gli inquirenti si tratta di un macabro raggiro, tanto che il pm Maurizio Arcuri, della procura di Roma, ha già oscurato due siti web e ha aperto un fascicolo per truffa aggravata ed esercizio abusivo dell'attività finanziaria e creditizia.

 

Funzionava così: nel mondo ci sono 7,6 miliardi di persone e ad ogni individuo si fa corrispondere un token, cioè una moneta virtuale. A fronte di ogni decesso per coronavirus diminuiscono le persone - e quindi i token - e, di conseguenza, aumenta la valuta. Qualche giorno fa la Polizia postale ha proceduto all'oscuramento del sito covidtoken.org, agganciato a un server americano.

 

LA DENUNCIA

corona coin 3

L'inchiesta, in realtà, era stata avviata in marzo, durante il periodo iniziale del lockdown italiano, ed era partita da una segnalazione della Consob. Il mese successivo era scattato il primo provvedimento a carico della pagina coronatoken.org.

 

Gli ideatori della truffa globale, però, non si sono dati per vinti e, in breve, hanno riproposto lo stesso affare utilizzando un url diverso: covidtoken.org. Per il momento, però, gli investigatori non hanno registrato querele, o segnalazioni da parte di presunte vittime.

corona coin

 

Non è chiaro se per l'imbarazzo di dover ammettere di aver sperato di lucrare partecipando al progetto, o perché ancora qualcuno spera di poter incassare i guadagni. I responsabili delle pagine web, inoltre, non sono stati identificati: visto che i server si trovano negli Stati Uniti è necessario procedere con una rogatoria in America, che difficilmente avrà risposta.

 

LE PAGINE

«Con l'aumentare del numero di infetti/morti a causa del virus - si leggeva nella pagina web - il numero di token viene aggiornato ogni 48 ore e, per ogni infezione o morte, viene cancellato un token». Peccato che i siti non fossero nemmeno autorizzati a compiere operazioni finanziare e ammaliassero i clienti con un vero e proprio raggiro.

Per dimostrare la bontà del progetto coronatoken.org prima, e covidtoken.org poi, i responsabili avevano garantito che il 20 per cento dei fondi ricavati dalla vendita delle moneta virtuale sarebbe stato donato alla Croce Rossa che, ovviamente, era ignara del progetto.

corona coin 2

 

La risposta a chi accusava di amoralità i Covid-investimenti era nella home dei siti: «Corona Token è un'aggiunta radicale e preziosa al ricco arazzo di criptovalute oggi sul mercato. È la prima e unica moneta supportata dalla prova di morte, basata su statistiche dell'Organizzazione mondiale della sanità». Anche la grafica era esplicita: sullo sfondo, tanti piccoli coronavirus stilizzati e, al centro del disegno, un logo stilizzato che richiama l'idea di valuta, una via di mezzo tra il dollaro e l'euro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”