eric yuan zoom nasdaq

IL VIRUS FA CONTENTI GLI HACKER! – ZOOM HA FATTO IL BOTTO CON LA QUARANTENA, MA HA DEI PROBLEMINI CON LA PRIVACY. NON AVENDO CRITTOGRAFIA END-TO-END, LE CONVERSAZIONI POSSONO ESSERE TRACCIATE DALL’AZIENDA (E TRASMESSI AI GOVERNI SE RICHIESTI). SENZA CONSIDERARE CHE GIÀ MIGLIAIA DI VIDEOCHIAMATE SONO FINITE ONLINE A DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE E I DATI DI MEZZO MILIONE DI UTENTI SONO IN VENDITA SUL DARK WEB…

 

Ernesto Assante per “Affari & Finanza - la Repubblica”

 

eric yuan zoom 1

D alla polvere all' altare e ritorno. Sarà questa la storia di Zoom, una delle più popolari applicazioni per videochat di gruppo in questo periodo di lockdown globale? Potrebbe esserlo, se non riuscirà a risolvere i problemi esplosi nei giorni scorsi. Zoom è nata a San Jose, California, nel 2001, per iniziativa di Eric Yuan, un ex ingegnere di Cisco System esperto nel campo delle videoconferenze con il team di WebEx.

 

Ma è dal 2015 che l' azienda decolla, orientandosi verso il mondo business, passando in pochi mesi da 10 milioni di utenti a 40, raccogliendo finanziamenti da fondi internazionali e raggiungendo in due anni una valutazione di più di un miliardo di dollari. Intanto Zoom ha arricchito la sua offerta con servizi di telemedicina, ha iniziato a lavorare a progetti sulla realtà aumentata, ad integrazioni con Facebook, per arrivare alla quotazione al Nasdaq nel 2019, con una valutazione di 16 miliardi di dollari. Yuan e Zoom hanno percorso, dunque, una strada lastricata solo di success. Ma il boom è arrivato con l' emergenza coronavirus, che ha fatto esplodere la necessità delle videochat non solo per chi lavora, ma anche per chi studia e per le persone comuni che vogliono restare in contatto tra di loro: gli utenti sono oggi 200 milioni.

zoom video conferenza

 

Zoom è facilissima da usare anche da utenti non esperti, e può gestire chat con fino a cento partecipanti contemporaneamente. Anche molti governi da quello Usa a quello inglese hanno usato l' app per le loro riunioni. Ma quasi subito Zoom è finita al centro delle polemiche per delle vulnerabilità del sistema che metterebbero a rischio la privacy e i dati personali degli utenti che la utilizzano.

 

zoom videoconferenza

Molte grandi aziende che l' avevano scelta, da Google alla Nasa, hanno iniziato ad abbandonare la piattaforma, sconsigliandone l' uso per una serie di problemi. Soprattutto legati alla privacy degli utenti, primo fra tutti quello della condivisione dei dati con Facebook, che ha scatenato grandi polemiche. I dati erano trasmessi al social network all' insaputa degli utenti. Il problema è poi stato risolto ma intanto era partita una class action per mancata trasparenza delle informazioni.

 

CONSIGLIO COMUNALE DI LOS ANGELES IN VIDEOCONFERENZA SU ZOOM

Una inchiesta di un magazine online americano, The Intercept, ha sottolineato inoltre che non avendo una crittografia end to end, le conversazioni di Zoom possono essere tracciate dall' azienda e i dati conservati in chiaro, il che significa che i dati possono essere trasmessi a governi e servizi di sicurezza se vengono richiesti. Infine, dei ricercatori dell' Università di Toronto hanno rilevato come Zoom condivida le chiavi di crittografia con la Cina.

 

skype vs zoom

Ma non serve arrivare a tanto: il Washington Post ha scoperto che migliaia di videochiamate registrate tramite Zoom sono finite in rete, a disposizione di chiunque, a causa della estrema facilità di accesso per gli hacker ai database. E così pure i dati di 500 mila utenti sono finiti in vendita nel dark web negli scorsi giorni. E ci sono anche fenomeni apparentemente più innocui, ma decisamente dannosi, come il "zoombombing", ovvero l' invasione delle conversazioni da parte di utenti estranei che fanno apparire in maniera casuale nelle chat foto e video, soprattutto meme e porno. E sono arrivati gli stop all' uso incontrollato da parte dei governi, Usa e Germania in prima fila.

consigli per la sicurezza su zoom

 

Eric Yuan in diverse interviste si è difeso, dicendo apertamente che l' azienda non era preparata alla crescita esponenziale avvenuta con la pandemia. Per rispondere alle pressanti richieste di utenti e aziende sulla sicurezza, Zoom ha assunto Alex Stamos, ex capo della sicurezza di Facebook e oggi docente presso la Stanford University mentre Eric Yuan ha offerto pubblicamente, su YouTube, le sue scuse: «Posso promettere che prendiamo queste questioni molto, molto sul serio. Stiamo esaminando ognuna di esse. Se troveremo un problema, lo risolveremo».

eric yuan zoomzoom cloud 2zoom cloud 1zoom cloudzoom cloud 3zoom videoconferenza 1

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…