hotel italia

VOLETE ANDARE A SVACANZARE NEI NUOVI ALBERGHI APERTI IN ITALIA? VISTE MOZZAFIATO SULLE DOLOMITI O SULLA COSTIERA AMALFITANA, RISTORANTI STELLATI, TRATTAMENTI DI BELLEZZA E TANTA STORIA: GLI HOTEL SONO PRONTI AD ACCOGLIERE I TURISTI PRESENTANDOSI COMPLETAMENTE RINNOVATI DOPO I DUE ANNI DI COVID - DALLA MONTAGNA AL MARE, UNA GUIDA DI HOTEL E RESORT DA NON PERDERE... - FOTO

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

hotel kolfuschgerhof, dolomiti

Gli alberghi in Italia sono stati a lungo bloccati nel tempo: pensioni in stile bed & breakfast piene di spifferi o residenze eccessivamente formali. Ho soggiornato in Italia sin da quando ero bambino e li conoscono bene. Ma quest’anno si sta aprendo un’ondata di nuovi hotel.

 

Sulle Dolomiti, l’hotel Kolfuschgerhof offre vacanze da favola sulle cime scoscese della regione. È un albergo a conduzione familiare, ispirato all’estetica tradizionale tirolese con camere e vasche rivestite in legno che offrono viste mozzafiato sul massiccio del Sella. Per rilascardarsi dopo una giornata trascorsa all’aria aperta, l’hotel offre trattamenti termali a tema alpino con oli di mora di produzione locale. Gli ospiti possono cenare in hotel oppure degustare i piatti tipici della tradizione nel minuscolo rifugio alpino a 2000 metri nella Val Stella Alpina. Le camere costano 300 euro a notte.

 

locanda degli artisti, dolomiti 2

Più a Sud, verso le cascate di Pisciadu, c’è il rifugio La Locanda degli Artisti, che offre un tocco contemporaneo all’eleganza d’alta quota. L’albergo dispone solo di 20 suite, ciascuna dedicata a un artista italiano, che hanno le pareti arredate con le loro opere. Le camere costano 130 euro a notte.

 

A Venezia c’è Ca Dio (La Casa di Dio) che, come suggerisce il nome, è un luogo dove immergersi nella storia della città. Si trova vicino a piazza San Marco, ed è stato ricavato da un palazzo che risale al 1271 e che accolse i primi turisti al mondo in forma di crociati e pellegrini. Per rilassarsi l’albergo offre il ristorante gourmet Vero, con una splendida vista sull’Isola di San Giorgio Maggiore. Le camere costano 465 euro a notte.

 

hotel passalacqua, lago di como

Sempre a Venezia c’è il Baglioni Hotel Luna, uno dei più iconici della città, ricco di storia: risale al XII secolo, e un tempo ospitava un ostello dei Cavalieri Templari. È l’albergo più antico della città. È stato appena rinnovato e restaurato, e ospita una spa e un ristorante. Le camere costano 310 euro a notte.

 

In riva al lago di Como c’è il nuovo hotel Passalacqua, che dovrebbe aprire a giugno. È una proprietà gemella al Gran Hotel Tremezzo, il più famoso del Lago, ed è stato creato in una villa del XVIII secolo che un tempo accolse anche Napoleone Bonaparte e Vincenzo Bellini. Ha solo 24 suite, ma in una di queste c’è la sala da musica a doppia altezza dove Bellini suonava il pianoforte. Gli ospiti possono passeggiare tra i roseti, rilassarsi con un trattamento termale all’aperto negli antichi frutteti, navigare sul lago su yacht d'epoca e godersi serate di cinema sotto le stelle. Le camere costano 1.000 euro a notte.

 

portrait milano, milano

A Milano si può fare un tuffo nella moda al Vico Milano: la pensione ha sette camere da letto e interni eclettici provenienti da tutto il mondo. Le camere costano 360 euro a notte.

 

Oppure puoi scegliere l’hotel di lusso Portrait Milano, che fa parte della Lungarno Collection della famiglia Ferragamo insieme a quelli di Roma e Firenze. L’hotel è stato ricavato in uno dei seminari più antichi d’Europa, risalente al 1564, e offre un centro benessere, ristoranti e una galleria di negozi. Le camere costano 810 euro a notte.

 

rosewood, castliglion del bosco 3

Piacenza, a Sud di Milano, è spesso trascurata dai turisti. Ma qui ha da poco aperto un albergo che potrebbe cambiare le cose. Si chiama Novo Osteria e il proprietario, Gianni Maini, ha tratto ispirazione dalla sua storia per restaurarlo. È stato prima un convento, poi, nel dopoguerra, un ostello per attori e ballerini del teatro Capitol, infine simbolo della ricca “dolce vita” piacentina. Ha sette camere servite da un ristorante stellato con piatti tipici dell’Emilia-Romagna. Le camere costano 120 euro a notte.

 

Per gli amanti della natura, a Castiglion del Bosco, vicino Montalcino. si trova una vasta tenuta di campagna. Si chiama Rosewood ed è un’altra delle proprietà fondate dalla famiglia Ferragamo. Il resort, che si trova all’interno di una tenuta vinicola, è stato recentemente riaperto dopo una ristrutturazione che ha prodotto 19 nuove suite con piscina. Le camere costano 700 euro a notte.

 

san domenico palace, taormina

Dal 1994 la famiglia Bolza riporta all'antico splendore la Tenuta di Reschio, sulle colline umbre. Nel suo cuore c'è un castello antico di 1.000 anni che è stato trasformato nell'Hotel Castello di Reschio con 36 camere. Una selezione di ristoranti sostiene la filiera “dalla fattoria alla tavola”, e la maggior parte dei prodotti provengono dall'orto biologico, dai vigneti e dagli alveari della tenuta. Le camere costano 770 euro per due a notte.

 

Anche Roma è in fermento con nuove aperture. Tra queste, W Rome, che porta un po' di divertimento nella Città Eterna: ha un giardino segreto, un ristorante pasticceria e un chill-out bar panoramico con piscina. Le camere costano 560 euro a notte.

 

tenuta di reschio, umbria

Se preferisci i design audaci e colorati, dai un'occhiata a Mama Shelter Roma del marchio di hotel boho francese: il ristorante offre splendide viste sulla Città del Vaticano. Le camere costano 130 euro a notte.

 

Aprirà in autunno l'attesissimo Six Senses Rome, vicino alla Fontana di Trevi. È ricavato da un palazzo del XVIII secolo. La grande attrazione qui è la spa al primo piano con terapie a tema botanico. Tariffe camere da annunciare.

 

Per alcune delle viste sull'oceano più impressionanti d'Italia, niente può battere la scogliera Borgo Santandrea, che si erge a circa 300 piedi sopra il mare nel villaggio di pescatori di Conca dei Marini, sulla Costiera Amalfitana. Affaccia su una spiaggia privata e tre ristoranti. Le camere costano da £ 950 euro a notte.

 

vico milano, milano

Oetker Collection è il nome di alcuni degli hotel più leggendari del mondo – tra cui il cinque stelle Lanesborough di Londra – e ora ha messo gli occhi sull'Italia. L'Hotel La Palma, aperto nel periodo estivo, è stato il primo albergo a sorgere a Capri (è stato costruito nel 1822), e nel restaurarlo non si è badato a spese. Ha un beach club, una spa, boutique e ristoranti – tra cui quello gestito dal famoso chef Gennaro Esposito -. Le camere costano da 860 euro a notte.

 

A Porto Cervo in Sardegna, aprirà i battenti a luglio 7Pines Resort, immerso in una riserva naturale. Oltre a un beach club, yacht privatiper gli ospiti e tre ristoranti, l'hotel offrirà trattamenti termali biologici. Le camere costano 405 euro a notte.

 

ca di dio, venezia 2

Per non essere da meno, l'isola più grande d'Italia, la Sicilia, accoglie tre hotel.

 

La Boutique Il San Corrado di Noto apre ad aprile con sole 26 suite e otto ville ed è la prima del suo genere in Val di Noto, Patrimonio dell'Umanità Unesco. Le camere costano 600 euro a notte. Nel nuovo resort di Rocco Forte a Palermo, Villa Igiea cattura l'essenza dei prosperi anni tra le due guerre francesi conosciuti come Belle Epoque. Il palazzo del XIX secolo era originariamente una villa privata, poi trasformata nel grand hotel più famoso dell'isola. Dopo una ristrutturazione durata due anni, lo chef Fulvio Pierangelini ne dirige i tre ristoranti con prelibatezze siciliane semplici e autentiche. Le camere costano 465 euro a notte.

 

rosewood, castliglion del bosco 2

A Taormina c’è il San Domenico Palace, un Four Seasons Hotel. Questo convento domenicano del XIV secolo diventò un hotel nel 1856, e ha un libro di ospiti disseminato di famosi clienti abituali tra cui Oscar Wilde, Audrey Hepburn e Sophia Loren.

 

Dopo due anni di restyling, gli ospiti oggi possono aspettarsi dettagli architettonici perfettamente restaurati, una piscina a sfioro sulla scogliera e giardini lussureggianti. È anche destinato a diventare un hotspot culinario per cenare con l'Etna in vista. Le camere costano 810 euro a notte.

borgo santandrea, costiera amalfitana 27pines resort, porto cervosan corrado di noto, siciliaca di dio, veneziamama shelter, roma 2mama shelter, romaw rome, romahotel la palma, capri 27pines resort, porto cervo 2hotel la palma, caprivico milano, milano 2ca di dio, venezia 3borgo santandrea, costiera amalfitanarosewood, castliglion del boscow rome, roma 2villa igiea, palermosix senses rome, roma 2locanda degli artisti, dolomitiw rome, roma 3six senses rome, romapalazzo san domenico, taorminaborgo santandrea, costiera amalfitana 3ristorante hotel la palma, caprihotel castell reschio, umbriapalazzo san domenico, taormina 2

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...