hotel italia

VOLETE ANDARE A SVACANZARE NEI NUOVI ALBERGHI APERTI IN ITALIA? VISTE MOZZAFIATO SULLE DOLOMITI O SULLA COSTIERA AMALFITANA, RISTORANTI STELLATI, TRATTAMENTI DI BELLEZZA E TANTA STORIA: GLI HOTEL SONO PRONTI AD ACCOGLIERE I TURISTI PRESENTANDOSI COMPLETAMENTE RINNOVATI DOPO I DUE ANNI DI COVID - DALLA MONTAGNA AL MARE, UNA GUIDA DI HOTEL E RESORT DA NON PERDERE... - FOTO

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

hotel kolfuschgerhof, dolomiti

Gli alberghi in Italia sono stati a lungo bloccati nel tempo: pensioni in stile bed & breakfast piene di spifferi o residenze eccessivamente formali. Ho soggiornato in Italia sin da quando ero bambino e li conoscono bene. Ma quest’anno si sta aprendo un’ondata di nuovi hotel.

 

Sulle Dolomiti, l’hotel Kolfuschgerhof offre vacanze da favola sulle cime scoscese della regione. È un albergo a conduzione familiare, ispirato all’estetica tradizionale tirolese con camere e vasche rivestite in legno che offrono viste mozzafiato sul massiccio del Sella. Per rilascardarsi dopo una giornata trascorsa all’aria aperta, l’hotel offre trattamenti termali a tema alpino con oli di mora di produzione locale. Gli ospiti possono cenare in hotel oppure degustare i piatti tipici della tradizione nel minuscolo rifugio alpino a 2000 metri nella Val Stella Alpina. Le camere costano 300 euro a notte.

 

locanda degli artisti, dolomiti 2

Più a Sud, verso le cascate di Pisciadu, c’è il rifugio La Locanda degli Artisti, che offre un tocco contemporaneo all’eleganza d’alta quota. L’albergo dispone solo di 20 suite, ciascuna dedicata a un artista italiano, che hanno le pareti arredate con le loro opere. Le camere costano 130 euro a notte.

 

A Venezia c’è Ca Dio (La Casa di Dio) che, come suggerisce il nome, è un luogo dove immergersi nella storia della città. Si trova vicino a piazza San Marco, ed è stato ricavato da un palazzo che risale al 1271 e che accolse i primi turisti al mondo in forma di crociati e pellegrini. Per rilassarsi l’albergo offre il ristorante gourmet Vero, con una splendida vista sull’Isola di San Giorgio Maggiore. Le camere costano 465 euro a notte.

 

hotel passalacqua, lago di como

Sempre a Venezia c’è il Baglioni Hotel Luna, uno dei più iconici della città, ricco di storia: risale al XII secolo, e un tempo ospitava un ostello dei Cavalieri Templari. È l’albergo più antico della città. È stato appena rinnovato e restaurato, e ospita una spa e un ristorante. Le camere costano 310 euro a notte.

 

In riva al lago di Como c’è il nuovo hotel Passalacqua, che dovrebbe aprire a giugno. È una proprietà gemella al Gran Hotel Tremezzo, il più famoso del Lago, ed è stato creato in una villa del XVIII secolo che un tempo accolse anche Napoleone Bonaparte e Vincenzo Bellini. Ha solo 24 suite, ma in una di queste c’è la sala da musica a doppia altezza dove Bellini suonava il pianoforte. Gli ospiti possono passeggiare tra i roseti, rilassarsi con un trattamento termale all’aperto negli antichi frutteti, navigare sul lago su yacht d'epoca e godersi serate di cinema sotto le stelle. Le camere costano 1.000 euro a notte.

 

portrait milano, milano

A Milano si può fare un tuffo nella moda al Vico Milano: la pensione ha sette camere da letto e interni eclettici provenienti da tutto il mondo. Le camere costano 360 euro a notte.

 

Oppure puoi scegliere l’hotel di lusso Portrait Milano, che fa parte della Lungarno Collection della famiglia Ferragamo insieme a quelli di Roma e Firenze. L’hotel è stato ricavato in uno dei seminari più antichi d’Europa, risalente al 1564, e offre un centro benessere, ristoranti e una galleria di negozi. Le camere costano 810 euro a notte.

 

rosewood, castliglion del bosco 3

Piacenza, a Sud di Milano, è spesso trascurata dai turisti. Ma qui ha da poco aperto un albergo che potrebbe cambiare le cose. Si chiama Novo Osteria e il proprietario, Gianni Maini, ha tratto ispirazione dalla sua storia per restaurarlo. È stato prima un convento, poi, nel dopoguerra, un ostello per attori e ballerini del teatro Capitol, infine simbolo della ricca “dolce vita” piacentina. Ha sette camere servite da un ristorante stellato con piatti tipici dell’Emilia-Romagna. Le camere costano 120 euro a notte.

 

Per gli amanti della natura, a Castiglion del Bosco, vicino Montalcino. si trova una vasta tenuta di campagna. Si chiama Rosewood ed è un’altra delle proprietà fondate dalla famiglia Ferragamo. Il resort, che si trova all’interno di una tenuta vinicola, è stato recentemente riaperto dopo una ristrutturazione che ha prodotto 19 nuove suite con piscina. Le camere costano 700 euro a notte.

 

san domenico palace, taormina

Dal 1994 la famiglia Bolza riporta all'antico splendore la Tenuta di Reschio, sulle colline umbre. Nel suo cuore c'è un castello antico di 1.000 anni che è stato trasformato nell'Hotel Castello di Reschio con 36 camere. Una selezione di ristoranti sostiene la filiera “dalla fattoria alla tavola”, e la maggior parte dei prodotti provengono dall'orto biologico, dai vigneti e dagli alveari della tenuta. Le camere costano 770 euro per due a notte.

 

Anche Roma è in fermento con nuove aperture. Tra queste, W Rome, che porta un po' di divertimento nella Città Eterna: ha un giardino segreto, un ristorante pasticceria e un chill-out bar panoramico con piscina. Le camere costano 560 euro a notte.

 

tenuta di reschio, umbria

Se preferisci i design audaci e colorati, dai un'occhiata a Mama Shelter Roma del marchio di hotel boho francese: il ristorante offre splendide viste sulla Città del Vaticano. Le camere costano 130 euro a notte.

 

Aprirà in autunno l'attesissimo Six Senses Rome, vicino alla Fontana di Trevi. È ricavato da un palazzo del XVIII secolo. La grande attrazione qui è la spa al primo piano con terapie a tema botanico. Tariffe camere da annunciare.

 

Per alcune delle viste sull'oceano più impressionanti d'Italia, niente può battere la scogliera Borgo Santandrea, che si erge a circa 300 piedi sopra il mare nel villaggio di pescatori di Conca dei Marini, sulla Costiera Amalfitana. Affaccia su una spiaggia privata e tre ristoranti. Le camere costano da £ 950 euro a notte.

 

vico milano, milano

Oetker Collection è il nome di alcuni degli hotel più leggendari del mondo – tra cui il cinque stelle Lanesborough di Londra – e ora ha messo gli occhi sull'Italia. L'Hotel La Palma, aperto nel periodo estivo, è stato il primo albergo a sorgere a Capri (è stato costruito nel 1822), e nel restaurarlo non si è badato a spese. Ha un beach club, una spa, boutique e ristoranti – tra cui quello gestito dal famoso chef Gennaro Esposito -. Le camere costano da 860 euro a notte.

 

A Porto Cervo in Sardegna, aprirà i battenti a luglio 7Pines Resort, immerso in una riserva naturale. Oltre a un beach club, yacht privatiper gli ospiti e tre ristoranti, l'hotel offrirà trattamenti termali biologici. Le camere costano 405 euro a notte.

 

ca di dio, venezia 2

Per non essere da meno, l'isola più grande d'Italia, la Sicilia, accoglie tre hotel.

 

La Boutique Il San Corrado di Noto apre ad aprile con sole 26 suite e otto ville ed è la prima del suo genere in Val di Noto, Patrimonio dell'Umanità Unesco. Le camere costano 600 euro a notte. Nel nuovo resort di Rocco Forte a Palermo, Villa Igiea cattura l'essenza dei prosperi anni tra le due guerre francesi conosciuti come Belle Epoque. Il palazzo del XIX secolo era originariamente una villa privata, poi trasformata nel grand hotel più famoso dell'isola. Dopo una ristrutturazione durata due anni, lo chef Fulvio Pierangelini ne dirige i tre ristoranti con prelibatezze siciliane semplici e autentiche. Le camere costano 465 euro a notte.

 

rosewood, castliglion del bosco 2

A Taormina c’è il San Domenico Palace, un Four Seasons Hotel. Questo convento domenicano del XIV secolo diventò un hotel nel 1856, e ha un libro di ospiti disseminato di famosi clienti abituali tra cui Oscar Wilde, Audrey Hepburn e Sophia Loren.

 

Dopo due anni di restyling, gli ospiti oggi possono aspettarsi dettagli architettonici perfettamente restaurati, una piscina a sfioro sulla scogliera e giardini lussureggianti. È anche destinato a diventare un hotspot culinario per cenare con l'Etna in vista. Le camere costano 810 euro a notte.

borgo santandrea, costiera amalfitana 27pines resort, porto cervosan corrado di noto, siciliaca di dio, veneziamama shelter, roma 2mama shelter, romaw rome, romahotel la palma, capri 27pines resort, porto cervo 2hotel la palma, caprivico milano, milano 2ca di dio, venezia 3borgo santandrea, costiera amalfitanarosewood, castliglion del boscow rome, roma 2villa igiea, palermosix senses rome, roma 2locanda degli artisti, dolomitiw rome, roma 3six senses rome, romapalazzo san domenico, taorminaborgo santandrea, costiera amalfitana 3ristorante hotel la palma, caprihotel castell reschio, umbriapalazzo san domenico, taormina 2

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…