gkn lavoro orlando giorgetti

VOLETE DELOCALIZZARE? PAGATE! - ACCORDO NEL GOVERNO SULLE SANZIONI ALLE AZIENDE CHE CHIUDONO REPENTINAMENTE "PER RAGIONI NON DETERMINATE DA SQUILIBRIO PATRIMONIALE O ECONOMICO-FINANZIARIO": DOVRANNO PAGARE TRA I 20 E I 30 MILA EURO A DIPENDENTE - PER NON INCORRERE NELLA SANZIONE, LE IMPRESE DOVRANNO DARE UN PREAVVISO, PREDISPORRE UN PIANO DI MITIGAZIONE SOCIO-ECONOMICA DELL'IMPATTO DELLA CHIUSURA E...

Marco Patucchi per "la Repubblica"

 

gli operai della gkn di firenze 3

Il testo è sul tavolo del premier, Mario Draghi, che ora dovrà decidere se dargli la forma di decreto o di emendamento ad altre norme. Magari apportando qualche ulteriore modifica. Sta di fatto che sulle delocalizzazioni il ministero dello Sviluppo economico e il ministero del Lavoro hanno raggiunto un accordo e hanno prodotto un articolato condiviso.

 

Le ultime novità riguardano il versante relativo alle sanzioni per le aziende inadempienti: accantonate da tempo (per le proteste della Confindustria recepite dal ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti) le ipotesi di multe parametrate sul fatturato (si era parlato di quote fino al 2%) e di lista nera, la soluzione adottata dovrebbe essere quella di una sanzione commisurata al numero di lavoratori coinvolti dalla chiusura.

 

gli operai della gkn di firenze 2

Si tratterebbe di una cifra tra i 20 mila e i 30 mila euro moltiplicata per il totale degli addetti dello stabilimento. Le norme riguarderanno aziende con almeno 250 dipendenti che, si legge in una delle ultime bozze del provvedimento, «intendano procedere alla chiusura di un sito produttivo situato nel territorio nazionale con cessazione definitiva dell'attività, per ragioni non determinate da squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che ne renda probabile la crisi o l'insolvenza».

 

whirlpool napoli

Insomma, la fattispecie di vicende come la chiusura della Whirlpool di Napoli o della Gkn di Campi Bisenzio, o di altre multinazionali che chiudono stabilimenti in Italia e trasferiscono la stessa attività altrove. Magari dopo aver usufruito per anni di contributi pubblici. «È urgente una normativa che riguardi quelle che non chiamerei più delocalizzazioni ma chiusure in alcuni casi dettate da esigenze finanziarie e speculative - ha detto ieri il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, prefigurando di fatto il varo del provvedimento - . Queste chiusure vanno governate e non possiamo solo prendere atto del fatto che avvengono. Una chiusura repentina, che non è attesa - ha aggiunto colpisce anche tutte le aziende dell'indotto».

 

PROTESTE ALLA WHIRLPOOL DI NAPOLI

Il leader della Cgil, Maurizio Landini, uscendo dall'incontro di Palazzo Chigi tra i sindacati, Mario Draghi e lo stesso Orlando, ha detto di aver chiesto al governo «la verifica dell'intesa sui licenziamenti e quindi il tema del famoso provvedimento sulle delocalizzazioni». Le norme sul tavolo del premier prevedono l'obbligo di preavviso da parte dell'azienda che chiude e procede a licenziamenti collettivi; la predisposizione, sempre da parte dell'impresa, di un piano di mitigazione socio-economica dell'impatto della chiusura (con relativa partecipazione a misure di politica attiva che potrebbero rientrare nell'ambito del programma Gol-Garanzia di occupabilità); infine, come detto, le sanzioni per le aziende che non rispettano la normativa.

 

PROTESTE ALLA WHIRLPOOL DI NAPOLI

Tra le misure, infine, anche incentivi per le imprese pronte ad assorbire la forza lavoro estromessa dall'azienda che chiude e a investire sullo stabilimento e sulla riconversione delle linee produttive.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."