andrea leoni

WELFARE AZIENDALE ALL'ITALIANA? LA GENEROSITA' DEI COLLEGHI – ANDREA LEONI, AUTISTA DI UNA MUNICIPALIZZATA DI SAN DONÀ DI PIAVE, HA PERSO LA MOGLIE CHIARA, 47 ANNI, STRONCATA DA UN TUMORE E SI È RITROVATO A DOVER BADARE DA SOLO AI DUE FIGLI – I COLLEGHI GLI HANNO DONATO 270 ORE DI PERMESSO, 30 GIORNI RETRIBUITI, PER PERMETTERGLI  DI STARE IN FAMIGLIA – LUI HA RACCONTATO: “ALLE 17 È STATO APERTO UN CANALE TELEGRAM E POCHE ORE DOPO ERA GIÀ STATO RAGGIUNTO IL MASSIMO POSSIBILE”

Pierangelo Sapegno per “La Stampa”

 

CHIARA BATACCHI

Andrea Leoni è un uomo piegato dal dolore che non può fermarsi a soffrire. Ha due figli, di 11 e 13 anni, a cui pensare, deve portarli a scuola, deve dargli coraggio, deve insegnargli a crescere e a fare tutte quelle cose che si fanno quando la vita va bene. Ma Andrea, che fa l’autista alla Veritas, una municipalizzata di servizi ambientali in Veneto, a San Donà di Piave, è un uomo distrutto: ha perso la moglie, Chiara Batacchi, 47 anni, stroncata da un tumore e da un’agonia che l’ha lasciato senza fiato.

 

Le è stato vicino fino all’ultimo, consumando tutti i suoi giorni di ferie, permessi e congedi possibili. Ha pensato di tornare in azienda per mettersi in aspettativa, senza neanche prendere un euro. È costretto a farlo perché adesso deve pensare solo ai suoi figli. L’hanno fermato i colleghi: ci hanno pensato loro. Gli hanno offerto l’unica cosa di cui aveva bisogno, l’unico regalo che gli serviva: il tempo.

 

ANDREA LEONI E LA MOGLIE CHIARA BATACCHI

Gli hanno regalato le loro ferie, 270 ore, all’incirca 30 giorni retribuiti. Ci hanno messo poche ore a far partire la catena di solidarietà. «So che alle 17 è stato aperto un canale Telegram», ha raccontato Leoni, «e alla mattina del giorno dopo, alle 9, era già stato raggiunto il massimo che era possibile ottenere». Forse qualche volta è vero che siamo venuti al mondo per dividere la nostra vita. Anche se ci sono cose che non si possono dividere, come il dolore. Però si possono capire.

 

Si chiama empatia. In soldoni, è la capacità di mettersi nei panni degli altri. Ma è anche qualcosa di più. Secondo lo psicanalista Jeffery Moussaieff Masson «non c’è niente di più importante dell’essenza stessa dell’empatia, e questa, in ultima analisi, altro non è che la capacità di amare».

 

MUNICIPALIZZATA VERITAS

Ci sono posti dove è più facile farlo, luoghi dove ci si raduna e ci si conosce, come una chiesa, come le piazze dei paesi, o gli ambienti di lavoro, tutti posti che ci permettono la conoscenza dell’altro e che nel futuro diventeranno sempre più rari. Magari, questo mondo che verrà, piacerà di più a Charles Bukowski che diceva di amare i solitari, i diversi, i fottuti, tutti quelli con l’anima in fiamme.

 

Che sono emarginati dal lavoro. Ma il lavoro è un’altra cosa, è una comunità come quelle della Chiesa, è una religione, è il calvinismo che premia i migliori, è la nostra società di questa parte del mondo, la società borghese che scappò sulla nave dei pellegrini e poi ritornò indietro per salvarci e che forse un domani toccherà a noi salvare anche a costo della nostra vita. C’è il senso del lavoro nel gesto dei colleghi della Veritas di San Donà, il senso del lavoro comune, del collettivo.

 

ANDREA LEONI

Di tutto quello che forse perderemo, in un futuro che potrà vederci sempre più isolati, dentro il nostro guscio supertecnologico. Ma che adesso è ancora il nostro tempo. Andrea Leoni ha raccolto l’empatia dei suoi colleghi, di un mondo che gli ha riconosciuto i diritti del dolore. L’empatia è una cosa difficile, perché può portare al sacrificio, e a volte non è nient’altro che la normalità dell’eroismo. E il suo silenzio. Maria Teresa di Calcutta diceva che quello che conta «non è tanto quello che facciamo, ma l’amore che ci mettiamo nel farlo».

 

Dentro ci sta tutto, la fatica e anche la sconfitta, come nella fotografia in bianco e nero che ha raccontato il Covid, quella di Elena Pagliarini, l’infermiera dell’ospedale Maggiore di Cremona, accasciata sul computer dopo 20 ore che correva da un paziente all’altro fra le barelle ammucchiate nei corridoi del Pronto Soccorso.

 

elena pagliarini

Francesco Mangiatordi, il medico che l’immortalò in quello scatto, disse che avrebbe voluto abbracciarla quando la vide così, ma ebbe paura di svegliarla e allora fece quella foto. Elena si ammalò di Covid, guarì e fu ricevuta da Mattarella che la nominò Cavaliere. Lei gli disse solo: «Gli unici eroi sono i pazienti».

 

Il maresciallo dei carabinieri Ettore Cannabona, comandante della stazione di Altavilla, Palermo, nel marzo 2019 donò tutto il suo stipendio ai paesani durante il lockdown perché aveva visto le loro facce provate dalla paura e dalla fame. Andò al supermercato e comprò da mangiare per tutti, facendo distribuire il cibo da un’associazione di volontariato.

 

Voleva che non lo sapesse nessuno. Ma il sindaco Pino Virga lo scrisse si facebook: «Grazie Ettore. A nome di tutti. E perdonami per questo post». Come Elena, come i colleghi di Andrea Leoni anche lui non l’aveva fatto per gli applausi. È che ci sono dei modi per vivere. E come diceva Martin Luther King, «sii sempre meglio di quello che sei».

elena pagliariniELENA PAGLIARINI - INFERMIERA DI CREMONAMUNICIPALIZZATA VERITAS VERITAS MESTRE

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...