hot dog

IL WURSTEL E' MIO E ME LO GESTISCO IO – BILL DE BLASIO DICHIARA GUERRA AGLI HOT DOG A NEW YORK: “TROPPO GRASSI E INQUINANTI” - MA LA SUA PROPOSTA FA INCAZZARE I SUOI ELETTORI CHE NON VOGLIONO RINUNCIARE A UNA "TRADIZIONE" DELLA "GRANDE MELA" – E INFATTI L’HOT DOG SARÀ BANDITO SOLO DAI MENÙ COMUNALI DI SCUOLE, UFFICI, OSPEDALI E CARCERI…

Paolo Mastrolilli perla Stampa”

 

bill de blasio mangia hot dog

Dopo i grattacieli in vetro e acciaio, Bill de Blasio vuole vietare anche gli hot dog a New York. Questa notizia, circolata con un' aggiunta di panico nei giorni scorsi, non è esattamente vera: il sindaco non ha intenzione di bandire i panini con salsiccia nella città, così appassionata a questo cibo da celebrarlo ogni anno con la competizione a chi nei ingoia di più nel minor tempo possibile.

 

hot dog 1

Però è vero che intende togliere gli hot dog dai menù controllati dal comune, cioè nelle scuole pubbliche, gli uffici, gli ospedali o le carceri.

Per due motivi: primo, perché contribuiscono pesantemente all' inquinamento; secondo, perché fanno male alla salute. E ciò apre un dibattito che non si può ignorare, a fronte dei gravi rischi e degli enormi costi che l' obesità sta già imponendo alla società americana.

 

ericasimone compra gli hot dog

Il 22 aprile scorso de Blasio ha annunciato il suo «Green New Deal», che ha lo scopo di continuare a combattere i cambiamenti climatici, nonostante il presidente Trump abbia ritirato gli Usa dall' accordo di Parigi. L' obiettivo è ridurre le emissioni di New York del 30% entro il 2030.

 

Il sindaco ha lanciato questo programma perché da una parte ci crede, e dall' altra ne ha bisogno sul piano politico, tanto per fronteggiare la popolarità di parlamentari emergenti come Alexandria Ocasio Cortez, quanto per tenersi aperti spazi utili nel caso decidesse di candidarsi alla Casa Bianca. Un primo provvedimento contenuto nel piano che ha fatto discutere è stato il «bando» dei grattacieli in acciaio e cristallo, che in realtà prevede nuove regole di sostenibilità molto stringenti per costruirli.

hot dog 6

 

Il secondo è stato l' attacco agli hot dog, cioè il terzo cibo più consumato a New York, dai carretti che li vendono in mezzo alla strada, alla grande competizione di abbuffata che lo storico fast food Nathan' s organizza ogni 4 di luglio a Coney Island.

 

La reazione dei critici è stata immediata e univoca: de Blasio è impazzito, e con questo provvedimento punta al suicidio politico. A guardare bene , però, la realtà delle cose è un po' diversa. Il piano del sindaco nota che le «processed meat», come gli insaccati, pongono due seri problemi.

hot dog 7

 

Il primo sta nel fatto che la loro produzione provoca forti emissioni di nitrous oxide e metano, rispettivamente 298 e 25 volte più inquinanti del biossido di carbonio. Il secondo invece è legato alla presenza di molti grassi saturi e sodio in queste carni, che aumentano il rischio di cancro e malattie del cuore. Perciò il sindaco ha deciso di ridurre l' uso degli hot dog nelle mense comunali, lasciando però i ristoranti e i fast food liberi di conservarli nei loro menù, e naturalmente i cittadini di consumarli.

 

hot dog 5

La polemica è curiosa e avrà sicuramente strascichi politici, cittadini e nazionali.

Se però uno considera il problema generale dell' alimentazione americana, oltre a quello del clima, si rende subito conto che si tratta davvero di un' emergenza. Secondo i dati dei Centers for Disease Control and Prevention, l' obesità colpisce il 39,8% degli americani, ossia 93,3 milioni di adulti nel periodo tra il 2015 e il 2016.

 

hot dog 3

Ciò li espone al rischio di «malattie del cuore, ictus, diabete di tipo 2, e certi tipi di cancro, che sono alcune delle principali cause di morti premature prevenibili». I Cdc aggiungono che «il costo medico annuale stimato dell' obesità negli Usa è stato di 174 miliardi di dollari nel 2008; il costo per le persone obese è stato 1.429 dollari più alto di quelle con un peso normale».

 

hot dog

Ci sono poi anche implicazioni sociali e razziali, perché i gruppi più colpiti sono gli ispanici con il 47% e i neri con il 46,8%, in pratica la metà.

 

Na turalmente la colpa di questa crisi non sarà tutta degli hot dog, e la ragione per cui de Blasio vuole eliminarli dai menù comunali è legata anche in larga parte al loro impatto ambientale. L' emergenza però è evidente nei numeri, e non è più possibile voltare le spalle per godersi la gara di Natahan' s il 4 lugli o.

UN HOT DOG PER OBAMA hot dog 4hot dog 2MILEY CYRUS HOT DOG hot dog

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…