proteste cina zero covid urumqi

ZERO COVID, MOLTI GUAI PER XI JINPING – NON SI FERMA L’ONDATA DI PROTESTE IN CINA CONTRO I LOCKDOWN: A URUMQI, CAPITALE DELLA REGIONE DELLO XINJIANG, SONO SCESE IN STRADA CENTINAIA DI PERSONE, DOPO UN INCENDIO IN UN PALAZZO CHE HA CAUSATO DIECI MORTI. I VIGILI DEL FUOCO NON RIUSCIVANO AD AVVICINARSI PER COLPA DELLE BARRIERE ANTI-COVID, E LA GENTE SI È INCAZZATA. IL REGIME HA RISPOSTO NELL’UNICO MODO CHE CONOSCE: LA REPRESSIONE. SU TWITTER C’È CHI PARLA ADDIRITTURA DI SPARI SULLA FOLLA - VIDEO

proteste in cina contro la strategia zero covid 1

1 - COVID: CINA, CENTINAIA MANIFESTANTI A UNIVERSITÀ PECHINO

(ANSA-AFP) -  Centinaia di studenti dell'università Tsinghua di Pechino hanno partecipato oggi a una protesta contro le restrizioni anti-Covid imposte dal governo, come ha raccontato un testimone all'agenzia di stampa Afp e come mostrano alcuni video diffusi sui social media. "Alle 11:30 (le 4:30 in Italia) gli studenti hanno iniziato a mostrare dei cartelli all'ingresso della mensa, poi si sono aggiunte sempre più persone. Ora ci sono dalle 200 alle 300 persone... Abbiamo cantato l'inno nazionale e l'Internazionale e abbiamo gridato 'la libertà prevarrà'", ha raccontato uno studente. 

 

2 - LOCKDOWN, IN PIAZZA L'IRA DEI CINESI PROTESTE DALLO XINJIANG A PECHINO

Estratto dell'articolo di Gianluca Modolo per “la Repubblica”

 

proteste contro la strategia zero covid a urumqi, cina

Da Urumqi a Pechino, da Nanchino al Sichuan, le proteste continuano a scuotere la Cina e la sua politica zero-Covid. Le immagini più forti arrivano dalla capitale dello Xinjiang, sigillata dal 10 agosto. A centinaia la scorsa notte si sono riversati nelle strade della città, davanti agli edifici governativi, al grido di "Basta con il lockdown".

 

La rabbia è esplosa dopo che giovedì era andato a fuoco un palazzo: dieci le vittime. Sui social in molti hanno denunciato i ritardi nei soccorsi proprio a causa del lockdown a cui era sottoposto l'edificio e le difficoltà per gli inquilini di uscire e mettersi in salvo.

 

I vigili del fuoco inviati nel quartiere di Jixiangyuan hanno impiegato tre ore per spegnere l'incendio. Alcuni post - poi censurati - sostengono che i camion dei pompieri non erano in grado di avvicinarsi all'edificio per colpa delle barriere anti-Covid.

 

 

 

 

incendio a urumqi cina 2

[…] Nelle ultime settimane in tutto il Paese sta crescendo il malessere contro la strategia della tolleranza zero contro il virus: per la leadership comunista un sogno diventato un incubo. […]

 

A Nanchino gli studenti dell'Università di Comunicazione si sono radunati tenendo in mano delle candele per commemorare proprio le vittime dell'incendio di Urumqi. […] 

 

L'utopia di eliminare sul nascere qualsiasi focolaio di Covid che tre anni fa ha funzionato contribuendo a salvare molte vite si sta ora rivelando un boomerang per la Cina che, nonostante lievi modifiche nelle ultime settimane, continua ad attenersi a ciò che sa fare meglio (o, peggio): chiudere.

 

 

proteste in cina contro la strategia zero covid 9

Anche se l'economia rallenta, le proteste sempre più frequenti. I casi nel Paese continuano a salire (ieri 34.909), tornano le chiusure. E pure le tragedie. In uno dei centri per la quarantena centralizzata a Canton una ragazza di 32 anni si è impiccata. A raccontarne la storia è il giornale cinese Caixin.

 

Secondo i calcoli dell'istituto Nomura, 49 città hanno vari livelli di lockdown in atto: circa 412 milioni di persone sono sottoposte a queste misure. […]

zero covid cina proteste in cina contro la strategia zero covid 15proteste in cina contro la strategia zero covid 11CINA - PROTESTE ALLA FOXCONN CINA - PROTESTE ALLA FOXCONN incendio a urumqi cina proteste contro la strategia zero covid a urumqi, cina CINA - PROTESTE ALLA FOXCONNproteste in cina contro la strategia zero covid 12proteste in cina contro la strategia zero covid 4proteste lavoratori foxconn in cina proteste in cina contro la strategia zero covid 5proteste in cina contro la strategia zero covid 13incendio a urumqi cinaproteste in cina contro la strategia zero covid 7proteste in cina contro la strategia zero covid 6proteste in cina contro la strategia zero covid 19proteste in cina contro la strategia zero covid 10proteste in cina contro la strategia zero covid 14proteste in cina contro la strategia zero covid 2proteste in cina contro la strategia zero covid 3manifestazione dopo l incendio a urumqi, in cina 1proteste in cina contro la strategia zero covid 17proteste in cina contro la strategia zero covid 18proteste in cina contro la strategia zero covid 20proteste lavoratori foxconn in cina incendio a urumqi cina 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”