colao aziende

DAL 18 MAGGIO L’ITALIA POTREBBE ESSERE A ZERO (O QUASI) CONTAGI - LA STIMA DELLA TASK FORCE DI COLAO - SI IPOTIZZA LA RIAPERTURA DELLE AZIENDE A FINE APRILE. MA L’OTTIMISMO DEGLI ESPERTONI COZZA CON LA PRUDENZA DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO. QUALE DELLE DUE LINEE PREVARRA’? - E PER EVITARE IL SOVRAFFOLLAMENTO DEI MEZZI PUBBLICI L'IDEA DELL'EX NUMERO 1 DELLA VODAFONE E' MANDARCI TUTTI IN BICI (ELETTRICA)...

Ilario Lombardo per la Stampa

 

VITTORIO COLAO

Vittorio Colao consegnerà la relazione della task force nelle mani di Giuseppe Conte la prossima settimana. Con molta probabilità il 24 o 25 aprile, in modo che il premier possa valutarla e in base a quella rivedere le restrizioni che scadono il 3 maggio. Non è escluso, prima della consegna, ci sia un confronto tra Conte e gli esperti coordinati dall' ex numero uno di Vodafone.

 

Nella relazione, dovrebbe comunque esserci una previsione molto interessante che sta già guidando il loro lavoro in vista della Fase 2.

 

Osservando gli andamenti, è pensabile che la curva dei contagi sarà di fatto a zero entro la terza settimana di maggio. Un dato che proietta in avanti quello anticipato ieri: per la prima volta l' indice di contagio in Italia è sceso allo 0,8. Significa che ogni ammalato di Covid-19 contagia in media meno di un malato. È lo stesso numerino usato Angela Merkel per rassicurare i tedeschi sulle riaperture delle attività. Da qui a un mese l' Italia potrebbe essere a zero (o quasi) contagi. Una previsione che conforta gli esperti sulla possibilità di uscire compiutamente dal lockdown lunedì 18 maggio.

 

aziende

La data è relativa. Quel che è altamente probabile è che nella terza settimana di maggio l' Italia ritrovi la sua «nuova normalità», come la chiamano tutti. Fatta di restrizioni, distanziamento sociale, mascherine, nuova organizzazione del lavoro e della vita sociale. Ed è proprio su questo che sta lavorando la squadra di Colao. Conte incrocerà i risultati con le analisi e i suggerimenti del comitato tecnico-scientifico sempre molto orientato alla cautela. In questi ultimi giorni il manager ha tenuto riunioni in videoconferenza con diversi membri della task force.

 

VITTORIO COLAO

Ieri c' è stata la plenaria tra tutti e 17 i componenti. I temi sono tanti, i problemi pure, a partire dalla lista delle aziende che sarebbero pronte a ripartire. Non prima del 27-28 aprile, però, e in ogni caso dovranno garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza.

Ma allo studio di Colao ci sono altre questioni aperte che saranno cruciali da ora all' autunno: i trasporti alternativi, le categorie protette, gli asili nido e l' estate. Prima di tutto, però, va risolto il nodo che più degli altri preoccupa Conte: il ruolo delle Regioni. Il premier e Colao sono d' accordo: «Servono linee guida uniche, nazionali» per evitare che ogni Regione faccia per sé. I governatori scalciano.

 

L' idea, spuntata in giornata, di dividere il Paese in macroaree, Nord (il più colpito dal virus), Centro e Sud, in modo da scaglionare le riaperture, non li fa impazzire. Ma non si può neanche immaginare una Fase 2 se le Regioni si muovono in autonomia, come annunciano di fare da 48 ore. La app per il tracciamento dei contagi, chiamata "Immuni", deve valere per tutti.

 

Inaccettabile, per gli esperti che qualcuno, come la Toscana, se ne faccia una per sé.

aziende

Stesso discorso per i test sierologici: le decisioni, soprattutto quelle che disciplinano la gestione della prevenzione, vanno uniformate. Il premier non ha gradito le fughe di notizie e ha ricordato l' impegno alla riservatezza firmato dai membri della task force.

 

Nella squadra di Colao si cerca di capire come aiutare le persone più fragili a lavorare quando le attività saranno ripartite: gli ipovedenti, ora senza accompagnatore, gli immunodepressi, o altri malati. Non tutti potranno tornare al lavoro, e potranno farlo nelle condizioni di prima. Ma per quanto tempo?

 

Tutti sognano l' estate ma pochi ricordano che nella stagione delle vacanze tanti lavorano. E se hanno figli li mandano all' asilo. La questione è stata affrontata dalla task force: perché se non verrà garantita la loro apertura l' Italia rischia di ritrovarsi con le famiglie più benestanti che possono permettersi una baby sitter e le famiglie più deboli che, senza smart working, saranno costrette a scegliere tra rimanere a casa o andare a lavoro.

VITTORIO COLAO

 

VITTORIO COLAO

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."