palamara lotti pignatone

''SE C'ERANO LE NEBBIE, SONO STATE SPAZZATE'' - PIGNATONE PARLA DOPO IL CASINO DEL CSM, MENTRE PRESENTA IL LIBRO CHE HA SCRITTO CON IL PM MICHELE PRESTIPINO, CHE RESTA TRA I FAVORITI A PRENDERE IL SUO POSTO ORA CHE GLI ALTRI SONO STATI SPAZZATI VIA DAL CASO LOTTI-PALAMARA - ''IN QUESTI 7 ANNI IO CREDO SIA STATO FATTO UN LAVORO STRAORDINARIO, GRAZIE ANCHE A UNA POLIZIA GIUDIZIARIA PARTICOLARMENTE QUALIFICATA''

giuseppe pignatone

Luigi Ferrarella per il “Corriere della sera

 

«Io non so se a Roma ci fosse il porto delle nebbie: però, se c' erano, in questi sette anni le nebbie sono state spazzate, credo sia stato fatto un lavoro straordinario. Mi auguro che il nuovo procuratore, chiunque egli sia, continui questo lavoro».

 

Per la prima volta - e seppure cercando di sottrarsi a una domanda a margine della presentazione di un libro - il procuratore uscente di Roma, Giuseppe Pignatone, in pensione dal 9 maggio, si esprime sulla crisi che sta attraversando parte della rappresentanza dei magistrati al Csm dopo l' inchiesta della Procura di Perugia sull' ex membro del Csm e pm romano Luca Palamara, nel cui ambito le intercettazioni condotte con un captatore informatico nel telefonino hanno svelato una serie di manovre di toghe e di politici (anche imputati a Roma) proprio sul dopo-Pignatone.

Palamara e Pignatone

 

Nella sede della «Fondazione Corriere della Sera» Pignatone discuteva ieri pomeriggio con il giurista Gianluigi Gatta (docente all' Università Statale) del volume che per Laterza ha scritto con il collega Michele Prestipino su «Modelli criminali: mafie di ieri e di oggi». Verso la fine gli viene chiesto, senza entrare nel merito dei fatti di indagine, se agli occhi dei cittadini non sia mortificante una vicenda che sembra incentrarsi sulla volontà o sul timore di continuità o discontinuità con la dirigenza di una Procura, quando all' attività di un ufficio giudiziario dovrebbero bastare le coordinate della Costituzione e delle leggi.

 

marcello viola procuratore generale firenze 2

Pignatone non vorrebbe rispondere, «lei ha il diritto di fare questa domanda e io ho il diritto di non rispondere», tanto più perché «sul tema generale credo che il discorso che ha pronunciato al Csm il presidente della Repubblica abbia definito i confini della vicenda. Dirò però una cosa - aggiunge - e non per me, che sono ormai in pensione e osservatore distaccato, ma per tutti i magistrati della Procura di Roma, ma anche del Tribunale e della Corte d' Appello, e anche della Cassazione che ha contribuito molto allo sviluppo dell' attività giudiziaria in questi anni: in questi 7 anni io credo sia stato fatto un lavoro straordinario, grazie anche a una polizia giudiziaria particolarmente qualificata, e a collaboratori e personale che hanno dato più di quanto magari sarebbe stato normale aspettarsi nelle condizioni in cui lavorano».

 

michele prestipino e giuseppe pignatone (1)

L' ex procuratore racconta che gli viene spesso chiesto: «"Ma c' era il porto delle nebbie a Roma?". E io rispondo la verità, e dico che non lo so, se c' era o non c' era il porto delle nebbie a Roma, perché io non c' ero: ero impegnato, leggermente, a Reggio Calabria», ironizza Pignatone sui suoi 4 anni di indagini di 'ndrangheta in Calabria, «e non avevo il tempo di fare il bollettino metereologico di piazzale Clodio a Roma (sede degli uffici giudiziari capitolini, ndr ).

 

michele prestipino

Però certo, se c' erano, in questi 7 anni le nebbie sono state spazzate, questo credo di poterlo dire. Poi, naturalmente, questo non significa che quello che è stato fatto sia stato fatto tutto bene: ovviamente ci sono giudizi diversi, c' è la libertà di critica, e poi non c' è niente di più opinabile del diritto e dei procedimenti, alcuni dei quali sono ancora in corso prima di arrivare a una verità giudiziaria che non è detto coincida con la verità sostanziale con la V maiuscola. Però - ritiene di concludere Pignatone - è stato fatto un lavoro eccezionale. Mi auguro che il nuovo procuratore, chiunque egli sia, continui questo lavoro».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…