palamara lotti pignatone

''SE C'ERANO LE NEBBIE, SONO STATE SPAZZATE'' - PIGNATONE PARLA DOPO IL CASINO DEL CSM, MENTRE PRESENTA IL LIBRO CHE HA SCRITTO CON IL PM MICHELE PRESTIPINO, CHE RESTA TRA I FAVORITI A PRENDERE IL SUO POSTO ORA CHE GLI ALTRI SONO STATI SPAZZATI VIA DAL CASO LOTTI-PALAMARA - ''IN QUESTI 7 ANNI IO CREDO SIA STATO FATTO UN LAVORO STRAORDINARIO, GRAZIE ANCHE A UNA POLIZIA GIUDIZIARIA PARTICOLARMENTE QUALIFICATA''

giuseppe pignatone

Luigi Ferrarella per il “Corriere della sera

 

«Io non so se a Roma ci fosse il porto delle nebbie: però, se c' erano, in questi sette anni le nebbie sono state spazzate, credo sia stato fatto un lavoro straordinario. Mi auguro che il nuovo procuratore, chiunque egli sia, continui questo lavoro».

 

Per la prima volta - e seppure cercando di sottrarsi a una domanda a margine della presentazione di un libro - il procuratore uscente di Roma, Giuseppe Pignatone, in pensione dal 9 maggio, si esprime sulla crisi che sta attraversando parte della rappresentanza dei magistrati al Csm dopo l' inchiesta della Procura di Perugia sull' ex membro del Csm e pm romano Luca Palamara, nel cui ambito le intercettazioni condotte con un captatore informatico nel telefonino hanno svelato una serie di manovre di toghe e di politici (anche imputati a Roma) proprio sul dopo-Pignatone.

Palamara e Pignatone

 

Nella sede della «Fondazione Corriere della Sera» Pignatone discuteva ieri pomeriggio con il giurista Gianluigi Gatta (docente all' Università Statale) del volume che per Laterza ha scritto con il collega Michele Prestipino su «Modelli criminali: mafie di ieri e di oggi». Verso la fine gli viene chiesto, senza entrare nel merito dei fatti di indagine, se agli occhi dei cittadini non sia mortificante una vicenda che sembra incentrarsi sulla volontà o sul timore di continuità o discontinuità con la dirigenza di una Procura, quando all' attività di un ufficio giudiziario dovrebbero bastare le coordinate della Costituzione e delle leggi.

 

marcello viola procuratore generale firenze 2

Pignatone non vorrebbe rispondere, «lei ha il diritto di fare questa domanda e io ho il diritto di non rispondere», tanto più perché «sul tema generale credo che il discorso che ha pronunciato al Csm il presidente della Repubblica abbia definito i confini della vicenda. Dirò però una cosa - aggiunge - e non per me, che sono ormai in pensione e osservatore distaccato, ma per tutti i magistrati della Procura di Roma, ma anche del Tribunale e della Corte d' Appello, e anche della Cassazione che ha contribuito molto allo sviluppo dell' attività giudiziaria in questi anni: in questi 7 anni io credo sia stato fatto un lavoro straordinario, grazie anche a una polizia giudiziaria particolarmente qualificata, e a collaboratori e personale che hanno dato più di quanto magari sarebbe stato normale aspettarsi nelle condizioni in cui lavorano».

 

michele prestipino e giuseppe pignatone (1)

L' ex procuratore racconta che gli viene spesso chiesto: «"Ma c' era il porto delle nebbie a Roma?". E io rispondo la verità, e dico che non lo so, se c' era o non c' era il porto delle nebbie a Roma, perché io non c' ero: ero impegnato, leggermente, a Reggio Calabria», ironizza Pignatone sui suoi 4 anni di indagini di 'ndrangheta in Calabria, «e non avevo il tempo di fare il bollettino metereologico di piazzale Clodio a Roma (sede degli uffici giudiziari capitolini, ndr ).

 

michele prestipino

Però certo, se c' erano, in questi 7 anni le nebbie sono state spazzate, questo credo di poterlo dire. Poi, naturalmente, questo non significa che quello che è stato fatto sia stato fatto tutto bene: ovviamente ci sono giudizi diversi, c' è la libertà di critica, e poi non c' è niente di più opinabile del diritto e dei procedimenti, alcuni dei quali sono ancora in corso prima di arrivare a una verità giudiziaria che non è detto coincida con la verità sostanziale con la V maiuscola. Però - ritiene di concludere Pignatone - è stato fatto un lavoro eccezionale. Mi auguro che il nuovo procuratore, chiunque egli sia, continui questo lavoro».

Ultimi Dagoreport

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...