palamara lotti pignatone

''SE C'ERANO LE NEBBIE, SONO STATE SPAZZATE'' - PIGNATONE PARLA DOPO IL CASINO DEL CSM, MENTRE PRESENTA IL LIBRO CHE HA SCRITTO CON IL PM MICHELE PRESTIPINO, CHE RESTA TRA I FAVORITI A PRENDERE IL SUO POSTO ORA CHE GLI ALTRI SONO STATI SPAZZATI VIA DAL CASO LOTTI-PALAMARA - ''IN QUESTI 7 ANNI IO CREDO SIA STATO FATTO UN LAVORO STRAORDINARIO, GRAZIE ANCHE A UNA POLIZIA GIUDIZIARIA PARTICOLARMENTE QUALIFICATA''

giuseppe pignatone

Luigi Ferrarella per il “Corriere della sera

 

«Io non so se a Roma ci fosse il porto delle nebbie: però, se c' erano, in questi sette anni le nebbie sono state spazzate, credo sia stato fatto un lavoro straordinario. Mi auguro che il nuovo procuratore, chiunque egli sia, continui questo lavoro».

 

Per la prima volta - e seppure cercando di sottrarsi a una domanda a margine della presentazione di un libro - il procuratore uscente di Roma, Giuseppe Pignatone, in pensione dal 9 maggio, si esprime sulla crisi che sta attraversando parte della rappresentanza dei magistrati al Csm dopo l' inchiesta della Procura di Perugia sull' ex membro del Csm e pm romano Luca Palamara, nel cui ambito le intercettazioni condotte con un captatore informatico nel telefonino hanno svelato una serie di manovre di toghe e di politici (anche imputati a Roma) proprio sul dopo-Pignatone.

Palamara e Pignatone

 

Nella sede della «Fondazione Corriere della Sera» Pignatone discuteva ieri pomeriggio con il giurista Gianluigi Gatta (docente all' Università Statale) del volume che per Laterza ha scritto con il collega Michele Prestipino su «Modelli criminali: mafie di ieri e di oggi». Verso la fine gli viene chiesto, senza entrare nel merito dei fatti di indagine, se agli occhi dei cittadini non sia mortificante una vicenda che sembra incentrarsi sulla volontà o sul timore di continuità o discontinuità con la dirigenza di una Procura, quando all' attività di un ufficio giudiziario dovrebbero bastare le coordinate della Costituzione e delle leggi.

 

marcello viola procuratore generale firenze 2

Pignatone non vorrebbe rispondere, «lei ha il diritto di fare questa domanda e io ho il diritto di non rispondere», tanto più perché «sul tema generale credo che il discorso che ha pronunciato al Csm il presidente della Repubblica abbia definito i confini della vicenda. Dirò però una cosa - aggiunge - e non per me, che sono ormai in pensione e osservatore distaccato, ma per tutti i magistrati della Procura di Roma, ma anche del Tribunale e della Corte d' Appello, e anche della Cassazione che ha contribuito molto allo sviluppo dell' attività giudiziaria in questi anni: in questi 7 anni io credo sia stato fatto un lavoro straordinario, grazie anche a una polizia giudiziaria particolarmente qualificata, e a collaboratori e personale che hanno dato più di quanto magari sarebbe stato normale aspettarsi nelle condizioni in cui lavorano».

 

michele prestipino e giuseppe pignatone (1)

L' ex procuratore racconta che gli viene spesso chiesto: «"Ma c' era il porto delle nebbie a Roma?". E io rispondo la verità, e dico che non lo so, se c' era o non c' era il porto delle nebbie a Roma, perché io non c' ero: ero impegnato, leggermente, a Reggio Calabria», ironizza Pignatone sui suoi 4 anni di indagini di 'ndrangheta in Calabria, «e non avevo il tempo di fare il bollettino metereologico di piazzale Clodio a Roma (sede degli uffici giudiziari capitolini, ndr ).

 

michele prestipino

Però certo, se c' erano, in questi 7 anni le nebbie sono state spazzate, questo credo di poterlo dire. Poi, naturalmente, questo non significa che quello che è stato fatto sia stato fatto tutto bene: ovviamente ci sono giudizi diversi, c' è la libertà di critica, e poi non c' è niente di più opinabile del diritto e dei procedimenti, alcuni dei quali sono ancora in corso prima di arrivare a una verità giudiziaria che non è detto coincida con la verità sostanziale con la V maiuscola. Però - ritiene di concludere Pignatone - è stato fatto un lavoro eccezionale. Mi auguro che il nuovo procuratore, chiunque egli sia, continui questo lavoro».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."