giorgia meloni giancarlo giorgetti

L'ASSE MELONI-GIORGETTI - È STATA GIORGIA A VOLERLO MINISTRO ALL'ECONOMIA, SFIDANDO IL VETO DI SALVINI. MA L'INIZIO È STATO DURO DOPO LA NOMINA DI UN VICE MINISTRO (MAURIZIO LEO), VISSUTA COME UN COMMISSARIAMENTO - PER VERIFICARE LA BONTÀ DELL'INTESA BISOGNERÀ PERÒ ATTENDERLI ALLA PROVA PIÙ DIFFICILE: IL VALZER DELLE NOMINE. NEL 2023 VANNO IN SCADENZA 67 SOCIETÀ PARTECIPATE DELLO STATO, TRA LE QUALI ENI, ENEL, FERROVIE, LEONARDO, POSTE. PER OGNI INCARICO SERVIRÀ LA FIRMA DI GIORGETTI E IL PLACET DELLA DUCETTA. A QUEL PUNTO SI VEDRÀ SE DURANTE LA DANZA RIUSCIRANNO A NON PESTARSI I PIEDI…

giorgia meloni in mimetica 1

Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

Scagli la prima manovra chi è senza peccato, chi non ha sbagliato una tabella, una norma, un maxi emendamento. Anche stavolta l'iter della Finanziaria è stato lastricato di buone intenzioni, di errori e di «cazz...» come riconosce un autorevole ministro battendosi il petto. 

 

Così anche Meloni ha dovuto sorbirsi le proteste che dall'opposizione rivolgeva ai suoi avversari, oggi pronti a farle la morale dopo essersi trovati nelle sue stesse condizioni. Ai tempi dell'ultimo governo Conte, per esempio, la legge di Bilancio fu approvata in extremis il 30 dicembre 2020. Ma a causa di una parte scritta male l'esecutivo dovette riunirsi poche ore dopo per scrivere un decreto e correggere la svista.

 

GIANCARLO GIORGETTI

Il caos che sta accompagnando il varo della manovra ha trascinato sul banco degli imputati la premier e il suo ministro dell'Economia, finendo però per oscurare l'intesa politica che si è creata tra i due. È vero, il rapporto è datato: Meloni andò a trovare riservatamente Giorgetti per complimentarsi con lui quando venne chiamato nella squadra di Draghi. 

 

Ed è stata Meloni a volerlo al governo, sfidando il veto di Salvini. Ma l'inizio è stato velato dal sospetto che il titolare di via XX Settembre ha nutrito dopo la nomina di un vice ministro all'Economia (Maurizio Leo, ndr): decisione vissuta come un commissariamento.

 

maurizio leo giorgia meloni

La questione pare sia stata superata dopo un colloquio in cui si sono detti le cose in modo molto franco, e adesso - assicura chi li frequenta dentro e fuori il Consiglio - «si fidano reciprocamente l'uno dell'altra». E l'uno dice ciò che l'altra pensa. Sulla Finanziaria hanno eretto un muro davanti alle richieste della maggioranza, perché come ha spiegato Giorgetti «non possiamo pensare di fare la voce grossa. Se sfasciamo i conti ci mandano a casa. Eppoi a marzo dovremo pensare a una nuova manovra». Così hanno fatto finta di dare quanto possibile, ma in realtà hanno deciso insieme di tenere da parte un piccolo gruzzoletto: un paio di miliardi. Poi si vedrà.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Raccontano persino che avrebbero evitato la norma sul Pos che ha scatenato le polemiche in Italia e i rimbrotti in Europa. Ma già avevano detto tanti no al leader della Lega e dunque si sono dovuti intestare l'ingloriosa retromarcia. Quanto al Mes, Giorgetti non ha trovato grandi resistenze nella premier: dopo Berlino, anche Roma darà il via libera. 

 

Per Meloni sarà come ingoiare un rospo e si sta studiando il modo per renderlo meno indigesto: magari con una mozione parlamentare di maggioranza che impegnerà il governo a ratificare lo strumento finanziario ma a non usarlo. Poi, per non dare troppo nell'occhio, Palazzo Chigi userà il treno di un provvedimento omnibus per inserire anche quel vagone. 

 

ENEL STARACE

Insomma per ora il draghiano e la (ex?) sovranista vanno che è un incanto. Per verificare la bontà dell'intesa bisognerà però attenderli alla prova più difficile: il valzer delle nomine, appuntamento previsto nei primi mesi del prossimo anno. Dal 31 dicembre vanno infatti in scadenza 67 società partecipate dello Stato di primo e secondo livello, tra le quali colossi come Eni, Enel, Ferrovie, Leonardo, Poste. E il resto mancia. 

 

CLAUDIO DESCALZI OSPITE DI ATREJU

Sarà il gran gala del potere, al quale chi vuole partecipare si sta già preparando. Per ogni incarico servirà la firma del ministro dell'Economia e il placet della presidente del Consiglio e quel punto si vedrà se durante la danza riusciranno a non pestarsi i piedi. Intanto stanno «esercitandosi nelle prove», ce n'è il riscontro da fonti del governo. «Ma non potranno ballare da soli», avvisa un dirigente della maggioranza. 

 

Dario Scannapieco Matteo Del Fante

E tanto basta per capire che gli alleati sono all'erta e intenzionati a ricavarsi - ognuno con la propria quota parte - spazi per le loro indicazioni nelle nomine: «Perché questa è una partita che coinvolge le forze del centrodestra e che passa pure dal crocevia del Quirinale». Per Meloni sarà un'altra prima volta. E chissà se l'altro ieri, parlando dei poteri con cui deve confrontarsi, si riferiva anche al tourbillon di nomi che iniziano ad affollare le caselle dei Cda da rinnovare. 

 

luciano carta alessandro profumo foto di bacco

Sarà il momento in cui verrà saggiata la bontà del suo mantra: «Per me contano le competenze, non le provenienze». Stavolta non saranno consentiti errori, come sulla Finanziaria. Anche perché stavolta c'è più tempo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…