vladimir putin lukashenko kim jong-un

L'ASSE DEI PUZZONI SI RINSALDA - LA RUSSIA SI OPPONE PERFINO ALL'INUTILE "PATTO PER IL FUTURO" DELLE NAZIONI UNITE, CHE TRACCIA DELLE ASTRATTE LINEE GUIDA SU COME RISOLVERE LE PRINCIPALI CRISI DEL PIANETA - OLTRE A MOSCA, ALL'ACCORDO SI SONO OPPOSTI BIELORUSSIA, COREA DEL NORD, IRAN, NICARAGUA, RUSSIA, SUDAN E SIRIA (LA CINA SI È ASTENUTA), CHE DI RISPETTO DEI DIRITTI UMANI E DEL DIRITTO INTERNAZIONALE NON NE VOGLIONO SAPERE...

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “La Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2024/09/23/news/patto_futuro_onu_russia_autocrazie-423515472/

 

lukashenko putin

Alla fine ce l’ha fatta, il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, a convincere l’Assemblea Generale ad approvare il “Patto per il futuro”, che si spera stabilisca i nuovi principi condivisi per riportare un po’ di stabilità nel mondo turbolento in cui viviamo.

 

Però è stata una battaglia fino all’ultimo istante, e l’opposizione insormontabile di una ventina di paesi membri ha dimostrato come ormai sia nata una coalizione di autocrazie contrarie al consenso democratico e liberale emerso dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, determinate ad ostacolarlo, se non proprio a demolirlo.

 

putin kim jong un

Davanti alle molteplici crisi del pianeta, dalle guerre all’emergenza clima, fino a povertà, epidemie, sottosviluppo, violazioni dei diritti umani, promesse e minacce delle nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, Guterres ha convocato il “Summit of the Future” per scrivere una nuova mappa condivisa, allo scopo di affrontarle e risolverle. [...]

 

Perciò ha negoziato e scritto tre documenti: il “Pact for the Future”, il “Global Digital Compact” e la “Declaration on Future Generations”. Il primo contiene 56 azioni pratiche che i paesi membri si impegnano ad intraprendere, su promozione e mantenimento della pace, protezione dei civili, sradicamento della povertà, lotta ai cambiamenti climatici, parità di genere, rafforzamento del sistema multilaterale, ma anche riforma delle istituzioni finanziarie internazionali e del Consiglio di Sicurezza, e governo dell’intelligenza artificiale. [...]

aleksandr lukashenko vladimir putin 3

 

La Russia, ad esempio, si è opposta a oltre 25 paragrafi, a partire da quello per «risolvere le nostre dispute pacificamente, astenendoci dalla minaccia o l’uso della forza, o atti di aggressione, rispettando la reciproca sovranità e integrità territoriale, e confermando i principi dell’indipendenza e l’auto determinazione, così come rafforzando l’obbligo di rispondere delle proprie azioni per mettere fine all’impunità».

 

putin kim jong un

Immaginate come l’avrà presa Putin, dopo l’invasione dell’Ucraina e l’incriminazione dell’International Criminal Court. Ma il dissenso non si è fermato qui. Altri, come Bielorussia, Eritrea, Iran, Nicaragua, Siria e Venezuela si sono opposti al linguaggio sui diritti umani, la parità di genere, e la partnership Onu con la società civile.

 

Il Pakistan ha animato il “Like Minded Group”, con questi paesi più Cuba e Cina, contrari a cinque paragrafi per rafforzare il ruolo del Palazzo di Vetro nel rispondere a shock come pandemie e catastrofi naturali. L’Arabia Saudita si è opposta all’allarme per i danni provocati dall’energia fossile.

 

XI JINPING ABBRACCIA VLADIMIR PUTIN

Il testo è stato riscritto almeno cinque volte e la resistenza è rimasta così forte che ieri mattina, poco prima dell’intervento di Guterres in Assemblea, il suo portavoce Stéphane Dujarric è stato costretto a rimandare la pubblicazione delle anticipazioni, «a causa della fluidità della situazione».

 

La Russia infatti aveva presentato un emendamento per scardinare il testo. Per superare l’ostacolo è stata inventata un’acrobazia diplomatica, ossia una mozione per non considerare l’emendamento, che è stata approvata con 143 voti favorevoli, 7 contrari e 15 astensioni. A dire no sono stati Bielorussia, Corea del Nord, Iran, Nicaragua, Russia, Sudan, Siria, mentre la Cina si è astenuta.

vladimir putin e xi jinping a pechino

 

Il senso dunque è chiaro: bisogna prendere atto del fatto che il consenso nato dopo la Seconda Guerra Mondiale è finito. Ora c’è una coalizione di stati autocratici, non necessariamente rappresentativi dell’intero “Sud globale”, che l’ordine globale basato sulle regole condivise non lo vuole e punta a demolirlo. [...]

vladimir putin antonio guterres antonio guterresvladimir putin aleksandr lukashenko

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")