ursula von der leyen angela merkel

L'EUROPA AI PIEDI DI BERLINO - COME MAI LA COMMISSIONE EUROPEA, SUI VACCINI COMPRATI DAI TEDESCHI, NON VEDE, NON SENTE E QUANDO PARLA SI CONTRADDICE? – LE REGOLE ERANO CHIARE: DIVIETO DI NEGOZIARE SEPARATAMENTE PER I GOVERNI NAZIONALI PRIMA DI AVER FIRMATO I CONTRATTI A NOME DEI 27 – LA GERMANIA HA SIGLATO CON PFIZER L’ACQUISTO DI 30 MILIONI DI DOSI A SETTEMBRE, BRUXELLES HA CHIUSO L’ACCORDO COLLETTIVO SOLO DUE MESI DOPO... - I NUMERI DEI VACCINI AGGIUNTIVI PER BERLINO NON TORNANO

Marco Bresolin per “La Stampa

 

Charles Michel Angela Merkel Emmanuel Macron

La fuga in avanti della Germania per assicurarsi 30 milioni di dosi extra del vaccino di Pfizer/BioNTech sembra in netto contrasto con gli accordi sottoscritti in estate dai governi Ue. Ma la Commissione Ue - che dovrebbe essere il garante imparziale di queste intese - non vede, non sente e quando parla si contraddice, tradendo un evidente imbarazzo che conferma i sospetti di chi denuncia una violazione del patto a 27.

 

Un episodio che si aggiunge alle critiche tedesche nei confronti di Parigi, accusata di aver frenato gli acquisti del vaccino Pfizer/BioNTech per favorire la francese Sanofi, e che avvelena ulteriormente il clima attorno all'operazione Ue.

 

PFIZER

Lunedì il governo tedesco ha rivelato che l'intesa con Pfizer per i 30 milioni di vaccini era stata siglata a settembre. L'articolo 7 del documento sulla strategia vaccinale Ue, approvato a giugno dalla Commissione, è però chiaro: divieto di negoziare separatamente per i governi nazionali.

 

Trattative bilaterali con i produttori sono possibili solo dopo che la Commissione ha firmato i contratti a nome dei 27. E quello con Pfizer/BioNTech (per la fornitura di 200 milioni di dosi, più un'opzione per altri 100 milioni) è stato siglato da Bruxelles solo a novembre, due mesi dopo.

 

ursula von der leyen con david sassoli e la nuova commissione ue

Interrogato sulla questione, ieri il portavoce della Commissione ha fornito risposte vaghe e in parte contraddittorie: «Da quanto comprendiamo, il negoziato della Germania si svolge nel contesto dell'opzione che la Commissione sta esercitando per ottenere 100 milioni di dosi aggiuntive».

 

Una versione che però contrasta con quella tedesca. E che comunque, numeri alla mano, non torna: Berlino ha il 18% della popolazione Ue e dunque avrebbe diritto a 18 milioni di dosi aggiuntive, non 30 (teoricamente la quota può aumentare, ma serve che altri Paesi rinuncino e in ogni caso la variazione non può essere negoziata con i produttori).

 

l appello di angela merkel ai tedeschi per il natale

Di fronte all'incongruenza, incalzato dai giornalisti, il portavoce ha cercato di svicolare: «Non spetta a noi dire se esiste un accordo bilaterale tra la Germania e Pfizer/BioNTech». Berlino avrebbe trattato separatamente anche con CureVac per avere ulteriori 20 milioni di dosi. Accordi che violerebbero il patto a 27, ma evidentemente la Commissione preferisce far finta di non vedere.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…