salvini merkel

L'EUROSISTEMA HA VINTO: SALVINI S'ADEGUA - LA LEGA PREPARA LA SVOLTA EUROPEISTA, USCENDO DAL GRUPPO SOVRANISTA “IDENTITÀ E DEMOCRAZIA” DI MARINE LE PEN - I 29 EUROPARLAMENTARI DEL CARROCCIO, COME BERLUSCONI PREDICA DA ANNI, SONO PRONTI AD AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO, DOVE TRONEGGIA ANGELA MERKEL - SE VUOLE PALAZZO CHIGI, SALVINI NON PUÒ AVERE CONTRO LA BCE, LE CANCELLERIE EUROPEE DEL VECCHIO CONTINENTE E LA FINANZA INTERNAZIONALE

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

matteo salvini silvio berlusconi

La strada sarà lunga e non facile ma la prossima settimana sarà fatto il primo passo verso lo sganciamento dei 29 eurodeputati leghisti iscritti al gruppo sovranista di Identità e Democrazia. Un primo passo di un percorso in due tappe: la prima per abbandonare l'amica Marine Le Pen e rimane in stand by, in una terra di nessuno, per aprire le trattative con nuovi compagni di strada; la seconda tappa è l'approdo ad un gruppo che sdogani la Lega e faccia venir meno il cordone sanitario stretto attorno a Matteo Salvini.

 

Se vuole candidarsi alla premiership del centrodestra e non trovarsi contro la Bce, le Cancellerie europee del Vecchio Continente, oltre alla finanza che decide il corso dello spread e l'acquisto dei titoli italiani, il leader del Carroccio deve darsi una regolata. E quale migliore scudo del Partito Popolare europeo. Silvio Berlusconi glielo dice da anni, Giancarlo Giorgetti idem.

 

angela merkel silvio berlusconi

In una intervista a Repubblica ha detto chiaro e tondo che a decidere in che gruppo transitare non saranno i parlamentare europei ma lui e Salvini. «Stiamo facendo le opportune valutazioni politiche. Siccome non siamo completamente tonti, ragioniamo», ha spiegato Giorgetti. Ragionano su quale scelta? Il Ppe, senza dubbio, non i Conservatori, dove si è già piazzata in maniera lungimirante Giorgia Meloni. E poi seguirla in un gruppo egemonizzato dal polacchi che fanno capo a Jaroslaw Kaczinsky non è il massimo. Questo è quello che pensa Giorgetti e che Salvini sta faticosamente seguendo. Per lui, che sognava un Grande gruppo egemone di sovranisti, sarebbe un doppio salto mortale. Ma le vie della moderazione per Palazzo Chigi sono infinite.

 

MATTEO SALVINI CON MARINE LE PEN A PARIGI

Del resto lo aveva lasciato capire lui stesso a Porta a Porta quando ha detto che in Europa ci saranno delle "novità importanti". I 29 eurodeputati sembrano pronti a incamminarsi. La prossima settimana, martedì 29 settembre, si riuniranno, convocati dal presidente del gruppo Identità Marco Zanni e Marco Campomenosi, capo delegazione della Lega al Parlamento europeo.

 

All'ordine del giorno la collocazione migliore che chiede Giorgetti. Il problema è che una cosa sono le intenzioni, altro la possibilità di realizzarle. Sì, perché bisognerà vedere chi aprirà le porte a Salvini dopo tutto quello che ha detto sul Ppe e sulla Merkel. Ma, soprattutto, dovrà fare inversione a U rispetto alle sue posizioni politiche, cioè quello che vorrebbe Giorgetti per non essere "tonti".

 

salvini giorgetti

Un punto di svolta è stata l'astensione dei leghisti europei sulla mozione di condanna del dittatore Lukashenko. Lo stesso Giorgetti, che della Lega è il responsabile Esteri, ha fatto filtrare che si è trattato di "un errore madornale". Non è chiaro come sia stato possibile che il responsabile Esteri non l'abbia impedito. Non controlla il gruppo di Strasburgo oppure è stato Salvini a non volersi schierare contro l'amico di Putin? La spiegazione che viene fornita è che in questo momento c'è un certo sbandamento e poco coordinamento tra via Bellerio e Strasburgo.

 

«Ma ora a decidere saremo io e Matteo», insiste l'ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Vedremo fino a che punto Giancarlo riuscirà a trascinare Matteo sulla via della «redenzione moderata». Rimane il fatto che qualcuno ha già fatto la sua scelta, come le leghiste eurodeputate Mara Bizzotto e Gianna Gancia: ieri hanno firmato una lettera aperta a Lukashenko, scritta dai «legislatori transatlantici» di 29 Paesi , per contestare arresti, violenza e limitazioni della democrazia.

SALVINI LE PEN-3

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…