bossi vota per il quirinale

L'HIGHLANDER BOSSI NON MOLLA L'OSSO - C'È ANCHE IL "SENATÙR" A VOTARE PER IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, DI NUOVO IN AULA QUASI UN ANNO DOPO L'ULTIMA VOLTA - L'80ENNE EX LEADER DELLA LEGA ERA FINITO IN COMA DOPO ESSERE CADUTO E AVER SBATTUTO LA TESTA DUE ANNI FA, ORA SI È PRESENTATO DOPO AVER ASSICURATO A SALVINI CHE NON SAREBBE MANCATO, DISPENSANDOGLI ANCHE QUALCHE CONSIGLIO…

Chiara Giannini per "il Giornale"

 

umberto bossi e matteo salvini

Neanche gli acciacchi lo fermano. Il Leone torna in campo e lo fa nonostante i problemi di salute. Umberto Bossi non rinuncia a dare il suo voto per l'elezione del Presidente della Repubblica.

 

Ottanta anni compiuti lo scorso settembre, il Senatur, leader e fondatore della Lega, sarà a Roma oggi dopo quasi un anno. L'ultima trasferta risale all'aprile del 2021. Per lui, che rientra tra i grandi elettori, è fondamentale dare il suo contributo.

 

umberto bossi 4

Lo ha detto anche al leader del partito del Carroccio, Matteo Salvini, che nei giorni scorsi è andato a fargli visita nella sua residenza di Gemonio, in provincia di Varese, dove i due si sono confrontati proprio sui temi legati al nome del nuovo Capo dello Stato.

 

bossi

I vertici del partito lo hanno definito un incontro «affettuoso e utile anche per un confronto su Quirinale e governo». Da quanto si apprende, l'ex ministro dell'Interno gli ha chiesto consigli alla vigilia del vertice di Roma degli scorsi giorni.

 

Come si ricorderà, due anni fa Umberto Bossi era finito in coma dopo essere caduto e aver sbattuto la testa. Soccorso dal 118, fu intubato all'ospedale Circolo di Varese e rimase incosciente fino alla ripresa.

 

bossi

Il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, all'epoca dichiarò: «Bossi è una persona leale, gli voglio bene, è un amico, gli faccio i più affettuosi auguri di pronta guarigione e ristabilimento». Una lealtà, la sua, dimostrata anche in quest'occasione.

 

umberto bossi 1

Il Senatur non si è mai sottratto ai suoi impegni politici, neanche nei momenti di maggiore difficoltà, tanto che lo scorso aprile, nonostante fosse costretto in sedia a rotelle, era sceso a Roma per dare il suo sostegno al governo Draghi.

 

umberto bossi 12

Il giorno del suo compleanno, lo scorso 19 settembre, l'ex presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, aveva ben descritto Bossi, definendolo «highlander». E aveva ricordato di averlo visto «impegnato in tante sfide politiche vinte e giudicate in partenza impossibili; colpito da attacchi feroci e ingiusti; condizionato da una malattia che lo accompagna da quasi venti anni».

 

umberto bossi 11

Per poi aggiungere: «Da un punto di vista politico, hai costruito un pezzo importante della storia del XX secolo. Ha fatto emergere la questione settentrionale e grazie alla spinta federalista è cambiato il modo di ragionare delle istituzioni. La sua azione ha consentito la costruzione di modelli di governo che hanno modernizzato pezzi importanti della pubblica amministrazione. Ha interpretato - aveva aggiunto - una leadership molto carismatica: elaborava una linea, la spiegava e chiedeva i voti. Non modificava opinione e posizione a seconda della convenienza del momento».

 

umberto bossi 2

Raro vedere un politico così agguerrito e ligio al dovere, che seppur piegato dalla malattia, sente ancora forte quel senso di responsabilità che tutti dovrebbero avere. Un uomo che ha dimostrato di non arrendersi mai di fronte alle difficoltà che la vita gli ha messo davanti. Un vero Leone, pronto a fare la sua parte in un momento così importante della storia della Repubblica italiana.

umberto bossi a roma vota per il quirinale

 

umberto bossi vota per il presidente della repubblica 2umberto bossi con pier luigi bersaniumberto bossi vota per il presidente della repubblica 1umberto bossi vota per il presidente della repubblica 3

umberto bossi 7

umberto bossi 5

 

umberto bossi 6umberto bossi 9umberto bossi 8umberto bossi 3umberto bossi 10

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…