matteo salvini

ABBIAMO SCHERZATO! - MATTEO SALVINI FA RETROMARCIA SULLA PROROGA DEL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI: È BASTATO UN INCONTRO CON GLI INDUSTRIALI PER FARGLI CAMBIARE IDEA (DEVE AVERGLI FATTO PRESENTE CHE LA BASE STORICA DEL CARROCCIO NEL NORD-EST È FATTA DA IMPRENDITORI) - ALLA FINE, COME AL SOLITO, LA PALLA PASSA A PALAZZO CHIGI E A DECIDERE SARÀ DRAGHI. E VISTA IL “MONITO” DELLA COMMISSIONE EUROPEA, È FACILE CAPIRE IN CHE DIREZIONE SI ANDRÀ…

MATTEO SALVINI

1 - PER LA COMMISSIONE EUROPEA, IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI E' "SUPERFLUO" PERCHE' NON AIUTA L'AGGIUSTAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO - PECCATO CHE L'ANALISI NON TENGA CONTO DELLE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PERSONE (E FAMIGLIE) CHE RISCHIANO DI FINIRE PER STRADA. E POI LA RABBIA SOCIALE CHI LA CONTROLLA, URSULA VON DER LEYEN? GLI SCHEMINI DA ECONOMISTA COME GESTIRANNO LA DISPERAZIONE DI CHI NON RIESCE A CAMPARE?

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/39-tornata-39-europa-tecno-burocrati-commissione-272162.htm

 

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

SALVINI FA RETROMARCIA SUL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI E DRAGHI ASSUME ANCHE IL DOSSIER SUL LAVORO

AS per “il Giornale”

 

Dopo tre giorni di grancassa, si va quietando anche l' ultima polemica tra Enrico Letta e Matteo Salvini. Il picco di una serie di schermaglie - neanche fosse una telenovelas sudamericana degli anni Ottanta - che ormai da settimane vedono il segretario del Pd contrapposto al leader della Lega.

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

 

Dopo ius soli, ddl Zan e tassa di successione, il capitolo finale è dedicato al delicato dossier del blocco dei licenziamenti, tema per certi versi «di bandiera» nello schema consueto che vede il centrodestra contrapposto al centrosinistra. Tutto inizia con Letta e Salvini che arrivano perfino a ipotizzare un confronto tra le loro posizioni. Distanti e - evidentemente - inconciliabili. Finisce, come non poteva essere altrimenti, con un buco nell' acqua. E con la palla che - come era ampiamente prevedibile - passa a Palazzo Chigi.

MARIO DRAGHI A FIORANO

 

Sarà quindi Mario Draghi a sciogliere il nodo. Come era scontato fin dall' inizio, non fosse altro per il fatto che da quando si è insediato a Palazzo Chigi il premier non ha mai dato l' impressione di essere disposto a chinare il capo davanti ai diktat dei partiti. Sui temi economici in particolare, sui quali si è mosso sempre in completa autonomia con buona pace delle polemiche tra i partiti che sostengono la sua ampia e variegata maggioranza.

 

MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

Dopo il faccia a faccia di martedì scorso con il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, Salvini ha infatti deciso di mettere la sordina, smarcandosi dal delicato tema del blocco dei licenziamenti. Anche perché a viale dell' Astronomia devono aver fatto notare al leader della Lega una certa delusione del mondo produttivo, che da un giorno all' altro lo ha visto passare da alfiere delle istanze degli imprenditori a sostenitore dello stop ai licenziamenti.

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

 

Senza considerare, poi, che anche su questo tema incide la corsa alla leadership del centrodestra. Con Giorgia Meloni che, non a caso, ha scelto fin dall' inizio un approccio più prudente sul tema. «Il blocco dei licenziamenti - ha ripetuto più volte - è un problema secondario. Quello principale è che il 40% delle aziende italiane rischia di chiudere e, se chiude, il blocco dei licenziamenti non ci salverà. Il punto è trovare formule per premiare gli imprenditori che in questa fase non chiudono».

 

carlo bonomi 6

Così, non è un caso che ieri mattina l' ex ministro dell' Interno abbia deciso di abbassare i toni e rimettere la palla nel campo del premier. «Ieri - spiega Salvini - ho parlato con il presidente Draghi, con il presidente di Confindustria e, al telefono, con alcuni rappresentanti sindacali». La conclusione è quello che il leader della Lega definisce un «via libera» alla «mediazione proposta da Draghi». Un punto di caduta - aggiunge - che trovo «assolutamente positivo». E, dunque, fino a ottobre tutela per le categorie più a rischio.

 

peppe provenzano

Ma - precisa Salvini - da giugno bisogna lasciare totale libertà di azione perché le aziende assumano». Una posizione, insomma, piuttosto diversa da quella di qualche giorno fa, quando - per qualche ora - il leader della Lega era perfino sembrato sulla stessa lunghezza d' onda del segreterio dem, Enrico Letta.

 

salvini europeista meme 12

Ma Salvini sul punto sembra aver cambiato passo, tanto da auspicare una posizione non conflittuale di sindacati e sinistra: «Spero non si mettano di traverso. Ho telefonato a Draghi per dirgli che la sua posizione è la nostra».

 

Non l' ha presa bene, evidentemente, il Pd. Che accusa il leader della Lega dell' ennesimo «voltafaccia». «No, sì, no... Ieri forse, oggi no», scrive su Twitter Giuseppe Provenzano, vicesegretario dem. Che aggiunge: «Sui licenziamenti l' ennesimo voltafaccia di Salvini. Ricordarsene quando si racconta la Lega come il partito che difende i lavoratori».

presentazione dei referendum sulla giustizia promossi da lega e partito radicale

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...