roberto gualtieri giuseppe conte mes fondo salva stati esm european stability mechanism

ABBIAMO VOTATO E SIAMO NELLA PALUDE PIU' DI PRIMA - MASSIMO GIANNINI: “I 209 MILIARDI DI AIUTI EUROPEI SONO PIÙ LONTANI DI QUANTO SI IMMAGINAVA. CONTE ANNUNCIA L'ENNESIMA RIFORMA FISCALE ENTRO FINE ANNO E L'ENNESIMO DECRETO SBLOCCA-CANTIERI ENTRO LA PROSSIMA SETTIMANA. MA INTANTO LANGUE LA TRATTATIVA TRA PD E M5S SUI 36 MILIARDI DEL MES PER FINANZIARE LE SPESE DELL'EMERGENZA SANITARIA. È L'ORA DELLE SCELTE IRREVOCABILI…”

Estratto dell’articolo di Massimo Giannini per “la Stampa”

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

[…] Abbiamo appena votato per le regionali e il referendum. La campagna elettorale è finita. Ci aspettano una complessa manovra d'autunno e una trattativa sul Recovery Fund ancora più complicata. I 209 miliardi di aiuti europei sono più lontani di quanto si immaginava. Conte annuncia l'ennesima riforma fiscale entro fine anno e l'ennesimo decreto sblocca-cantieri entro la prossima settimana. Ma intanto langue penosamente la trattativa tra Pd e M5S sui 36 miliardi del Mes per finanziare le spese dell'emergenza sanitaria (allo stesso modo in cui langue la riforma della legge elettorale che, com' era largamente prevedibile, dopo il via libera al referendum sul taglio dei parlamentari non è più "moneta di scambio" e dunque è tutt'altro che prioritaria).

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

L'Uomo della Provvidenza direbbe che è l'ora delle scelte irrevocabili. Più prosaicamente, potremmo metterla così: siamo ancora nel tunnel, vediamo una luce laggiù in fondo, ma potrebbe essere il treno che arriva e non l'uscita che si avvicina. Parafrasando John Maynard Keynes, le "conseguenze economiche" del lockdown sarebbero esiziali. Il primo ci è già costato troppe lacrime e troppo sangue, in ogni senso. Per l'Organizzazione internazionale del lavoro, nei primi nove mesi del 2020 la pandemia ha "bruciato" il 10 per cento del reddito disponibile dei lavoratori.

 

La perdita economica è pari a 3.500 miliardi di dollari, cioè il 5,5 per cento del Pil mondiale. La caduta delle ore lavorate è stata pari al 17,3 per cento rispetto ai livelli pre-Covid. Il che equivale a dire che in soli tre trimestri, nel mercato globale, sono stati distrutti 500 milioni di posti di lavoro. Pura e semplice macelleria sociale, arginata finora con il ricorso massiccio agli ammortizzatori sociali.

gualtieri conte patuanelli

 

Ora che le aziende hanno ricominciato a produrre e il "tiraggio" della Cig sta diminuendo, chiudere tutto di nuovo sarebbe una pietra tombale sulle speranze di rinascita del Paese. Servono regole severe per la pandemia e riforme vere per la crescita. "L'Italia ha un potenziale enorme", dice il premier. E ha ragione. Ma poi, a proposito dei ritardi sul Recovery Fund, aggiunge: "Aspettate a giudicare". E qui invece ha torto. Noi possiamo anche aspettare, ma è la crisi che non aspetta noi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…