giuseppe conte alfonso bonafede

ABBIATE BONAFEDE CHE LA PRESCRIZIONE NON SARA' COME L'HA SCRITTA IL MINISTRO - CONTE MEDIA TRA M5S E PD: LO STOP DELLA PRESCRIZIONE DOPO IL PRIMO GRADO CI SARÀ SOLO PER LE CONDANNE. E, COME DAGO-ANTICIPATO, CI SARÀ UN LIMITE DI DUE ANNI, ENTRO IL QUALE ARRIVARE A UNA ULTERIORE SENTENZA. QUALORA POI I MAGISTRATI NON RISPETTASSERO LE FASI DEL PROCESSO COME DA TABELLE, SCATTERANNO AVOCAZIONI E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI

 

Francesco Grignetti per “la Stampa

 

Si sono guardati negli occhi per tre ore. Di nuovo tutti insieme appassionatamente a palazzo Chigi, a parlare di giustizia e soprattutto di prescrizione. Le cronache riferiscono che al vertice con il presidente del Consiglio e il ministro Alfonso Bonafede sono arrivati in 12, e forse il conto è sbagliato per difetto. Il mattatore, però, era uno solo: Giuseppe Conte.

 

giuseppe conte alfonso bonafede

Atteso al varco dal versante di sinistra della coalizione giallo-rossa per sentire qual era la sua proposta per uscire dallo stallo, Conte non li ha delusi. Con la classica misura salomonica, ha dato ragione metà agli uni e metà agli altri: lo stop alla prescrizione dopo una sentenza di primo grado, come vuole la riforma Bonafede, può resistere, ma solo in caso di condanna. Se si tratta di assoluzione, allora la prescrizione correrà come prima.

 

E in ogni caso con una pausa ulteriore di 2 anni. Il tutto accompagnato da un monitoraggio attento degli effetti di questa riforma, per intervenire nel caso si verificassero effetti indesiderati. Qualora poi i magistrati non rispettassero le fasi del processo come da tabelle, scatteranno avocazioni e procedimenti disciplinari. "Dato che ci saranno forti investimenti in personale - è la spiegazione di Bonafede, uscendo dal vertice - è corretto che lo Stato chieda conto al singolo magistrato del suo operato". E se anche non dice il suo sì definitivo, Bonafede si lascia trasportare a elogiare «l' input importante del presidente del Consiglio».

giuseppe conte nicola zingaretti

 

Una proposta convincente del premier c' è stata, insomma. E il governo per il momento sembra in salvo.

Quanto prima arriverà in consiglio dei ministri il testo sulla velocizzazione dei processi, che ritocca il sistema delle notifiche, prevede una parziale digitalizzazione, e inserisce nuovi addebiti disciplinari per le toghe.

 

«Io sarei pronto anche la settimana prossima», conclude il ministro.

Il Pd aveva predisposto le sue contromosse in caso di fumata nera, pronto ad accelerare i tempi della sua proposta di controriforma e pronto anche a intavolare una trattativa con le opposizioni. Non ce ne sarà bisogno.

 

andrea orlando

Il Pd, dopo settimane di dichiarazioni bellicose, rinfocola le armi. «Si è aperta obiettivamente una fase nuova», dichiara il responsabile Giustizia, Walter Verini. «La nostra proposta rimane e farà il suo iter, ma si è aperto un percorso per una soluzione nell' ambito della riforma del processo penale».

 

Era esattamente quel che ardentemente speravano: una mossa per uscire dallo stallo, evitando di litigare troppo e farsi male. Prevale il sereno? Non è detto. Non rientra del tutto il malumore dei renziani, tra i primi a far sapere che «sulla accelerazione dei processi sono stati fatti numerosi passi avanti». Ma che la proposta di Conte sulla prescrizione non li convince fino in fondo. «È stata avanzata una proposta che mostra che è stato abolito un totem, ma ancora non ci siamo».

 

Ben difficilmente ci sarà uno strappo in Parlamento.

walter verini

Era chiaro che nessuno voleva cedere se l' altro non faceva pure qualche gesto, ma senza arrivare alla crisi di governo. «Bonafede - diceva ieri mattina il ministro agli Affari regionali Francesco Boccia, Pd - sa come la pensa Orlando e io consiglio loro di trovare una strada. È incredibile quello che è successo. A Bonafede abbiamo più volte dimostrato la coerenza del Pd, ma questa disponibilità non è infinita».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?