fioramonti

ADDIO FIORAMONTI – L’EX MINISTRO DELL’ISTRUZIONE HA LASCIATO IL MOVIMENTO 5 STELLE ED È PRONTO A CREARE UN GRUPPO CHE PRELUDA A UN NUOVO PARTITO DI CONTE. LUI SMENTISCE, PER ORA ANDRÀ SI RIFUGIERÀ NEL MISTO, MA L’OPERAZIONE (BENEDETTA DA BETTINI E ZINGA) È PRONTA – LA SFIDA È A CASALEGGIO E DI MAIO, CHE RISCHIANO DI VEDERE SVUOTATO IL MOVIMENTO: DA SINISTRA VERSO FIORAMONTI/GIUSEPPI E DA DESTRA VERSO LA LEGA

 

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

luigi di maio lorenzo fioramonti

La dichiarazione di guerra è arrivata alle 20 e 30, con un post su Facebook. Dopo una giornata di polemiche sulle restituzioni e le chat interne del M5s in fibrillazione, l' ex ministro dell' Istruzione Lorenzo Fioramonti ha deciso di lasciare il Movimento.

quando il ministro lorenzo fioramonti faceva l'hater su facebook 7

 

L' ex docente universitario, già cervello in fuga in Sudafrica, nel suo messaggio ha ribadito di aver rinunciato alla poltrona del Miur perché il governo non ha investito abbastanza nella scuola. Due miliardi in manovra, anziché i tre pretesi quando era titolare del ministero di Viale Trastevere. Poi l' attacco politico, tutto rivolto agli ormai ex compagni di partito: «Per aver mantenuto la parola sono stato preso d' assalto da alcuni media, e va bene - ha spiegato - ma gli attacchi più feroci sono arrivati dal M5s, non criticando la mia scelta, ma colpendo la mia persona».

davide casaleggio luigi di maio

 

E il riferimento è tutto alle accuse sulle mancate restituzioni. «Il M5s mi ha deluso molto - è proseguito lo sfogo - so che esiste un senso di delusione profondo, più diffuso di quanto si voglia far credere, è come se quei valori di trasparenza, democrazia interna e vocazione ambientalista che ne hanno animato la nascita si fossero persi nella pura amministrazione, sempre più verticistica, dello status quo».

LORENZO FIORAMONTI GIUSEPPE CONTE

 

lorenzo fioramonti

Dall' altro lato della barricata, i pochi parlamentari rimasti vicini al capo politico Di Maio descrivono un Fioramonti «irritato» dai tentativi della dirigenza, con il capogruppo alla Camera Davide Crippa in testa, di bloccare l' esodo della pattuglia di 15 deputati verso il gruppo ambientalista che Fioramonti vorrebbe guidare a Montecitorio. «Stavano creando un clima di terrore, forse c' era bisogno di un' accelerazione» dice un deputato.

davide crippa

 

E il professore cresciuto a Tor Bella Monaca ha premuto il pedale «a tavoletta»: «Quando si è trattato di sollevare delle critiche, l' ho fatto internamente, nelle modalità più opportune. Quando poi ho capito che nessuno ascoltava, le ho rese pubbliche, nella speranza di stimolare un dibattito», ha attaccato. Lui smentisce l' imminente creazione del gruppo ambientalista e dice di voler approdare al Misto «a titolo puramente individuale». Ma prima dell' annuncio il crono programma dell' esodo prevedeva come deadline il 15 gennaio.

 

quando il ministro lorenzo fioramonti faceva l'hater su facebook 3

Ora non è escluso che possa innescarsi un effetto domino. «Sta sfidando Casaleggio, più che Di Maio, e vuole approfittare anche del malcontento sulle restituzioni e su Rousseau», dice preoccupato un altro parlamentare. Lo scenario vedrebbe Fioramonti accreditarsi come portabandiera degli scontenti di Casaleggio.

alfonso bonafede lorenzo fioramonti

 

Ed è qui che si lega l' annuncio serale alla prima parte della giornata grillina. Caratterizzata da chat interne infuocate sul meccanismo del taglio delle indennità, parlamentari che non vogliono più «essere usati come un bancomat» e minacce di espulsioni e provvedimenti disciplinari per i morosi. E ieri è intervenuto anche Davide Casaleggio, considerato il vero bersaglio di Fioramonti. Tra le altre cose ha detto: «La Casaleggio Associati non ha mai gestito i soldi dei parlamentari del M5s». La guerra è aperta.

quando il ministro lorenzo fioramonti faceva l'hater su facebook 1lorenzo fioramonti elena bonettilorenzo fioramontiquando il ministro lorenzo fioramonti faceva l'hater su facebook 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…