giuseppe conte paolo savona

AFFARI NOSTRI - L'ITALIA DA TRE MESI NON HA UN MINISTRO DEGLI AFFARI EUROPEI. DA QUANDO PAOLO SAVONA, CHE GIÀ ERA PIUTTOSTO LATITANTE, SE N'È ANDATO ALLA CONSOB, IL GOVERNO SI È DIMENTICATO DI BRUXELLES. L'INTERIM È IN MANO A CONTE, CHE HA ALTRO A CUI PENSARE. PROPRIO ALLA VIGILIA DI ELEZIONI CHIAVE E DELLA DESIGNAZIONE DI DECINE DI POLTRONE PER LA NUOVA ''LEGISLATURA''

 

Marco Zatterin per www.lastampa.it

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO SAVONA

Ora i mesi sono tre. Dal 5 febbraio l’Italia del governo gialloverde non ha un ministro degli Affari Europei, succede da quando Paolo Savona è stato designato alla testa della Consob. Non che il controverso economista sardo avesse fatto un gran che - mai visto a Bruxelles in sette mesi di mandato -, ma il trascorrere delle settimane aggrava la situazione e accelera la trasformazione del danno in una beffa. Il portafoglio è attribuito al presidente del Consiglio che, naturalmente, ha altro per la testa, mentre i funzionari del dicastero fanno quello che possono senza guida politica. Nella fase attuale, nell’imminenza del cambio di legislatura a dodici stelle, la situazione è una delle più brutte fra le peggiori: è una mancanza che non possiamo permetterci senza soffrire.

 

 

 

Il responsabile delle politiche comunitarie ha due ruoli principali. Anzitutto, partecipa ai consigli dei ministri in cui si decide, fra le altre cose, la manutenzione del mercato interno, dunque dei dossier “tecnici” che più rapidamente incidono sulle vite dei cittadini. Quindi, è l’allenatore della nazionale italiana nelle istituzioni Ue, l’uomo (o la donna) che - d’intesa con la Farnesina se ci riescono - gestisce la presenza dei nostri funzionari nelle istituzioni di Bruxelles. Se non c’è, la voce italiana fatica a farsi sentire.

 

 

Un esempio? Eccolo.

 

GIUSEPPE CONTE STRASBURGO

 

A novembre, salvo slittamenti ritenuti possibili, entra in in scena la nuova Commissione. Saranno formati 27 gabinetti (o 28 con i britannici) e selezionati capo, sottocapi e componenti. «Chi va dove» è un risiko che, con l’organigramma di Consiglio e Commissione in mano, nelle altre capitali gli ex colleghi di Savona stanno già giocando. Il mercato degli incarichi è aperto e i paesi più grandi sono in pole position. E noi? Noi siamo figli di una politica euroscettica e autolesionista che accusa Macron di stabilire misure penalizzanti per la pesca delle ormai mitiche “zucchine di mare” italiane. Sciocchezze.

 

 

Giuseppe Conte a Strasburgo e Tajani

Ci vorrebbe al più presto un ministro o una ministra che conosca bene Bruxelles, le regole e le lingue, che vada a fare ordine nelle nostre cose, per difendere l’Europa o per cambiarla, ma soprattutto per evitare che l’Italia resti ai margini come non merita un grande Paese. Più siamo assenti, meno contiamo. Meno contiamo, più decidono gli altri senza pensare a noi. O ai nostri frutti di mare, esistenti o fantasiosi che siano.

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?