biden draghi afghanistan

AFGHANISTAN, L’AFFARE SI INGROSSA! BIDEN SPIEGA CHE LA DATA FISSATA PER IL RITIRO, IL 31 AGOSTO, NON VERRÀ SPOSTATA E DEFINISCE «ALTISSIMO» IL RISCHIO DI UN ATTACCO TERRORISTICO. I TALEBANI HANNO ANNUNCIATO DI AVER BLOCCATO L’ARRIVO DEGLI AFGHANI ALL’AEROPORTO: CI «SERVONO QUI», DICONO (UNA VOLTA CHE GLI AMERICANI SE NE SARANNO ANDATI VIA A PROCESSI E ESECUZIONI SOMMARIE) – COME DAGO-RIVELATO, CHI RISCHIA DI PRENDERLO IN QUEL POSTO È L’EUROPA. LE ROGNE SUL G-20: BIDEN PRETENDE DA DRAGHI DI... - VIDEO

 

https://m.dagospia.com/biden-pretende-da-draghi-di-sapere-in-anticipo-quale-sara-la-posizione-di-russia-e-cina-280643

 

Da corriere.it

 

mario draghi e joe biden 4

Si è fatto aspettare cinque ore. E anche se la conferenza stampa era stata convocata per aggiornare il Paese sulle evacuazioni da Kabul e sui risultati del G7, Joe Biden ha cominciato parlando di politica interna, celebrando l’accordo tra i democratici per il passaggio del budget da 3,5 miliardi di dollari. Sa cosa interessa agli elettori, e sa anche che prima si smette di parlare della crisi afghana meglio è per lui. Infatti è intervenuto per pochi minuti, e non ha preso domande dai giornalisti.

 

Il presidente americano ha spiegato che la data fissata per il ritiro, il 31 agosto, non verrà spostata. Sette giorni dunque per fare uscire dall’Afghanistan tutti gli americani che sono ancora lì e gli afghani in possesso di un visto o che hanno cominciato la domanda. Una impresa probabilmente impossibile.

 

mario draghi e joe biden 1

Biden aveva annunciato la sua decisione intervenendo per primo al summit virtuale del G7 nel pomeriggio di martedì, durato meno di un’ora. Il premier britannico Boris Johnson, che l’aveva convocato nella speranza di far cambiare idea all’alleato americano, ha dovuto ammettere la sconfitta: «Andremo avanti fino all’ultimo momento, ma avete sentito quello che ha detto il presidente Usa, avete sentito quello che hanno detto i talebani». Biden ha parlato del pericolo crescente di restare e definito «altissimo» il rischio di un attacco terroristico. «Ce la faremo per il 31 agosto - ha detto dal podio della Casa Bianca — ogni giorno in più aumenta il rischio di attacchi da parte di Isis-k». I talebani, dopo aver avvertito che non avrebbero accettato un prolungamento della presenza americana, hanno annunciato di aver bloccato l’arrivo degli afghani all’aeroporto: ci «servono qui», dicono.

 

 

mario draghi joe biden al g7 6

Ma la partita non sarà chiusa fino alle ultime ore, anche perché la pressione per allungare di alcuni giorni la permanenza Usa è forte anche da parte del Congresso: ieri c’è stato un incontro a porte chiuse tra rappresentati democratici e repubblicani, il segretario alla Difesa, il segretario di Stato e il capo di Stato maggiore. E lo stesso Biden ha detto in serata che il rispetto della scadenza «dipende dalla cooperazione dei talebani». Il presidente ha quindi chiesto a Pentagono e dipartimento di Stato di studiare un «piano di emergenza» nel caso in cui ci si renda conto di dover far slittare anche se di poco la chiusura della missione, che terminerà, ha detto agli alleati, in base al «raggiungimento degli obiettivi americani».

 

mario draghi joe biden al g7 1

Nella sua visita lampo a Kabul il capo della Cia, uno dei migliori diplomatici americani, William Burns, ha con ogni probabilità testato se ci sono possibilità di far uscire ancora qualcuno dal Paese anche dopo la partenza degli ultimi militari Usa (sono circa 6 mila adesso). I talebani potrebbero far passare gli americani rimasti indietro (sinora ne sarebbero usciti circa 4600, ne mancherebbero quasi il doppio), ma cosa ne sarà delle decine di migliaia di afghani che avrebbero diritto a essere accolti negli Stati Uniti?

mario draghi e joe biden 3

 

 

 

Johnson ha parlato di una «road map» per un possibile dialogo con i talebani con «la condizione numero uno che essi garantiscano un corridoio sicuro» a tutti coloro che vogliono lasciare il Paese anche dopo il 31 agosto. Ma non ha precisato come potrebbero essere gestite queste partenze dopo l’addio a Kabul di Usa e Nato. Solo il Canada di Justin Trudeau si è detto per ora disponibile a lasciare le truppe oltre la fine del mese.

 

 

mario draghi al g7

Il ritmo delle evacuazioni intanto è frenetico, ieri il Pentagono riferiva che parte un volo — americano o degli alleati — ogni 45 minuti. Circa 21.600 persone sono state trasportate solo tra martedì e ieri mattina, superando il record del giorno precedente. Biden ha fatto i conti: oltre 70mila persone sono uscite dal Paese dal 14 agosto. Il presidente ha ringraziato gli alleati per uno «sforzo globale senza precedenti». E ha parlato di un «obbligo collettivo di aiutare i rifugiati». «Noi saremo leader in questo», ha detto, ma ha sottolineato il bisogno di collaborazione da parte di tutti perché portino a casa gli afghani che hanno lavorato per loro. Il presidente ha poi spiegato di essersi accordato con gli alleati per provare a ricostruire un sistema per i rifugiati che «è stato deliberatamente distrutto dal mio predecessore».

 

joe biden

Nel frattempo arrivano dettagli drammatici della situazione nella base di transito di Doha, dove sono fermi migliaia di evacuati afghani. Feci, urine e vomito sul pavimento, le stanze infestate dai ratti: uno scenario da «inferno» secondo un funzionario dell’Us Central Command che ha scritto ai colleghi di dipartimento di Stato e Pentagono.

 

Il clima alla riunione virtuale del G7 era molto diverso da quello cordiale e quasi festoso dell’incontro in Cornovaglia, quando si «celebrava» il ritorno dell’alleato americano dopo i difficili anni di Trump. Gli europei non hanno avuto voce in capitolo nelle ultime decisioni di Washington, ma va anche detto che l’Afghanistan era ormai fuori dai radar di tutti: nel comunicato finale del summit di giugno il dossier era al numero 57 di 70 punti. Ieri i 7 si sono impegnati ad assistere l’Onu nel coordinare l’aiuto umanitario nella regione. Quanto alla possibilità di riconoscere un governo talebano, dipende, si legge nel comunicato finale «dal rispetto degli obblighi internazionali e dall’impegno per assicurare un Afghanistan stabile», che non ridiventi un paradiso per terroristi e rispetti i diritti umani, soprattutto quelli delle donne. «Nessuno li giudicherà dalle parole, ma solo dalle azioni»: questo, ha detto Biden, è l’accordo tra gli alleati.

Talebani

 

 

 

 

 

Draghi al G7: canale con Kabul anche dopo il 31 agosto

mario draghi joe biden al g7 5

Gli Stati Uniti confermano al G7 il loro ritiro dall’Afghanistan entro il 31 agosto. L’Italia chiede di «mantenere un canale di contatto» con Kabul anche dopo la scadenza del 31 agosto. Deve restare - dice al G7 il premier italiano Mario Draghi - «la possibilità di transitare in modo sicuro dall’Afghanistan e dobbiamo assicurare, sin da subito, che le organizzazione internazionali abbiano accesso all’Afghanistan anche dopo la scadenza» di fine mese.

 

mario draghi joe biden al g7 4talebani botte alle donneafghanistan talebani mario draghi joe biden al g7 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…