borghi salvini bagnai

ALT! L'ITALIA SI GIOCA LA CARTA DI UN DEFICIT 2019 PIÙ BASSO DEL PREVISTO PER EVITARE LA PROCEDURA D'INFRAZIONE UE - ''REUTERS'' SVELA CHE IL RAPPORTO POTREBBE SCENDERE AL 2% O ANCHE MENO. PER IL LEGHISTA BORGHI, SE IL TREND DELLA FINANZA PUBBLICA CONTINUA COSÌ, ''SI POTREBBE ADDIRITTURA ARRIVARE ALL'1,8%'' - BISOGNA DIRE GRAZIE ANCHE A PINAULT: HA ACCETTATO DI PAGARE 1,3 MILIARDI AL FISCO

ITALIA GIOCA CARTA DEFICIT 2019 PIÙ BASSO PER EVITARE PROCEDURA UE - REUTERS NEWS

 Gavin Jones, Giuseppe Fonte e Angelo Amante per Reuters

 

di maio salvini

I conti pubblici italiani vanno meglio del previsto e rafforzano la posizione del governo nella trattativa per scongiurare la procedura d'infrazione minacciata dalla Commissione europea.

 

Secondo quanto riferiscono due rappresentanti di peso della coalizione al governo, dati recenti suggeriscono che il deficit 2019 sarà non solo più basso del 2,5% del Pil previsto dalla Commissione, ma potrebbe anche essere inferiore al 2,04% concordato con Bruxelles lo scorso dicembre.

 

Resta tuttavia da vedere fino a che punto il governo di Giuseppe Conte sarà disposto a ridurre l'attuale obiettivo del 2,4%, perché alcune frange del Movimento 5 stelle premono per destinare i risparmi al finanziamento di nuove misure espansive.

 

Non è nemmeno certo che un deficit 2019 sorprendentemente basso basti a rassicurare Bruxelles sulla sostenibilità delle finanze pubbliche italiane. Ma gli ultimi dati, quantomeno, concedono a Roma margini di manovra che pochi mesi fa sembravano impossibili.

borghi salvini bagnai

 

La Commissione mercoledì scorso ha aperto la strada a una procedura disciplinare lamentando che nel 2018 il debito pubblico italiano è salito anziché scendere e continuerà ad aumentare anche quest'anno e nel 2020. Roma, inoltre, non ha ridotto il deficit come promesso. (Full Story)

 

Un'analoga procedura, che può portare a sanzioni, era stata già evitata all'ultimo momento lo scorso dicembre, quando l'Italia ha abbassato l'obiettivo di deficit al 2,04% dal precedente 2,4%, in accordo con la Commissione.

 

Ad aprile, a causa del peggiorato quadro macroeconomico, il governo italiano è tornato all'obiettivo originario del 2,4%, contro il 2,5% previsto ora da Bruxelles.

 

Palazzo Chigi, sorprendendo gli osservatori, mercoledì scorso ha risposto ai rilievi della Commissione annunciando che alla fine il deficit del 2019 potrebbe fermarsi a quota 2,1%.

 

Secondo figure di primo piano del governo, sia della Lega sia del Movimento 5 stelle, il rapporto deficit/Pil potrebbe essere alla fine ancora più basso.

 

Claudio Borghi, responsabile economico della Lega, dice a Reuters che si potrebbe addirittura arrivare all'1,8% se l'attuale trend continuasse nella seconda metà dell'anno.

 

 

 

RISPARMI REDDITO CITTADINANZA E QUOTA 100 SOPRA PREVISIONI

 

conte e tria

La dinamica migliore delle attese è dovuta soprattutto al fatto che reddito di cittadinanza e quota 100, le due misure porta bandiera della maggioranza, si stanno rivelando meno onerose del previsto.

 

Palazzo Chigi ha già ipotizzato una minore di spesa di circa 1,3 miliardi.

 

Secondo Borghi il costo complessivo dei due interventi potrebbe alla fine essere inferiore di 4 miliardi rispetto alle dotazioni di bilancio. La stima è confermata da una fonte governativa strettamente coinvolta nella pianificazione della politica economica, che ha voluto mantenere l'anonimato.

 

Borghi ha detto che le sanatorie fiscali varate dall'esecutivo stanno fruttando più del previsto, così come le misure contro l'evasione.

 

I conti dello Stato migliorano anche grazie ad una serie di accordi fiscali con grandi multinazionali accusate di evasione. Il più rilevante riguarda Kering, la holding della casa di moda Gucci, che ha accettato di versare al fisco 1,3 miliardi di euro.

pinault

 

Una fonte del Tesoro non ha confermato l'1,8% indicato da Borghi, ma ha spiegato che è "possibile" raggiungere un indebitamento del 2% o anche meno.

 

I dati sulla finanza pubblica di quest'anno sono finora incoraggianti. Le entrate fiscali sono aumentate ad aprile dell'1% su base annua, nonostante un'economia stagnante.

 

Inoltre, nei documenti inviati a Bruxelles, il Tesoro scrive che utili e dividendi riscossi da Bankitalia e società partecipate dallo Stato supereranno le stime di oltre lo 0,1% del Pil.

 

(in redazione a Roma Francesca Piscioneri)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO