italia sud nord

ALTRO CHE REDDITO DI CITTADINANZA, PER RISOLLEVARE IL SUD SERVE UNA TERAPIA D’URTO - IL MERIDIONE D’ITALIA È IN RECESSIONE NEL 2019 E AUMENTA IL DIVARIO CON IL NORD: NEGLI ULTIMI VENT'ANNI ALMENO DUE MILIONI DI PERSONE SONO EMIGRATE IN CERCA DI FUTURO, LA METÀ DEI QUALI UNDER 34, QUASI UN QUINTO LAUREATI - SERVONO INVESTIMENTI, INFRASTRUTTURE, ISTRUZIONE, ISTITUZIONI…

ITALIA - LE DIFFERENZE NORD SUD

Francesca Paci per “la Stampa”

 

Sud Italia e Centro-Nord non sono mai stati così lontani. Nonostante il reddito di cittadinanza (con un impatto per ora pressoché irrilevante sul lavoro) e le sempre annunciate buone intenzioni della politica, il Meridione resta un mondo a parte, dove la crescita ristagna più che altrove e negli ultimi vent' anni almeno due milioni di persone sono emigrate in cerca di futuro, la metà dei quali under 34, quasi un quinto laureati. Il quadro fornito dal rapporto annuale sull' economia del Sud, Svimez, è a dir poco cupo.

 

peppe provenzano

Secondo gli studiosi, dalle cui fila viene il nuovo ministro per il Mezzogiorno ed ex ricercatore Giuseppe Provenzano, il gap occupazionale con le regioni settentrionali è passato in dieci anni dal 19,6% al 21,6%, con una differenza di circa 3 milioni di posti di lavoro. Di più: se di lieve crescita si può parlare, la tendenza positiva dei primi mesi del 2019 riguarda esclusivamente il nord Italia, dove venivano registrate 137 mila nuove assunzioni mentre dalla parte opposta della capitale se ne perdevano 27 mila.

 

giovani in fuga dall'italia1

Con un Pil in calo dello 0,2% (contro il +0,3% del Centro-Nord), il sud, dicono i dati Svimez, è tecnicamente in recessione. E le prospettive non sono rosee, se per il 2020 si prevede una crescita del +0,2% a fronte di un media nazionale del +0,6%. Da questo punto di vista, pur non essendo giudicato negativamente dal rapporto, il reddito di cittadinanza impatta ben poco: da un lato non avvicina le persone al mercato del lavoro, dall' altro alimenta l' illusione che «la povertà» si combatta «solo con un contributo monetario» e infine semplifica la divisione dell' Italia in due blocchi, quello «produttivo» e quello «assistito». Il risultato è la fuga dei cervelli, delle braccia, dell' energia vitale.

 

giovani in fuga dall'italia 2

«L'emorragia che svuota il Sud è il problema più grave e ci racconta anche quanto non sia più attuale la visione del Mezzogiorno di origine salveminiana e federalista, per cui a certe condizioni quella terra si sarebbe risollevata autonomamente», spiega a La Stampa Emanuele Felice, docente di politiche economiche all' università di Pescara e autore del corposo saggio Perché il Sud è rimasto indietro.

 

Secondo Felice negli ultimi 10 anni le cose sono cambiate e tanto: «Oggi, in un mondo aperto, se il Meridione viene lasciato solo si svuota. Sta già accadendo. Un tempo la fertilità era alta, il saldo tra chi emigrava e chi restava era positivo. Da tempo però la curva volge al basso, ora la crisi demografica è più forte al Sud che al Centro-Nord. La tendenza è in aumento, a meno d'invertire la rotta con una terapia d'urto dall' alto, investimenti, infrastrutture, istruzione, istituzioni».

 

giovani in fuga dall'italia 3

Calcola Svimez che se in Italia mancano i bambini, al Sud ne mancano ancora di più, con 6 mila nati in meno l' anno rispetto ai 157 mila del 2017. Senza un cambio di passo nel 2065 «la popolazione in età da lavoro diminuirà del 15% nel Centro-Nord e del 40% nel Mezzogiorno con un perdita nazionale di un quarto del Pil (un terzo al Sud). «Se riparte il Sud riparte l' Italia», replica il premier Giuseppe Conte, insistendo che lungi dall' essere uno slogan si tratta di una priorità del suo governo e annunciando il Piano per il Sud «entro fine anno». Le lancette corrono però, e tenere il passo tutti insieme è una scommessa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…