george soros tony blair edi rama giorgia meloni

ALTRO CHE RELAX E PRIVACY: LA VISITA DI GIORGIA MELONI IN ALBANIA ERA POLITICA! – IL SOCIALISTA ALL’ACQUA DI ROSE EDI RAMA CERCAVA UNA SPONDA FORTE PER LE SUE AMBIZIONI DI INGRESSO NELL’UE (SU CUI PUNTA CON I CONSIGLI DI TONY BLAIR), E L’HA TROVATA, IN CAMBIO DELLA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO NUCLEARE CON RELATIVO ELETTRODOTTO COLLEGATO ALL’ITALIA – L’INCONTRO DOVEVA RIMANERE RISERVATO, PER EVITARE ALLA SORA GIORGIA CONTRACCOLPI EUROPEI: RAMA È MOLTO VICINO ALLA FAMIGLIA SOROS, CHE LA PREMIER HA SEMPRE CRITICATO QUANDO ERA ALL’OPPOSIZIONE

 

 

DAGONOTA

IL POST DI EDI RAMA SUL VIAGGIO DI GIORGIA MELONI IN ALBANIA

La visita di Giorgia Meloni in Albania non serviva solo a sfuggire ai giornalisti italiani, che “assediavano” la premier, o a assicurare alla Ducetta e i suoi cari quattro giorni di relax, ma anche a discutere di cose serie.

 

L’argomento principale dei tete-a-tete con il premier albanese, Edi Rama, è stata la politica internazionale ed europea, come conferma lui stesso nelle interviste rilasciate a “La Stampa” e “Domani”.

 

In realtà, nelle intenzioni della Sora Giorgia, l’incontro doveva rimanere riservato, per evitare alla leader di Fratelli d’Italia contraccolpi europei. Rama è un socialista all’acqua di rose (alla Renzi), e ha un rapporto molto stretto con i Soros (è grande amico del figlio di George, Alex) che Meloni ha sempre criticato aspramente quando era all’opposizione, e si fa messaggero delle loro ambizioni di politica internazionale. Rama è infatti tra i fautori del progetto “Open Balkan”, una zona economica e politica tra Serbia, Albania e Macedonia del Nord. Una sorta di mini-Shengen che ha l’obiettivo finale di far entrare i tre paesi nell’UE.

 

ALEXANDER E GEORGE SOROS

E il nuovo rapporto di grande amicizia tra Edi Rama e Giorgia Meloni rientra in quella strategia. Con consigliere Tony Blair, che non a caso era ospite della villa del premier albanese nei giorni precedenti alla premier (con il giallo dell’incontro).

 

Lo stesso Rama ha parlato apertamente del dossier europeo: “L’Italia è da sempre il nostro grande avvocato a Bruxelles e Giorgia continua e certamente continuerà nella scia di tutti i suoi predecessori, che hanno alzato la voce per la piena integrazione dell’Albania e di tutti i Balcani Occidentali nell’Unione Europea. Lei la chiama riunificazione europea e io non ho dubbi che non si darà pace per arrivarci”. Rama cercava una sponda forte all’ingresso in Ue, e a giudicare dai toni entusiastici con cui ha parlato di Meloni, l’ha trovata. In cambio, avrebbe acconsentito alla costruzione di un impianto nucleare e relativo elettrodotto che colleghi Albania e Italia.

 

GIORGIA MELONI IN MOTOSCAFO IN ALBANIA

EDI RAMA: "GIORGIA UN'AMICA È CONCRETA, ALTRO CHE FASCISTA"

Estratto dell’articolo di Letizia Tortello per “La Stampa”

 

[...] La vacanza di quattro giorni della premier Meloni in Albania finisce con gli abbracci stretti col premier Edi Rama, che l'ha ospitata nella villa del governo, e con un'arrabbiatura. È ripartita ieri alle 23 col traghetto Prince per Brindisi: un intero piano della nave è stato riservato a lei, famiglia e staff.

 

l arrivo di tony blair in albania con elicottero dell esercito

[…] «Giorgia voleva riposarsi, l'ho accolta al porto lunedì, non sono neanche sceso dalla macchina e l'ho portata alla mia residenza. L'ho lasciata lì. Poi, abbiamo fatto una cena con la sua e la mia famiglia».

 

[…] Tra un caffè e l'altro, quali dossier avete affrontato?

«Abbiamo parlato a lungo di relazioni internazionali. E di integrazione europea, che lei definisce come riunificazione».

 

Intende l'ingresso dei Balcani occidentali nell'Ue?

«Sì, Giorgia pensa che sia ora di andare al sodo, senza farci tirare a campare».

 

 

Sul piano economico, l'ha convinta a fare investimenti?

EDI RAMA TONY BLAIR

«Ci sono tante cose che abbiamo in sospeso. Presto, si riunirà per la seconda volta il Comitato strategico per gli investimenti italiani, creato con Di Maio. Abbiamo parlato del progetto dell'acquedotto, che volevano già Andreotti e Berlusconi, dall'Albania alla Puglia. Sarebbe cosa importante.

 

Si tratta di utilizzare sorgenti nell'Albania del Sud per collegarle con l'Italia. Poi, c'è la gestione della rete ferroviaria nei Balcani, che deve essere sviluppata. Infine, la tecnologia: grandi aziende italiane hanno mostrato interesse in passato. E il progetto dell'elettrodotto che collegherebbe Italia e Albania. Lei è una che può smuovere le cose, ho tanta fiducia».

 

Tutta questa sintonia stride con le vostre idee politiche: lei appartiene alla famiglia della sinistra. Meloni è di destra, nazionalista. Su cosa vi trovate?

ED-IRAMA - MEME

«Senta, destra e sinistra sono categorie pretenziose, buone per i dibattiti. Non siamo più nel '900. Io sono di una certa sinistra, per la terza via di Clinton, Blair, Schröder. Lei è di destra, ma hanno detto che era un mostro fascista che avrebbe marciato su Bruxelles. Invece, dal primo giorno, non ne ha sbagliata una sulla linea della politica internazionale». […]

 

EDI RAMA: «LA MIA AMICA GIORGIA È UNA LEADER VERA, NON HA SBAGLIATO NULLA»

Estratto dell’articolo di Giulia Merlo per “Domani”

 

il motoscafo con giorgia meloni in albania video la stampa 5

Edi Rama […] Sono in corso i negoziati per l’ingresso dell’Albania in Ue, con che tempi se ne attende il completamento e l’Italia potrebbe essere una favorevole sponda per il suo paese?

L’Italia è da sempre il nostro grande avvocato a Bruxelles e Giorgia continua e certamente continuerà nella scia di tutti i suoi predecessori, che hanno alzato la voce per la piena integrazione dell’Albania e di tutti i Balcani Occidentali nell’Unione Europea. Lei la chiama riunificazione europea e io non ho dubbi che non si darà pace per arrivarci. Ma, conoscendo come funziona l’Ue, parlare di tempi non fa bene alla salute, mentre fa un gran bene al paese lavorare sodo per arrivare alla meta.

EDI RAMA TONY BLAIR

 

Come ha impattato la guerra in Ucraina in Albania?

Io credo fermamente che Putin non abbia scatenato quella maledetta guerra semplicemente per prendersi l’Ucraina, ma anche per costringere il mondo democratico a ripensare l’ordine mondiale sotto la pressione delle bollette d’energia e dell’inflazione rampante.

 

Penso però anche che la grande “caduta di stile” della nostra alleanza euro-atlantica in Afghanistan e le lacune che l’Ue ha mostrato in materia di pensiero strategico abbiano illuso Putin quando ha ordinato la marcia su Kiev. Non mi sembra che la guerra finirà presto, ma per ora i maggiori danni hanno riguardato il futuro della Russia. In tutto questo l’Albania sta dalla parte giusta, che è certamente la parte dell’Ucraina e del mondo democratico.

 

l arrivo di tony blair in albania con elicottero dell esercito

Complice la guerra in Ucraina, la questione energetica è al centro ed è un settore importante nei rapporti tra l’Albania e l’italiana Eni. Con quali prospettive di sviluppo?

Noi siamo molto ottimisti sul futuro del nostro settore energetico e stiamo lavorando senza sosta per trarre il meglio dal nostro potenziale. L’Albania ha ancora importanti riserve di gas e di petrolio on shore da sfruttare e, in Albania centrale, l’Eni insieme alla Shell stanno lavorando con grande ottimismo e rispetto.

giorgia meloni in albania ospite di edi rama 3

 

Un futuro che sembra positivo, nonostante la situazione nei Balcani sia instabile.

I Balcani sono oggi più europei che mai, ma non ancora del tutto. L’Albania è un piccolo paese e deve ancora fare sforzi importanti per arrivare dove meritano le nuove generazioni. Io dico “testa bassa e pedalare”, senza darsi quelle arie che in passato ci hanno fatto tradire in modo osceno le generazioni future.

giorgia meloni in albania ospite di edi rama 5giorgia meloni in albania ospite di edi rama 4il motoscafo con giorgia meloni in albania video la stampa 7giorgia meloni in albania ospite di edi rama 2il motoscafo con giorgia meloni in albania video la stampa 6il motoscafo con giorgia meloni in albania video la stampa 2il motoscafo con giorgia meloni in albania video la stampa 3giorgia meloni in albania ospite di edi rama 1giorgia meloni in albania ospite di edi rama 6

il motoscafo con giorgia meloni in albania video la stampa 4

 

ALEXANDER E GEORGE SOROS edi ramaIL POST FACEBOOK DI EDI RAMA DOPO LA VISITA DI GIORGIA MELONI IN ALBANIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”