meme su draghi e green pass

UN ALTRO PASS VERSO L’OBBLIGO VACCINALE (MASCHERATO) – “MARIOPIO” HA MEZZA MAGGIORANZA CONTRO, MA È DETERMINATO AD ANDARE AVANTI CON IL SUPER GREEN PASS PER TUTTI I LAVORATORI. MERCOLEDÌ SI È RASSEGNATO A RINVIARE LA SCELTA, MA LA DATA PER LA PROSSIMA STRETTA È GIÀ FISSATA: IL 5 GENNAIO – L’ASSE LEGA-M5S CONTRO IL CERTIFICATO VERDE RAFFORZATO

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera”

 

MARIO DRAGHI

La giornata di veti e tensioni sul green pass rafforzato ha lasciato strascichi pesanti. I partiti hanno mostrato di essere nel caos, al loro interno e nei rapporti di maggioranza. Il voto del Quirinale si avvicina e la coalizione che sostiene il governo di unità nazionale appare scossa e disorientata. Uno stato d'animo che si ripercuote anche sulle scelte fondamentali, come la lotta al Covid e alle sue insidiose varianti.

 

L'ultimo decreto, che lascia fuori i no vax dai mezzi di trasporto e da molte altre attività, è solo un pezzo della strategia di contenimento che Mario Draghi e Roberto Speranza hanno studiato con gli scienziati del Cts. Il bersaglio grosso è imporre il super pass che non si ottiene con il tampone ai 23 milioni di lavoratori del privato e del pubblico, autonomi compresi.

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

 

Mario Draghi ha mezza maggioranza contro, ma è determinato ad andare avanti sulla linea tracciata. Chiudendo il Consiglio dei ministri mercoledì sera il premier si è rassegnato a rinviare la scelta. Ma l'aver fissato una data - il 5 gennaio, quando l'Italia potrebbe aver superato la soglia choc dei 200 mila contagi - conferma che il presidente vuole approvare il provvedimento perché lo ritiene necessario.

 

Super green pass nei bar 2

L'obbligo vaccinale per tutti gli italiani al momento non è nell'orizzonte di Draghi, perché pone problemi politici e giuridici non di poco conto. Meglio puntare sull'estensione a tutti i lavoratori del green pass per vaccinati e guariti, che nelle stanze di Palazzo Chigi chiamano «obbligo mascherato» senza troppo girarci attorno. Insomma, Draghi va dritto, ma vista l'agitazione in Parlamento e nelle segreterie politiche non è scontato che l'estensione del «pass»» a tutti i lavoratori si trasformi in decreto nei tempi previsti. Il momento è delicatissimo e l'ostilità dei partiti è forte.

giancarlo giorgetti e matteo salvini 2

 

L'ultima cabina di regia e poi il Consiglio dei ministri hanno visto saldarsi una volta ancora l'asse tra la Lega e il Movimento 5 Stelle. Giancarlo Giorgetti ha fatto una opposizione molto energica, interpretando più la posizione di Matteo Salvini, che quella di Massimiliano Fedriga e degli altri governatori leghisti.

 

Per il ministro dello Sviluppo lo Stato deve assumersi la responsabilità di una scelta così radicale: basta con le liberatorie fatte firmare a chi si sottopone al vaccino, serve un protocollo per chi non può immunizzarsi per ragioni di salute e servono fondi per eventuali risarcimenti in caso di gravi effetti collaterali. Il veto leghista non è isolato.

conferenza stampa di fine anno di mario draghi 3

 

Quando il M5S dice che «allora è meglio l'obbligo vaccinale», non è un'accelerazione verso la linea dura, ma una frenata. E molti dubbi, nonostante Renato Brunetta e Mariastella Gelmini spingano per l'estensione del green pass rafforzato, serpeggiano anche dentro Forza Italia. «La nostra linea è chiara e netta - smentisce divergenze Brunetta - Siamo per estendere il green pass rafforzato a tutto il mondo del lavoro, fino ad arrivare all'obbligo se dovesse servire».

 

maria stella gelmini renato brunetta

Poi c'è il tema delle alleanze trasversali, che vanno lette alla luce della grande partita del Quirinale. Da una parte, il M5S e il Carroccio che si strizzano vicendevolmente l'occhio. Dall'altra, i leghisti che temono il saldarsi di una «maggioranza diversa» in vista di un futuro governo senza Salvini, la cosiddetta maggioranza Ursula.

 

È con questo scenario tutto tattico che Draghi dovrà fare i conti il 5 gennaio, quando convocherà ministri e capi delegazione per completare l'allargamento del «pass» a tutti i lavoratori. Per Roberto Speranza non c'è alternativa, «i numeri del Covid imporranno scelte nette e forti». Dario Franceschini porterà al tavolo il sì di Enrico Letta ed Elena Bonetti il via libera di Matteo Renzi, che ha lanciato una petizione a favore dell'obbligo vaccinale. Il resto lo farà Brunetta, convinto che il super certificato sia «una storia di successo dal punto di vista sanitario ed economico».

Super green pass nei bar 3conferenza stampa di fine anno di mario draghi 4roberto speranza enrico giovannini mario draghi patrizio bianchi maria stella gelmini ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHIGreen Pass Bar 2conferenza stampa di fine anno di mario draghi 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…