donald trump coronavirus

APRI TUTTO! - IL REPORT DI JPMORGAN CHE DÀ RAGIONE AI TRUMPIANI: GLI STATI AMERICANI CHE HANNO RIAPERTO NON HANNO VISTO UN AUMENTO DEI CONTAGI, ANZI - ORMAI STANNO RIAPRENDO TUTTI E 50 STATI, OGNUNO A MODO PROPRIO. MA SE IL PRESIDENTE VUOLE AVERE UNA CHANCE DI RIELEZIONE, ORA L'ECONOMIA DEVE RIPARTIRE A BOMBA. LE BORSE VOLANO, GLI AUTONOMI SOFFRONO. E I DISOCCUPATI SONO TANTISSIMI

 

 

 

 

DALLE FABBRICHE AI RISTORANTI IL VIA LIBERA NEI 50 STATI

Federico Rampini per “la Repubblica

 

L' America riapre. Disordinatamente, a macchie di leopardo. Tempi e modi di questo ritorno alla normalità - che coinvolge tutti i 50 Stati - variano per zone geografiche e partito al governo. Lontano dalle due coste e dove governano i repubblicani, si procede a gran velocità. New York City, Washington, pezzi di California, sono i più cauti.

Donald Trump sottolinea tutto ciò che riprende a funzionare e gongola: "La gente esce di nuovo. Si apre.

 

coronavirus

Hanno capito". Dopo l' emergenza dei picchi di decessi, anche l' exit- strategy dalla pandemia si colora di politica. Bisogna vincere una gara mondiale, guardando alla Cina e alla Germania, perché chi riparte per primo ha una marcia in più. E c' è una competizione interna, fra due Americhe spaccate su tutto: anche sulla fiducia verso i medici, o la priorità al rilancio economico. Federalismo e ideologia contribuiscono a un senso di caos e improvvisazione: le direttive dall' alto possono variare da una contea (provincia) all' altra.

Molto dipenderà dalle imprese private per ricostruire la sicurezza dei dipendenti e dei consumatori.

 

La mappa delle riaperture, con calendari e misure, trasforma gli Stati Uniti in un mosaico coloratissimo.

Ci sono Stati che non hanno mai veramente chiuso come lo Utah. C' è chi ha tagliato il traguardo della fase due con largo anticipo, come Georgia e Alaska. Presto inseguita da Texas e Florida. Non solo fabbriche industriali ma anche ristoranti e bar, palestre di fitness e centri di cure estetiche, stanno ottenendo il via libera. Gli Stati che guidano la classifica del ritorno alla normalità sono governati dai repubblicani che hanno sempre considerato eccessive le restrizioni adottate nelle roccaforti democratiche di New York e California. Hanno una giustificazione: contagi e decessi sono rimasti inferiori al mega-focolaio di New York.

 

Ora la sinistra accusa il Texas repubblicano di giocare col fuoco perché c' è già un' impennata nei casi positivi. Ma non è chiaro se ci sia un legame diretto con la fine del lockdown.

E comunque i numeri restano bassi.

sanita' privata negli stati uniti

 

Anche l' America governata dai democratici vede la fine del tunnel. E anche in questa parte del paese cresce la pressione della "fascia insofferente", che chiede allentamenti nelle restrizioni. Così il federalismo si frammenta in dimensioni sempre più piccole e localistiche. Il governatore dello Stato di New York, il democratico Andrew Cuomo, ha stabilito sette criteri che guidano le regole sui lockdown (si va dai decessi ai posti- letto liberi negli ospedali).

 

Diverse aree della provincia a bassa densità di popolazione, soprattutto nell' Upstate New York verso i confini del Canada, sono già uscite dall' emergenza e hanno autorizzato molte attività. New York City rimane sotto lockdown malgrado la rapida decrescita dei malati e dei morti; non ha mai avuto restrizioni all' italiana (nessuna autocertificazione per uscire di casa, libertà di andare ai parchi). Il sindaco Bill de Blasio preferisce peccare per prudenza: "Non vogliamo dover richiudere precipitosamente". Molte regole del lockdown non verranno tolte fino a metà giugno.

 

sanita' privata negli stati uniti 2

È perfino più severo il governatore della porta accanto, il democratico Phil Murphy del New Jersey, secondo Stato per densità di contagio. La California pur essendo lo Stato più popoloso (40 milioni) e il più esposto alla Cina, è riuscita a contenere il contagio a livelli molto inferiori alla East Coast. Anche lì il governatore democratico Gavin Newsom deve vedersela con episodi di insofferenza e proteste verso il suo lockdown duro. Newsom adesso ha deciso di cavarsela "devolvendo" alle singole contee molte decisioni. Con l' eccezione di Los Angeles e San Francisco buona parte della California ha avviato un ritorno di attività.

 

Il Michigan, altro Stato democratico teatro di forti proteste, ha dovuto scendere a compromessi. Le fabbriche dell' auto Gm Fca e Ford hanno riaperto dopo che i concorrenti stranieri con stabilimenti negli Stati del Sud le avevano precedute. Tutto diventerà carburante da campagna elettorale: non c' è solo da vincere la gara con la Cina, è sull' uscita dalla depressione economica che si gioca la partita per la Casa Bianca.

sanita' privata negli stati uniti 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…