cop27 egitto

ATTENZIONE: GLI ULTIMI OTTO ANNI SONO STATI I PIÙ CALDI MAI REGISTRATI – DALLA CONFERENZA PER IL CLIMA “COP27” IN EGITTO ARRIVANO GLI ENNESIMI SEGNALI DI ALLARME DEGLI SCIENZIATI: IL LIVELLO DEGLI OCEANI OGGI SI INNALZA DUE VOLTE PIÙ VELOCEMENTE RISPETTO A TRENT' ANNI FA MINACCIANDO QUEL 40 PER CENTO DELLA POPOLAZIONE GLOBALE CHE ABITA LE ZONE COSTIERE O LE ISOLE DEL PACIFICO – E SUL TAVOLO ARRIVA IL TEMA DELLE COMPENSAZIONI PER “PERDITE E DANNI” PER I PAESI IN VIA DI SVILUPPO COLPITI DAI DISASTRI NATURALI...

Sara Gandolfi per il “Corriere della Sera”

 

al sisi giorgia meloni antonio guterres

Cop27 si è aperta ieri con un gesto di buona volontà verso i Paesi in via di sviluppo - l'inserimento in agenda dello spinoso tema delle compensazioni per «perdite e danni» - e con l'ennesimo allarme per l'accelerazione del riscaldamento climatico.

 

Gli ultimi otto anni sono stati i più caldi mai registrati, «alimentati da concentrazioni sempre crescenti di gas serra e dal calore accumulato», avverte il rapporto sullo Stato del clima globale diffuso dall'Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo).

 

cop27

«È una cronaca del caos climatico», ha commentato il segretario generale dell'Onu, António Guterres. «Il pianeta sta inviando un segnale di soccorso». Il 2022 si posiziona al quinto posto di questa serie di anni bollenti ma solo grazie all'insolita influenza, per il terzo anno consecutivo, del fenomeno oceanico di La Niña, che tende ad abbassare le temperature.

cop27 6

 

«Ciò non cambia una tendenza che appare irreversibile», avvertono gli scienziati. Il pianeta ha già raggiunto una temperatura media della superficie terrestre superiore di 1,15°C a quella dell'era pre-industriale.

 

«Le concentrazioni di CO2 in atmosfera sono così elevate che l'ambizioso obbiettivo di +1,5°C fissato a Parigi risulta molto difficile da raggiungere», dice il segretario generale di Wmo Petteri Taalas.

 

cop27 4

Le conseguenze di questa «febbre» sono evidenti. Le calotte polari e i ghiacciai continuano a sciogliersi (sulle Alpi c'è stata una riduzione di spessore di ben 3-4 metri quest' anno) e a catena il livello degli oceani oggi si innalza due volte più velocemente rispetto a trent' anni fa (5 mm l'anno contro i 2,1 mm del 1993), minacciando quel 40 per cento della popolazione globale che abita le zone costiere o le isole del Pacifico.

 

cop27 1

Non solo. Il 90% del calore intrappolato sulla Terra finisce in mare e i 2mila metri superiori dell'oceano si stanno riscaldando ancor più rapidamente. Un calore che «continuerà ad aumentare in futuro». Il rapporto sottolinea che ogni decimo di grado in più moltiplica gli eventi meteorologici estremi.

cop27 2

 

In conferenza stampa, Taalas ne ha elencato solo alcuni della lunga serie registrata nel 2022: dalle inondazioni senza precedenti in Pakistan - con un terzo del Paese finito sott' acqua - alle ondate di calore seguite da incendi devastanti che hanno soffocato Europa e Cina, fino alla siccità che ha affamato il Corno d'Africa e agli uragani che hanno devastato Cuba.

cop27 3

 

Secondo i negoziatori, saranno proprio questi eventi al centro dei dibattiti più accesi a Sharm el-Sheikh, perché riguardano la «finanza climatica», promessa ai Paesi in via di sviluppo per adattarsi ai cambiamenti climatici, e la compensazione per le «perdite e i danni», su cui sarà comunque difficile trovare un accordo già a questo vertice. Il tema, però, è sul tavolo.

 

CAMBIAMENTO CLIMATICO

L'ha ricordato il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry, nominato presidente di Cop27: «L'inclusione in agenda di "loss and damage" riflette un senso di solidarietà ed empatia per le sofferenze delle vittime dei disastri causati dal clima», ha affermato durante la prima conferenza stampa, aperta irritualmente in arabo, con qualche mugugno dei presenti in sala, invece che nella lingua ufficiale delle Cop che è l'inglese.

proteste contro il cambiamento climaticoGrafici sul cambiamento climatico Alpi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…