aukus biden xi jinping cina sommergibili

GLI AUSTRALIANI NON SONO FESSI: HANNO PREFERITO AI SOTTOMARINI FRANCESI QUELLI A PROPULSIONE NUCLEARE AMERICANI PERCHE’ HANNO UN RAGGIO D'AZIONE ILLIMITATO E POSSONO RIMANERE INABISSATI PER MESI - SONO VELOCI, SILENZIOSI E INVISIBILI: SONO UN DETERRENTE ALL’ESPANSIONISMO CINESE - QUELLO SOTTOMARINO E’ UN SETTORE IN CUI PECHINO E’ DEBOLE NONOSTANTE DISPONGA DI UNA FLOTTA DI DIMENSIONI SUPERIORI A QUELLA USA - LA RARISSIMA DECISIONE AMERICANA DI CONDIVIDERE UNA TECNOLOGIA TOP SECRET E’ UNA MOSSA A SORPRESA PER CONTRASTARE LE MIRE DI PECHINO…

Marco Valsania per il “Sole 24 Ore”

 

Aukus

Hanno un raggio d'azione illimitato e possono rimanere inabissati per mesi, unica ragione per riemergere l'esaurimento delle provviste. Sono veloci, silenziosi e invisibili al nemico. Gli otto nuovi sottomarini a propulsione nucleare che l'Australia costruirà nei prossimi anni grazie al patto di difesa con gli Stati Uniti (e la Gran Bretagna) hanno le tutte le caratteristiche d'un arsenale, agli occhi di Washington, in grado di tener testa nella regione dell'Indo-Pacifico all'espansionismo militare ed economico cinese.

 

Aukus

La rarissima decisione americana di condividere una tecnologia top secret, anche se con alleati stretti, si spiega con la scommessa di acquisire una inedita superiorità militare nella regione rispetto al suo principale avversario strategico. Un vantaggio messo a fuoco dalle analisi del Pentagono sul tallone d'Achille di Pechino: la flotta sottomarina. Il Governo cinese ha moltiplicato gli investimenti nel settore della difesa, con 200 miliardi di dollari in bilancio per quest' anno. E ha già oggi una marina militare di dimensioni superiori a quella statunitense. Nei sottomarini, però, il primato spetta nettamente agli Usa.

 

Aukus

A Pechino, secondo il ministero della Difesa americano, manca «una robusta capacità di combattimento di profondità contro i sommergibili». Gli Stati Uniti dispongono in particolare di 52 sottomarini d'attacco tutti a propulsione nucleare, mentre la Cina ne ha 62 ma solo sette a tecnologia atomica invece che diesel e elettrica. Se i primi nuovi sottomarini australiani saranno pronti al più presto entro un decennio e Pechino avrà quindi tempo di migliorare le sue capacità, gli analisti Usa non credono però potrà colmare il ritardo. I nuovi sommergibili avranno un impatto superiore a quello che può apparire dal numero.

 

Quanto la tecnologia utilizzata sia considerata cruciale lo dimostra che Washington non esporta alcun tipo di sottomarino, neppure tradizionale, sin dal 1982. E una legge del 1954 vieterebbe la condivisione di tecnologie nucleari con altri Paesi, unica eccezione nei sottomarini la Gran Bretagna.

Aukus

 

Il loro potenziale è enorme: i nuovi mezzi a propulsione nucleare saranno in grado di pattugliare acque lontane dalle basi di partenza, fino a Taiwan e al Mar cinese meridionale dove la Cina avanza rivendicazioni, fortificando con basi militari le isole contese. Non basta: il ricorso a tecnologie simili e i rapporti più stretti tra alleati potranno inoltre facilitare esercitazioni e manovre congiunte nella regione, con il coinvolgimento di Paesi come Giappone e India. Garantendo più "muscoli" anche all'accordo strategico del Quad, che a fianco di Washington e Canberra vede Tokyo, che oggi ha 24 sottomarini diesel-elettrici, e New Delhi, con 15 sommergibili tradizionali e uno nucleare, varato nel 2018.

 

Aukus

L'obiettivo di inedito approccio militare e di deterrenza "integrato" nell'Indo-Pacifico è stato esplicitato dal segretario alla Difesa americano Lloyd Austin. Le polemiche non mancano. Quelle politiche, dalle proteste della Cina alla crisi con gli alleati europei emarginati, a cominciare dalla Francia che vanta una radicata presenza nella regione. E tecnologico-militari: i neo-sottomarini, per i loro propulsori, fanno uso di uranio arricchito a livello di bombe atomiche - sistema che Washington doveva eliminare e invece per ora conserva - per alimentare le turbine a vapore collegate alle eliche.

 

Aukus

È un prezzo che però gli Stati Uniti sono disposti a pagare in cambio di un'arma in più nel braccio di ferro con la Cina. I sottomarini australiani saranno armati di missili convenzionali e questo li renderà in pratica più efficaci. I sommergibili con missili balistici e testate atomiche hanno infatti un'unica missione: rappresaglie in caso di aggressioni nucleari. I sottomarini d'attacco sono al contrario in grado di condurre molteplici operazioni, colpire con precisione obiettivi a migliaia di chilometri di distanza, eseguire attività di sorveglianza e intelligence, sbarcare squadre di commandos.

 

Aukus

«Sono progettati per trovare e distruggere sommergibili nemici e vascelli di superficie, proiettare potere sulla costa con missili cruise Tomahawk e forze speciali, sostenere operazioni navali», scrive la marina Usa. Delle tre classi in servizio di questi sottomarini, i più sofisticati sono i 19 Virginia, il cui identikit è rivelatore: 8mila tonnellate, 115 metri di lunghezza, velocità di 46 chilometri l'ora, 132 membri d'equipaggio e decine di missili e siluri.

ACCORDO AUKUSAukus - Biden Boris AUKUS E I SOMMERGIBILI NUCLEARIAukus

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?