alitalia giuseppe conte stefano patuanelli

AVANTI UN ALTRO (PRESTITO) - IL GOVERNO DÀ L'OK AD ALTRI 400 MILIONI PER TENERE IN PIEDI ALITALIA: SI VA VERSO UN COMMISSARIO UNICO, E LA CESSIONE È RINVIATA A MAGGIO 2020. DA QUI AD ALLORA L'AZIENDA DOVRÀ ''ESODARE'' PARECCHIA GENTE PER DIVENTARE APPETIBILE AI TEDESCHI - PATUANELLI NON AVENDO MOLTO DA DIRE SI METTE A GIOCARE AL PICCOLO INVESTIGATORE DEL PASSATO: ''DOBBIAMO CAPIRE CHI HA 'MANGIATO' NELLA SOCIETÀ NEGLI ULTIMI 20 ANNI'' (BUONANOTTE)

  1. ALITALIA: PATUANELLI, NO UE? PRESTITO GIÀ LIBERATO DL FISCO

patuanelli paola de micheli

 (ANSA) - Il prestito ponte di 400 milioni di euro per Alitalia "è già stato liberato nel decreto fiscale. Il decreto di ieri sposta semplicemente le risorse su un altro canale. Un tecnicismo". Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, a Radio 24 in 24 Mattino, rispondendo anche alla domanda se il governo teme che l'Europa blocchi il prestito.

 

  1. ALITALIA: PATUANELLI, CAPIRE CHI HA 'MANGIATO' NELLA SOCIETÀ

 (ANSA) - Su Alitalia "ci sono due questioni reali: la prima, capire chi negli ultimi 15-20 anni ha ridotto in queste condizioni la nostra compagnia di bandiera, che era un fiore all'occhiello. Credo sia fondamentale capire perché siamo arrivati così e chi ci ha mangiato in quella società. Credo che molto spesso sia stata usata dalla politica per mettere dentro amici, persone totalmente incapaci di gestire il settore del trasporto aereo e che l'hanno invece ridotta allo sbando". Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, a Radio 24 in 24 Mattino.

 

Rispetto al futuro "non c'è stata una risposta di mercato anche per colpa di Atlantia, che ha partecipato ad una procedura senza poi voler evidentemente investire nella compagnia: questo ha fatto perdere molto tempo. La nuova procedura che porterà ad una nuova valutazione delle offerte avrà anche il compito di rivedere il piano di cessione, cercando di riorganizzare e proporre risparmi che si possono ottenere, con una gestione più accurata ed un mandato più chiaro", ha aggiunto il ministro.

 

giuseppe conte patuanelli

  1. ALITALIA VERSO IL COMMISSARIO UNICO CESSIONE RINVIATA A MAGGIO 2020

Leonard Berberi per il “Corriere della sera

 

Il governo concede altri sei mesi, 400 milioni di euro e più poteri a chi dovrà traghettare Alitalia verso un altro proprietario. Nella speranza che 1.126 giorni di amministrazione straordinaria, 1,3 miliardi di prestito complessivo e un nuovo bando bastino a rendere appetibile la compagnia agli occhi - e alle tasche - di un grande gruppo. A partire dalla tedesca Lufthansa.

 

A stabilirlo è il decreto approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri. Un passaggio per consentire ai commissari attuali o a un nuovo unico super-commissario - una decisione del Mise è prevista entro pochi giorni - di attingere a una terza tranche di prestito ponte di 400 milioni dopo i 600 e 300 milioni erogati nel 2017. Il provvedimento sposta al 31 maggio 2020 il termine delle «procedure per pervenire al trasferimento dei complessi aziendali» di Alitalia e della divisione regional CityLiner.

 

ALITALIA

Allo stesso tempo conferisce all' amministrazione straordinaria - iniziata il 2 maggio 2017 - un mandato più ampio consentendo l' attuazione di «un piano avente ad oggetto le iniziative e gli interventi di riorganizzazione ed efficientamento funzionali alla cessione degli asset». Insomma: di gestire gli esuberi (3.500-4.000), di ridurre la flotta di una ventina di aerei (a partire da quelli in leasing ) e di tagliare i costi che prosciugano la liquidità di Alitalia di oltre 715 mila euro al giorno.

 

Sul dossier vigila la Commissione europea che indaga sul prestito di 900 milioni dopo il ricorso di Iag (British Airways, Iberia, Vueling, Level, Aer Lingus), Ryanair e Adria Airways (intanto fallita). «Il governo ha negoziato con la Commissione questa decisione», dice Paola De Micheli, ministra delle Infrastrutture e dei trasporti, riferendosi agli altri 400 milioni (non ancora notificati a Bruxelles).

 

A livello operativo tutto tace, spiegano tre fonti al Corriere . Dopo l' incontro tra l' ad Carsten Spohr e il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli in Lufthansa ritengono di aver convinto il governo a far «dimagrire» Alitalia così da poter proporre un investimento. I tavoli tecnici guidati da Ferrovie e Atlantia non si riuniscono più, mentre in Delta ritengono di essere stati fatti fuori per scelta politica.

LOUNGE ALITALIA

 

«Auguro tutto il bene ad Alitalia però o funziona o lasci spazio ad altri», commenta Armando Brunini, amministratore delegato di Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e di Linate. Nello scalo cittadino il vettore ha i due terzi degli slot.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…