olaf scholz bruno le maire

AVVISO A CHI PUNTA SULLA FRANCIA COME ALLEATA: È TOTALMENTE ALLINEATA ALLA GERMANIA SUGLI EUROBOND, E LE BASTA SOLO UN ''RIFERIMENTO'' AL FONDO DI SOLIDARIETÀ NEL TESTO FINALE CHE SARA' PARTORITO CON DOLORE DALL'EUROGRUPPO - SCHOLZ, IL MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO, HA LA FACCIA DI DIRE CHE LA CRISI SI PUÒ AFFRONTARE CON ''STRUMENTI CLASSICI''. MA SE DAL PRIMO ALL'ULTIMO ESPERTO DICONO CHE SERVONO STRUMENTI NON ORTODOSSI PER UNA SITUAZIONE MAI VISTA PRIMA?

 

1.FRANCIA-GERMANIA ALLINEATE SU MES E VIA FRANCESE A EUROBOND

 (ANSA) - Durante la notte di negoziati all'Eurogruppo, le posizioni di Francia e Germania si sono di nuovo allineate su tutto. Secondo quanto si apprende, i due ministri Le Maire e Scholz sono d'accordo sulla formulazione del testo di conclusioni, e hanno cercato più volte di spingere i colleghi a trovare un'intesa già nella notte scorsa. I due ministri sosterrebbero quindi il Mes, con condizionalità ultraleggere, e un riferimento al fondo di solidarietà, ovvero la via francese agli Eurobond.

Olaf Scholz

 

2.SCHOLZ, RIPRESA UE AFFRONTABILE CON STRUMENTI CLASSICI

 (ANSA) - "Abbiamo avuto un dibattito molto costruttivo. Abbiamo anche discusso su cosa si dovrà fare nel prossimo step: credo che sia assolutamente chiaro che la ripresa dell'Europa sarà una grande azione che dobbiamo organizzare insieme. E come se ciascuno sa si può affrontare con gli strumenti classici che già ci sono". Lo ha detto il ministro delle finanze tedesco Olaf Scholz a Berlino davanti alla stampa, dopo l'eurogruppo.

 

3.SCHOLZ,SUL TAVOLO RECOVERY FUND,DA ORGANIZZARE CRITERI

 (ANSA) - "Abbiamo parlato di un Recovery fund da sviluppare e bisogna accordarsi sui criteri di organizzazione". Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz a Berlino dopo l'Eurogruppo di stanotte. "Questo dovrà essere il lavoro delle prossime settimane e mesi", ha aggiunto.

 

4.SCHOLZ, EUROBOND? CONCENTRIAMOCI SU STRUMENTI ESISTENTI

OLAF SCHOLZ BRUNO LE MAIRE

 (ANSA) - "Abbiamo discusso di quello che era all'ordine del giorno", e cioè le tre proposte sulla funzione della Bei, sul Mes e il programma Sure. Lo afferma il ministro delle Finanze tedesco Scholz rispondendo ad una domanda sugli eurobond e rimarcando che anche la fase della ripresa potrà essere affrontata con gli strumenti classici dell'Ue: "Penso che ci si debba concentrare su queste questioni e su queste possibilità". "E come detto, dal mio punto di vista, è stato un dibattito molto positivo".

 

5.SCHOLZ, FIDUCIOSO IN ACCORDO, SPERO ESITO ENTRO PASQUA

Merkel Olaf Scholz

 (ANSA) - Il ministro delle finanze tedesco Olaf Scholz "spera" che prima di Pasqua ci sia un risultato ed è "fiducioso" che si arriverà ad un accordo. Lo ha detto a Berlino dopo la maratona notturna dell'eurogruppo che continuerà domani.

 

6.OLANDA, MES SENZA CONDIZIONI MA SOLO PER SPESE MEDICHE

 (ANSA) - "Il Mes è prestatore di ultima istanza e secondo noi l'uso di questo fondo deve avvenire con una forma di condizioni. A causa della crisi attuale, dobbiamo fare un'eccezione e il Mes può essere usato senza condizioni per coprire i costi medici". Lo scrive su twitter il ministro olandese delle finanze, Wopke Hoekstra. Ma "per un sostegno economico di lungo termine, credo sia sensato combinare l'uso del Mes con alcune condizioni economiche", aggiunge il ministro, spiegando che, non essendoci compromesso, dovrebbero essere i leader a decidere su questo tema.

Roberto Gualtieri

 

7.EUROGRUPPO: GRECIA, PROGRESSI SIGNIFICATIVI VERSO UN ACCORDO

 (ANSA) - I ministri dell'Economia dell'Eurozona hanno compiuto "progressi significativi su un pacchetto più ambizioso di misure per affrontare la crisi sanitaria e per riavviare l'economia. Ci sono ancora differenze che dovrebbero essere colmate entro domani": così su Twitter il ministro delle Finanze greco, Christos Staikouras, commentando la mancata intesa all'Eurogruppo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…