matteo renzi giorgia meloni

BENE O MALE, PURCHÉ SE NE PARLI? INSOMMA: LA SOVRAESPOSIZIONE MEDIATICA IN QUESTI MESI HA FATTO BENISSIMO A MELONI E MALUCCIO A RENZI. SECONDO 'MEDIAMONITOR', MATTEUCCIO E GIORGIA HANNO AVUTO UN NOTEVOLE INCREMENTO DI VISIBILITÀ IN TV. MA QUELLA DEL SENATORE È STATA LEGATA PRIMA ALLA SFIDA A SALVINI E POI ALLE SUE INCHIESTE (NON GLI HA FATTO BENE), LA DUCETTA INVECE CON IL TORMENTONE ''IO SONO GIORGIA'' È STATA SDOGANATA

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Il potere logora chi appare meno o chi appare troppo? La risposta alla domanda che gioca sulla celeberrima battuta di Giulio Andreotti non è facile. Conviene o no, oggi, essere il più possibile presenti in televisione come immaginavano un tempo Silvio Berlusconi e quanti avrebbero voluto essere al posto suo? E quanto è legato il consenso, col seguito di voti, ai passaggi televisivi?

 

Il passaggio dal governo gialloverde a quello giallorosso, stando all' osservatorio Mediamonitor.it sulle principali tv nazionali (Rai, Mediaset, La7, SkyTg24), non è di facile lettura. Anzi. Conferma però quanto le televisioni siano esposte a ogni refolo di vento. E pronte a cambiare rotta in fretta appena Eolo soffia da un' altra parte.

 

conte salvini

Mediamonitor ha diviso gli ultimi sei mesi in due periodi distinti. Di qua gli ultimi tre mesi dell' esecutivo Conte I (dal 4 giugno al 3 settembre 2019), di là i primi tre mesi del Conte II (dal 4 settembre al 4 dicembre) dopo la svolta seguita allo strappo ferragostano di Matteo Salvini e della Lega. Al centro del monitoraggio Giuseppe Conte, Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Luigi Di Maio, Matteo Renzi, Silvio Berlusconi, Nicola Zingaretti, Dario Franceschini, Alfonso Bonafede, Roberto Gualtieri e Roberto Speranza.

GIORGIA MELONI CON LA MAGLIETTA IO SONO GIORGIA

 

Risultati? Schizzano all' insù nelle presenze, e questo era in qualche modo prevedibile, quelli che prima erano un po' defilati perché stavano in Europa o ai margini del dibattito politico quotidiano. Su tutti il ministro della Salute Roberto Speranza (+113,8% di citazioni) e il responsabile dei Beni culturali e del turismo Dario Franceschini (+136,6%).

 

Tutti e due polverizzati, però, nel confronto con Roberto Gualtieri che, ignorato dalle tv pubbliche e private quando stava a Bruxelles come presidente della Commissione per i problemi economici e monetari dell' Europarlamento, ha fatto segnare nei suoi primi tre mesi un aumento di visibilità pari a 22 volte quella di prima. Con una punta su SkyTg24 del 2.892%. Imbattibile.

 

Dietro di loro, spiega il dossier, il cambio di governo sembra aver tolto visibilità a tutti: «A Matteo Salvini (-27,9%) passato all' opposizione ma anche a Luigi Di Maio (-20,8%) che sconta il fatto di non essere più vicepremier e al segretario del Pd Nicola Zingaretti (-19%). È in debito di citazioni pure il capo del governo Giuseppe Conte: -15,4% rispetto a quando guidava l' esecutivo gialloverde».

SALVINI RENZI

 

Sia chiaro: non si parla di consenso né di intenzioni di voto. L' unità di misura, in questo caso, è solo la presenza televisiva. E qui, spiega Mediamonitor.it, risultano in calo quasi tutti i personaggi sotto osservazione tranne due.

 

Giorgia Meloni e Matteo Renzi. La prima «avanza del 58,8% anche per via del meme tormentone Io sono Giorgia »: fino a ieri 7.538.370 visualizzazioni. Al punto che i due autori anonimi Mem & J («creatori di musica tamarra, trash, fatta da gente che non sa cantare») si dicono sbalorditi: «L' intento era ironico, voleva essere una presa in giro, anche se ha generato un effetto (simpatia) che non ci aspettavamo».

 

Il secondo, fondatore di Italia viva, «ha fatto registrare un incremento delle citazioni di quasi 10 punti percentuali (+9,7%)» ma non solo per essere stato tra i protagonisti della formazione del governo Conte bis, ma anche perché «oggetto di indagini sulla sua Fondazione Open». E lì torniamo: vale davvero, in questi casi, il detto «bene o male, purché se ne parli»?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO