angela merkel joe biden

BIDEN TENDE UNA MANO ALLA MERKEL – LE TRUPPE AMERICANE NON VERRANNO RITIRATE DALLA GERMANIA COME AVEVA ORDINATO TRUMP: È IL PRIMO PASSO PER IL RITORNO AL MULTILATERALISMO E ALLE VECCHIE ALLEANZE CON L’EUROPA – "SLEEPY JOE" HA GIÀ PARLATO CON I LEADER DI MOLTI PAESI AMICI, MA NON CON ROMA (ASPETTA DRAGHI…) - NOTICINA PER I SOVRANISTI: SE GLI AMERICANI HANNO BASI E SOLDATI IN TUTTA EUROPA, ITALIA INCLUSA, COME SI FA AD ALZARE LA CRESTA? 

Paolo Mastrolilli per “La Stampa”

 

JOE BIDEN ANGELA MERKEL

Le truppe americane non verranno ritirate dalla Germania, o dall' Europa, come aveva ordinato Trump. E' una prima conseguenza concreta della politica estera di Biden, basata sul rilancio delle alleanze, la diplomazia e il multilateralismo.

 

Il presidente l' ha tracciata ieri, scegliendo il dipartimento di Stato per la visita d' esordio in un' agenzia del governo, per sottolinearne l' importanza: «L' America è tornata. La diplomazia è tornata».

 

Parlando prima ai diplomatici, ha marcato la differenza rispetto al predecessore, che aveva puntato sull' isolazionismo di "America First" e dilapidato Foggy Bottom: «Io credo in voi». Quindi ha fatto questa promessa: «L' amministrazione non vi prenderà di mira e non vi politicizzerà».

 

donald trump angela merkel

Poco dopo, rivolgendosi al mondo, ha spiegato la sua filosofia: «Dobbiamo affrontare questo momento di sfide globali in accelerazione, dalla pandemia alla crisi del clima, la proliferazione nucleare, l' autoritarismo» di Russia e Cina. «Sono sfide che potranno essere risolte solo dalle nazioni lavorando insieme per una causa comune.

 

tony blinken joe biden

 Ciò comincia con la diplomazia, radicata nei valori democratici più cari all' America. Difendere la libertà. Promuovere l' opportunità. Sostenere i diritti universali. Rispettare lo stato di diritto. Trattare ogni persona con dignità. Molti di questi valori sono stati sottoposti a pressione negli anni recenti, anche spintonati sull' orlo del baratro nelle ultime settimane, ma il popolo americano ne emergerà più forte, determinato ed equipaggiato per unire il mondo e difendere la democrazia. Perché abbiamo lottato a questo scopo».

joe biden e vladimir putin nel 2011

 

Biden ha ricordato di aver parlato con i leader di molti Paesi amici, non l' Italia a causa della crisi di governo, per «riformare l' abitudine alla cooperazione e ricostruire i muscoli delle alleanze democratiche, atrofizzati da quattro anni di trascuratezza e abuso. Le alleanze sono tra le nostre più grandi risorse. Guidare con la diplomazia significa stare di nuovo spalla a spalla con i nostri partner».

 

ANGELA MERKEL JOE BIDEN

Però significa anche «coinvolgere avversari e competitori diplomaticamente». Perciò gli Usa «competeranno da una posizione di forza».

 

Biden ha dato seguito a questi principi con una serie di iniziative. Il Pentagono rivedrà lo schieramento globale delle forze armate, congelando il ritiro dalla Germania. Dagli alleati Nato ci si aspetta ancora più impegno e investimenti nella difesa, ma è finita l' epoca degli attacchi.

 

alexei navalny

Gli Usa sono pronti a cooperare con la Russia, come dimostra il rinnovo del trattato nucleare New START, ma non rinunceranno più a difendere i propri interessi e principi, cominciando dalla richiesta del «rilascio senza condizioni di Navalny». La Cina «è il rivale principale», e gli Usa respingeranno «i suoi abusi economici, gli atteggiamenti aggressivi, le violazioni dei diritti umani e della proprietà intellettuale». Washington interromperà la collaborazione alle operazioni militari saudite in Yemen, ma continuerà a difendere l' Arabia dall' Iran, anche se riaprirà il negoziato nucleare. Il golpe militare in Birmania deve finire, altrimenti arriveranno le sanzioni.

 

arresti alla protesta per la liberazione di navalny 13

Le porte verranno riaperte ai rifugiati, accogliendone 125.000 nel prossimo anno, e cambierà l' atteggiamento verso la stampa libera, che «non è un nemico». Ora la sfida sarà far coincidere i principi rilanciati da Biden, con gli obiettivi concreti che si è posto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”