industria tessile

IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI DIVENTA MINI - INTESA NEL GOVERNO: LO STOP PROROGATO FINO AL 31 OTTOBRE MA SOLO PER LE INDUSTRIE TESSILI-ABBIGLIAMENTO-PELLETTERIA, CHE AVRANNO ALTRE 17 SETTIMANE DI CIG GRATUITA - ANCORA 13 SETTIMANE PER LE IMPRESE CHE HANNO ESAURITO L'AMMORTIZZATORE D'EMERGENZA - SEI MESI DI CASSA INTEGRAZIONE ANCHE PER IL TRASPORTO AEREO: IL COSTO STIMATO È DI 20 MILIONI PER QUEST'ANNO...

Claudio Tucci per "Il Sole 24 Ore"

 

MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

Per i datori di lavoro delle industrie tessili-abbigliamento-pelletteria sono previste altre 17 settimane di cig gratuita (non sono dovuti i contributi addizionali) da fruire dal 1° luglio al 31 ottobre.

 

Queste aziende, che ancora oggi sono in forte difficoltà, entrano così di fatto nella normativa prevista per le piccole imprese e per quelle del terziario (che rientrano nel campo d'azione di cig in deroga e Fis): ciò significa che fino al 31 ottobre, anche loro, manterranno un divieto generalizzato di licenziamento per motivi economici (tranne le eccezioni, già previste dalle regole vigenti: cessazione definitiva dell'attività, accordo collettivo aziendale di incentivo all'esodo, fallimento).

 

INDUSTRIA TESSILE

L'intervento costa poco meno di 200 milioni. Non solo. Per le imprese del settore manifatturiero che hanno esaurito (o stanno per farlo) gli ammortizzatori sociali emergenziali previsti dal decreto Marzo (dl 41 del 2021), viene "azzerato il contatore", e potranno contare su un massimo di altre 13 settimane di cassa fruibili fino a dicembre.

 

fabbrica tessile

Per questa misura si sta pensando di far nascere un fondo ad hoc, alimentato con 350-400 milioni. Riunione dopo riunione, a livello tecnico, tra gli esperti di palazzo Chigi, Mef, Mise e Lavoro, e politico, inizia a prende forma l'intervento, da inserire nel decreto legge su fisco e lavoro atteso domani - salvo sorprese - in Cdm, che "puntella" l'uscita dalle misure emergenziali, che per industria e costruzioni, come si sa, scatta da giovedì, 1° luglio.

 

Da tale data, per il manifatturiero, termina perciò il blocco generalizzato dei licenziamenti che Italia dura ininterrottamente da febbraio 2020 (siamo stati un unicum a livello mondiale).

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

La cornice regolatoria è il faticoso, ed equilibrato, compromesso raggiunto nel decreto Sostegni bis direttamente dal premier, Mario Draghi: dal 1° luglio le imprese di industria e costruzioni hanno la cig scontata fino al 31 dicembre (non si pagano i costi di funzionamento che sono del 9%-15% della retribuzione), in cambio dell'impegno a non licenziare nessun dipendente.

 

cassa integrazione

Non è, tuttavia, un divieto assoluto di licenziamento perché un'azienda che non voglia chiedere la cig scontata è libera di licenziare. Per i servizi e le piccole imprese il divieto totale di licenziamento (sia che si usi la cassa sia che non la si usi) vale fino a fine ottobre e l'ammortizzatore è gratuito fino a fine anno.

 

MANIFESTAZIONE DEI LAVORATORI AIR ITALY E ALITALIA

Ebbene, su questo assetto normativo si innestano le modifiche allo studio, e avallate ieri sera dal vertice di governo. L'industria e le costruzioni sono ripartite: ma per tessili-abbigliamento-pelletteria la situazione è ancora adesso più critica (molte imprese di questi settori erano già in crisi prima del Covid-19) e quindi per loro viene fatta una deroga, e seguiranno lo stesso trattamento riservato alle aziende che usano la cassa in deroga o l'assegno ordinario del Fondo di integrazione salariale (terziario, piccole imprese) che hanno avuto, appunto, la proroga della cassa Covid e il contestuale blocco dei licenziamenti fino al 31 ottobre.

 

ALITALIA

Mentre per il resto dell'industria e le costruzioni, resta in vigore l'attuale normativa. Per le imprese invece che non hanno più la cig d'emergenza, ma hanno bisogno comunque di sostegno, arrivano altre 13 settimane di ammortizzatore (con un fondo ad hoc da 350-400 milioni).

 

Nel pacchetto lavoro del decreto-legge atteso domani dovrebbe entrare anche una proroga di 6 mesi della cigs per crisi aziendale in favore delle imprese del settore aereo. Costo stimato: circa 20 milioni quest'anno.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…