vincent bollore vivendi tim labriola mediaset pier silvio berlusconi

PER BOLLORÈ LA CAMPAGNA D’ITALIA È STATO UN MASSACRO – VIVENDI HA INVESTITO 4 MILIARDI DI EURO PER DIVENTARE PRIMO SOCIO DI TIM: OGGI IL PACCHETTO VALE POCO MENO DI 800 MILIONI – ANCHE I QUATTRINI SGANCIATI PER CONQUISTARE IL 28% DI MEDIASET NON HANNO FRUTTATO GRANCHÉ: LA MINUSVALENZA POTENZIALE È DI 800 MILIONI. IN TOTALE, PER LE SUE AMBIZIONI ITLAIANE, IL FINANZIERE BRETONE HA PERSO 4 MILIARDI - IL RINNOVO DEL CDA DI TIM PER BOLLORÈ È LO SHOWDOWN...

Estratto dell’articolo di Andrea Biondi e Marigia Mangano per “il Sole 24 Ore”

 

VINCENT BOLLORE

Il gruppo francese Vivendi si prepara a giocare la partita più delicata della dolorosissima campagna d’Italia. Contabilizzate, almeno in parte, le pesanti perdite degli investimenti in Tim (23,75%) e MediaforEurope (22,9%), per il colosso francese della famiglia Bolloré si paleserà a stretto giro un bivio importante per il futuro di entrambe le partecipazioni.

 

Se in Tim c’è un passaggio certo e riguarda la partita delle nomine che potrebbe consentire ai francesi, forti della posizione di primo socio nel capitale del gruppo, di decidere di tornare o meno ad avere un ruolo attivo nel futuro della società Tlc, diverso è per Mediaset.

 

CINQUE ANNI IN BORSA DI TIM

Qui, […] messa agli atti la strategicità dell’asset per gli eredi del Cavaliere, Vivendi dovrà decidere se seguire il progressivo avvicinamento del gruppo italiano a Prosiebiensat (partecipata al 29,7% da una Mfe che ha chiesto lo scorporo di dating ed e-commerce, secondo alcune interpretazioni di mercato anche per favorire un’operazione in chiave m&a) o tirarsi fuori. Entrambe le scelte […] diranno molto delle reali intenzioni di Vivendi sui due asset […]

 

[…] Che la strategia in Italia sia a un punto di svolta lo dimostra anche la recente riorganizzazione allo studio in Vivendi. La nuova proposta è di strutturare la scissione attorno a quattro entità: Havas, Canal+, una società di nuova creazione con le attività nell’editoria e nella distribuzione (sotto cui confluirebbero la quota di maggioranza di Vivendi in Lagardère e la controllata Prisma Media), nonché una società di investimento che possiederebbe le partecipazioni finanziarie di Vivendi nel settore culturale, in quello dei media e nell’intrattenimento.

 

PIETRO LABRIOLA

Proprio qui, in quest’ultima newco, confluiranno gli investimenti in Tim e Mediaforeurope. Questo dopo che per anni hanno segnato, in modo progressivo, le perdite di valore nel bilancio del socio francese. L’ultimo “aggiustamento di valore” ha riguardato Tim: una svalutazione da 1,34 miliardi. Ma si tratta solo di un terzo delle perdite effettive con cui il gruppo francese deve fare i conti sull’investimento nelle Tlc italiane.

 

Per diventare primo socio del gruppo, il colosso transalpino ha pagato un biglietto di ingresso di 4 miliardi di euro con un valore dei titoli Tim pari a 1,07 euro per azione. Oggi, l’intera Tim capitalizza 4,9 miliardi, con un valore del titolo drasticamente precipitato a 0,22 euro. Dunque, a conti fatti, oggi quel pacchetto che ha in mano Vivendi vale poco meno di 800 milioni: la perdita è dunque salita a 3,2 miliardi.

 

39 vincent bollore

Nella lunga storia dell’investimento in Mediaset da parte di Vivendi, spiccano i numeri: i francesi hanno speso 1,26 miliardi nel 2016 per conquistare il pacchetto del 28 per cento. Una prima tranche, pari al 5%, è stata venduta a un prezzo medio di 2,7 euro per azione contro i 3,7 euro del prezzo medio di acquisto. Ma il grosso del pacchetto, dunque l’attuale 22,9%, esprime oggi un valore in Borsa di appena 330 milioni. A conti fatti, dunque, la minusvalenza potenziale è di 800 milioni. In tutto, dunque, tra Tim e Mfe la perdita di valore arriva a 4 miliardi.

 

[…] Naturale, dunque, che alla luce di un crollo del valore degli investimenti di questa entità, Vivendi sia disposta ora a giocare tutte le carte a disposizione alternative a una vendita che, nei fatti, segnerebbe un risultato di bilancio definitivo ai due investimenti.

 

Su Tim la partita delle nomine rappresenta così, sotto certi aspetti, il classico lascia o raddoppia. In cui Vivendi si gode in questa fase il ruolo di ago della bilancia mantenendosi ferma su un principio: la contrarietà alla vendita della rete a Kkr. Contro questo esito si è mossa con un’azione legale. Prima udienza il 21 maggio. Con il nuovo cda Tim già in pista.

PIETRO LABRIOLA PIETRO LABRIOLA TIM

pier silvio berlusconipier silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…