boris johnson donald trump

BORIS E LA PROVA D'AMORE PER TRUMP: HUAWEI BANDITA DAL REGNO UNITO. MA CON CALMA: DAL 2026-27, COSÌ SI FA SEMPRE IN TEMPO A CAMBIARE TUTTO SE ALLA CASA BIANCA DOVESSE ARRIVARE BIDEN - LA REAZIONE CINESE: ''GLI USA NON DOVREBBERO RISPETTARE IL REGNO UNITO, CHE NELL'ERA POST-BREXIT È CAPACE DI SCEGLIERE DA SÉ LA PROPRIA POLITICA SULLE TELECOMUNICAZIONI? SU HUAWEI, L'AMMINISTRAZIONE TRUMP VUOLE DECIDERE''

Francesco Malfetano per ''Il Messaggero''

 

bilaterale donald trump boris johnson al g7 di biarritz

Stop al 5G cinese di Huawei nel Regno Unito. Sembra essere ormai certa la svolta anti-Pechino del premier inglese Boris Johnson che, secondo il Sunday Telegraph, ufficializzerà l'addio già la prossima settimana. Dietro alla scelta ci sarebbe un rapporto dell'agenzia governativa che si occupa di comunicazione e intelligence (Gchq), secondo cui le sanzioni imposte nei mesi scorsi dagli Stati Uniti all'azienda di Shenzhen avrebbero reso più vulnerabili le loro tecnologie.

 

Huawei in pratica non avendo accesso alla stessa componentistica prodotta al di fuori dei confini cinesi di cui disponeva fino a poco tempo fa, ora non sarebbe più in grado di garantire gli standard di sicurezza informatica che invece si pensava potesse offrire quando sono stati stipulati i contratti.

 

I piani per lo sviluppo della rete 5G sull'isola britannica vanno quindi cambiati dato che Huawei, con ruoli diversi, è parte integrante almeno nel 35% dei progetti. Un coinvolgimento massiccio che peraltro era stato ufficializzato da Johnson solo lo scorso gennaio. Mentre in quel caso il premier britannico aveva ignorato le polemiche già esistenti sui rischi di intrusione di Pechino, ora il biondo inquilino del numero 10 di Downing Street pare pronto ad intervenire anche sull'infrastruttura di rete esistente, almeno nella parte che utilizza dispositivi Huawei.

HUAWEI

 

LA DATA

Ci sarebbe anche già una data di scadenza, 2026-2027, entro cui verrebbe tutto smantellato aprendo possibilità molto remunerative per le altre aziende. Magari quelle statunitensi. Non è un caso se la pronta risposta di Huawei, richiama proprio alle interferenze da parte della Casa Bianca. «Gli Usa non dovrebbero rispettare il Regno Unito, che nell'era post-Brexit è capace di scegliere da sé la propria politica sulle telecomunicazioni? Su Huawei, l'amministrazione Trump vuole decidere». Lo ha scritto su Twitter Paul Harrison, responsabile della comunicazione internazionale del colosso cinese. Le motivazioni tecniche avanzate dalla stampa d'oltre Manica evidentemente non convincono tutti.

boris johnson

 

Ad esempio secondo diversi analisti il ripensamento di Londra sarebbe invece connesso a quanto sta accadendo ad Hong Kong. Una ritorsione contro Pechino motivata dalla nuova legge per la sicurezza nazionale imposta nell'ex colonia britannica. Per il governo Uk il testo non solo lede i diritti e le libertà dei cittadini di Hong Kong ma soprattutto disfa l'accordo con cui Londra nel 1997 cedette la colonia all'influenza cinese in virtù del modello «un Paese, due sistemi» che avrebbe dovuto limitare l'ascendente di Pechino in quell'area per 50 anni.

 

Inoltre, al di là delle smentite più o meno ufficiali che arrivano dal governo britannico, le pressioni americane hanno senza dubbio un peso. Soprattutto ora che Londra sta provando a ricollocarsi commercialmente in vista della Brexit e dell'addio al mercato unico europeo. Johnson quindi, per strappare un'intesa il più possibile vantaggiosa con l'amministrazione Trump, sembrerebbe aver deciso di sedersi al tavolo della Tech war allestito poco più di un anno fa proprio dal presidente Usa.

xi jinping con il ceo di huawei ren zhengfeiHUAWEI

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")